Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zebra3
Sono consapevole che questa domanda � stata gi� posta, ma ho bisogno di consigli specifici.

Premessa: possiedo una D700 e il 24-70. Ottima ottica, che copre molte delle mie esigenze. Una cosa per� non mi permette di fare: entrare nella scena (per carit�, magari sono proprio io a non saper usare la lente in questione). A 24 ho ancora una visione d'insieme, ma che appunto non mi permette di entrare abbastanza. Vedi foto tra la folla (proteste o processioni) o ambienti stretti. Col 24 devo stare appunto uno due passi indietro rispetto alla scena. Io vorrei entrare di pi�.

Il mio primo pensiero � stato per il 14-24. A 14 nell'immagine ci entra l'universo. Per� mi pare abbia controindicazioni: gestire le distorsioni a 14 e limiti nei ritratti: 24 mi pare resti ancora molto ampia come focale.

Il 17-35 sembrerebbe pi� indicato, per�: da 24 a 35 comunque si sovrapporrebbe al 24-70 e 17 � comunque pi� "stretto" di 14.

Al momento il mio modo di fotografare non prevede il frequenta cambio di ottiche, quindi questo sarebbe un altro punto a favore del 17-35.

Queste sono le mie considerazioni. La vostra esperienza (in attesa di poterli provare entrambi) cosa dice? Anche le vostre immagini sono gradite.
cosimo.camarda
17-35.. messicano.gif
Zebra3
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 25 2008, 08:32 PM) *
17-35.. messicano.gif



Conflitto d'interesse Police.gif
MB 1942
Possiedo il 17-35 e trovo che per l'uso che descrivi sarebbe l'obiettivo ideale. Il reportage � la morte sua.

Ho visto tante foto di reportage fatte con il 14-24 e trovo che da 14 a 18mm la distorsione sia notevole. A 14mm pare che gli uomini sia delle figurine di carta ritagliate e appiccicate sullo sfondo, nessuna tridimensionalit�. Resta sempre un obiettivo impareggiabile per panorami e paesaggi (come molti bravi ragazzi del forum ci fanno vedere nell'apposita area).

Ci� non toglie che si possano fare ottimi paesaggi anche con il 17-35 ma il reportage resta il suo forte e, a mio modo di vedere, non puoi applicare lo stesso ragionamento al 14-24mm.

Naturalmente � l'idea che mi sono fatto io, aspettiamo di sentire anche pareri contrari.
gciraso
17-35, � nato per quello. Inoltre con il 14-24 ti tocca stare sempre mezzo piegato, a meno che tu non voglia avere sempre una visuale "dall'alto". Nel 14 ci sta anche troppo.

Saluti

Giovanni
alexb61
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 25 2008, 08:32 PM) *
17-35.. messicano.gif

Pollice.gif Pollice.gif
il 14-24 pur essendo una lente stratosferica, lo vedo un pelo difficile da gestire per il reportage

alex
giannizadra
Per me il 17-35 non � "un" obiettivo da r�portage, bens� "l'" obiettivo da r�portage su FX.
Da solo, ti consente di svolgere un intero servizio, dalle scene di gruppo al ritratto ambientato.
cosimo.camarda
se non te lo senti dire da tutti...� un mese che te lo dico...
Trigger
Non conosco il 17-35 ma ho il 24-70 e il 14-24. In effetti il 17-35 � pi� versatile ed � ottimo come accoppiata al 28-70.
Avendo gi� un 24-70 credo che avresti maggior benefici dal 14-24 che ti permette di entrare ovunque! ph34r.gif
E attenzione la sua resa � semplicemente senza paragoni, pensa che molti canonisti lo usano con l'apposito anello sulle loro Canon. Ovviamente finch� non gli arriva la D3. tongue.gif
Mauro Villa
17-35 a mio gusto. Il 14-24 mi sembra troppo "largo" io per� sono un teledipendente.
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 25 2008, 09:41 PM) *
17-35 a mio gusto. Il 14-24 mi sembra troppo "largo" io per� sono un teledipendente.


Qui Mauro, essendo "wide-dipendenet", non posso essere in accordo.
Per me 14-24 "uber alles".
Non rinuncerei mai e per nessun motivo a quei 3 mmi n pi� e al loro corrispondente angolo di campo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB


Spero non me ne vorrai.
Ciao

Maurizio
castorino
A volte il 24-70 � tropppo lungo, a volte il 14-24 � troppo corto, se hai tempo puoi sempre intercambiarli, se invece hai il 17-35 non devi preoccuparti, io avendolo ho preferito tenerlo perch� non lo considero un'alternativa agli altri due, anche la resa non � la stessa dei due nuovi, non migliore ne peggiore, semplicemente diversa e personalmente anche pi� piacevole, ciao
Zebra3
Qualcuno ha qualche foto dal di dentro (della scena)? In mezzo alla gente? Ve ne sarei grato.
maurizio angelin
QUOTE(Zebra3 @ Nov 25 2008, 10:06 PM) *
Qualcuno ha qualche foto dal di dentro (della scena)? In mezzo alla gente? Ve ne sarei grato.


qui trovi qualche mio scattuccio:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...67&hl=14-24

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...31&hl=14-24

in parte qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...82&hl=14-24

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...71&hl=14-24

Ciao

Maurizio
Zebra3
Grazie Maurizio, molto utile
Zebra3
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2008, 09:05 PM) *
Per me il 17-35 non � "un" obiettivo da r�portage, bens� "l'" obiettivo da r�portage su FX.
Da solo, ti consente di svolgere un intero servizio, dalle scene di gruppo al ritratto ambientato.


Scusa se faccio il pignolo: "...dalle scene di gruppo al ritratto ambientato"... quindi nel centro ci stanno le foto da "dentro la scena"?

Tempo fa tu mi scrissi:

"..Avrei cercato di stare pi� "dentro" all'azione, ma non so se fosse possibile.
La processione da "in mezzo", per esempio, con grandangolo e volti vicinissimi in primo piano.
Ma probabilmente ti avrebbero buttato fuori... "

Immagino che pensavi anche al 17-35 unsure.gif

giannizadra
QUOTE(Zebra3 @ Nov 26 2008, 12:46 AM) *
Scusa se faccio il pignolo: "...dalle scene di gruppo al ritratto ambientato"... quindi nel centro ci stanno le foto da "dentro la scena"?

Tempo fa tu mi scrissi:

"..Avrei cercato di stare pi� "dentro" all'azione, ma non so se fosse possibile.
La processione da "in mezzo", per esempio, con grandangolo e volti vicinissimi in primo piano.
Ma probabilmente ti avrebbero buttato fuori... "

Immagino che pensavi anche al 17-35 unsure.gif


Vedo solo ora.
Pensavo soprattutto al 17-35.
Domattina ti posto qualcosa.
vvtyise@tin.it
che differenze qualitative ci sono tra il 14-24 ed il 17-35?
cosimo.camarda
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 26 2008, 08:12 AM) *
che differenze qualitative ci sono tra il 14-24 ed il 17-35?



domandone...
giannizadra
QUOTE(Zebra3 @ Nov 26 2008, 12:46 AM) *
Scusa se faccio il pignolo: "...dalle scene di gruppo al ritratto ambientato"... quindi nel centro ci stanno le foto da "dentro la scena"?


Te ne metto alcune (17-35 su D3), esemplificative delle situazioni di cui sopra.
Come vedrai, ci sono anche interni e notturni a 6400 e 12800 ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.4 KB

Zebra3
Gianni, molto gentile. Grazie Pollice.gif
vvtyise@tin.it
Gianni, tu lo preferisci al 14-24? anche dal punto di vista qualitativo?
cosimo.camarda
io sono arrivato ad una conclusione, dopo aver letto tutte le discussione in merito a queste due ottiche, e quindi: sono due ottiche che possono convivere nello stesso corredo, e secondo le esigenze del momento posso essere itulizzati.
Zebra3
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 26 2008, 11:47 AM) *
io sono arrivato ad una conclusione, dopo aver letto tutte le discussione in merito a queste due ottiche, e quindi: sono due ottiche che possono convivere nello stesso corredo, e secondo le esigenze del momento posso essere itulizzati.



Tutte e due? Magari!!! Al momento il costo impone una scelta. Soldi a parte, la penso come te: le vedo due ottiche diverse, quindi, col tempo, da aggiungere nel proprio corredo.
cosimo.camarda
QUOTE(Zebra3 @ Nov 26 2008, 11:56 AM) *
Tutte e due? Magari!!! Al momento il costo impone una scelta. Soldi a parte, la penso come te: le vedo due ottiche diverse, quindi, col tempo, da aggiungere nel proprio corredo.



lo sai come la penso...poi mettici un p� di pazzia... messicano.gif
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 26 2008, 11:41 AM) *
Gianni, tu lo preferisci al 14-24? anche dal punto di vista qualitativo?


Sono due ottiche eccellenti, con caratteristiche ( es. contrasto, saturazione, leggibilit� delle ombre, sfuocato, distribuzione della risolvenza sul campo inquadrato e tra diversi diaframmi e focali) molto differenti tra loro.
Questione di gusti e di impieghi.
Per il genere di foto che faccio io, preferisco il 17-35.
Se mi serve (raramente, in r�portage) andare oltre i 104�, ho il 14/2,8 AFD.

Concordo con Cosimo: i due zoom potrebbero benissimo convivere nello stesso corredo, alternandoli in funzione del caso.
Portarseli contemporaneamente insieme in borsa, invece, mi sembrerebbe un incremento di zavorra vagamente masochistico. smile.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Nov 26 2008, 12:20 PM) *
Sono due ottiche eccellenti, con caratteristiche ( es. contrasto, saturazione, leggibilit� delle ombre, sfuocato, distribuzione della risolvenza sul campo inquadrato e tra diversi diaframmi e focali) molto differenti tra loro.
Questione di gusti e di impieghi.
Per il genere di foto che faccio io, preferisco il 17-35.
Se mi serve (raramente, in r�portage) andare oltre i 104�, ho il 14/2,8 AFD.

Concordo con Cosimo: i due zoom potrebbero benissimo convivere nello stesso corredo, alternandoli in funzione del caso da affrontare.
Portarseli contemporaneamente insieme in borsa, invece, mi sembrerebbe un incremento di zavorra vagamente masochistico. smile.gif


Apportata lieve modifica e post ripetuto per errore.
Giallo
Per il reportage, e riferendosi ovviamente al pieno formato, il 17-35/2.8 credo sia insostituibile, sia come escursione che come resa tonale.

Io per� ho preferito abbinare il 14-24 al 24-70 e 70-200.

Sono sono soddisfattissimo del ciccione, ma di reportage ne faccio ben poco, mentre preferisco disporre con tre sole ottiche della pi� ampia gamma di focali offerta dall'attuale terna di zoom professionali Nikkor, che � unica sul mercato a questi livelli.

Quanto alla distorsione del 14-24 (argomento di dubbia importanza negli scatti di reportage) trovo sia molto avvertibile a 14mm ed a distanze mediobrevi; mentre a 17-18mm ed a distanze "da architettura"ritengo sia inferiore a quella del 17-35 alle medesime focali.

Buona luce

smile.gif



Zebra3
Vogliamo le fo-to, fo-to, fo-to laugh.gif

Scherzi a parte, ma vorrei riportare l'attenzione non su quale dei due sia migliore per il reportage in genere. Ma quale dei due permette di entrare di pi� o meglio nella scena. E' ovvio che se considero i numeri il 14 sembra rispondere meglio, ma se poi sempre a 14 le persone vengono deformi non so che farmene...

Ecco, i pi� hanno risposto e un'idea me la sto facendo. Per� ecco, non confrontiamo le due lenti in modo complessivo, ma come rispondono ai requisiti da me chiesti all'inizio del thread.

Grazie mille a tutti texano.gif
cuomonat
QUOTE(Zebra3 @ Nov 26 2008, 05:24 PM) *
...ma se poi sempre a 14 le persone vengono deformi non so che farmene...

...
Grazie mille a tutti texano.gif

Non esiste l'obiettivo che cerchi! texano.gif
Zebra3
QUOTE(cuomonat @ Nov 26 2008, 05:35 PM) *
Non esiste l'obiettivo che cerchi! texano.gif


Dipende, secondo me s�. Dipende se la distorsione la ritengo accetabile o no, dipende se 17mm possono bastare oppure no. E' ovvio che interrogativi del genere non sar� il forum a scioglierli del tutto. Sar� la prova sul campo. Ma visto che ora non la posso fare, si discute...

Grazie anche a te wink.gif
Giallo
QUOTE(Zebra3 @ Nov 26 2008, 05:24 PM) *
ma se poi sempre a 14 le persone vengono deformi non so che farmene...


Allora non comperare un 14.
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.