Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
agostino123
Salve a tutti

Avevo gi� letto qualcosa in proposito, su alcuni messaggi del forum della gamma dinamica della d700, ma ieri ho letto la prova su Dpreview, cos� come escono i files sono addirittura inferiori alla D300 Fulmine.gif , ho visto anche la differenza tra i files trattati in macchina, quelli trattati in acr standard, e quelli trattati sempre in acr ma, credo nel modo migliore per questo risultato.

� cos�, ho interpretato bene il significato dei dati pubblicati? hmmm.gif

Se � cos� come trattatre i file NEF in capture per ottenere una buona gamma dinamica?
basta il d-lighting attivo in macchina?
o bisogna agire sulle curve?
huh.gif

Grazie grazie.gif

saluti

Ago
MixPix
Ha stupito anche me questa cosa, praticamente il jpg della D700 per quanto riguarda le alte luci � praticamente come quello della D80 e il range totale non arriva nemmeno a 8EV pur avendone quasi 12 a disposizione sul raw :-o
Gennaro Ciavarella
io ho d200 e d700 e la d700 � molto ma molto superiore ......
se questi confronti non indicano la curva utilizzata si scrivono boiate che vengono evidenti quando poi si confronta il raw

� che i confronti li fanno veramente male
MixPix
Che sia superiore come macchina penso che nessuno lo metta in dubbio.
La curva utilizzata � quella standard che usa la D700 per ottenere in macchina i jpg.
Alessandro Casalini
Ho gi� affrontato una discussione assurda sul sito CCI. Ragazzi... ma chi � che compra una D700 e poi la usa di default??? In JPEG??? Un folle!!!

Dal RAW si tirano fuori cose che non avevo mai visto prima, il JPEG � perfettamente configurabile graie all'adozione di profili colore differenti o di Picture Control personalizzabili.... oltre all'opzione del D Light che offre una possibilit� in pi�.

Guardate pi� scatti e meno test, solo cos� ci si pu� fare una idea precisa del mezzo wink.gif

Ciao, Alessandro.
MixPix
Ah io ce l'ho l'idea mia e anche chiara, se avessi i soldi e non fossi costretto a buttare il 18-70 e quindi comprare anche un obbiettivo tutto fare per FX la comprerei senza pensarci 2 volte. Mi sono scaricato dei raw da internet e sono fenomenali!!!
Tuttavia non mi � chiaro il motivo della scelta da parte di nikon di una curva di conversione che penalizzi cos� la gamma.

P.s. io scatto tutto in raw anche con la D80 :-)
agostino123
QUOTE(alebao @ Nov 26 2008, 03:28 PM) *
Ho gi� affrontato una discussione assurda sul sito CCI. Ragazzi... ma chi � che compra una D700 e poi la usa di default??? In JPEG??? Un folle!!!

Dal RAW si tirano fuori cose che non avevo mai visto prima, il JPEG � perfettamente configurabile graie all'adozione di profili colore differenti o di Picture Control personalizzabili.... oltre all'opzione del D Light che offre una possibilit� in pi�.

Guardate pi� scatti e meno test, solo cos� ci si pu� fare una idea precisa del mezzo wink.gif

Ciao, Alessandro.


non so chi usa il jpeg direttamente in macchina, ma io se so che c'� un metodo per ottenere dei files migliori, lo vorrei poter mettere in atto.
Alessandro, tu o anche altri, potreste essere pi� precisi proprio nel come usate capture NX, per ottenere la maggior gamma possibile.

io uso l'impostazione in macchina su normal, e poi lavoro con i punti colore e il comando luminosit� e contrasto.
c'� qualcosa di pi� strutturato, magari elaborato da chi ne sa sicuramente pi� di me?
grazie.gif
grazie

Saluti
Ago

Alessandro Casalini
QUOTE(agostino123 @ Nov 26 2008, 01:38 PM) *
non so chi usa il jpeg direttamente in macchina, ma io se so che c'� un metodo per ottenere dei files migliori, lo vorrei poter mettere in atto.
Alessandro, tu o anche altri, potreste essere pi� precisi proprio nel come usate capture NX, per ottenere la maggior gamma possibile.

io uso l'impostazione in macchina su normal, e poi lavoro con i punti colore e il comando luminosit� e contrasto.
c'� qualcosa di pi� strutturato, magari elaborato da chi ne sa sicuramente pi� di me?
grazie.gif
grazie

Saluti
Ago

No, non ho detto che non � possibile usare il JPEG oncamera, ho detto che credo che nessuno degli acquirenti della D700 si limiterebbe ad usarla come di default wink.gif

E' possibile modificare molti parametri che modificano totalmente il risultato, basta scattare e cercare le giuste impostazioni.

Per NX non so aiutarti perch� non lo uso praticamente mai, io uso Lightroom smile.gif

Ciao, Alessandro.
_Led_
QUOTE(MixPix @ Nov 26 2008, 12:45 PM) *
Ha stupito anche me questa cosa, praticamente il jpg della D700 per quanto riguarda le alte luci � praticamente come quello della D80 e il range totale non arriva nemmeno a 8EV pur avendone quasi 12 a disposizione sul raw :-o


Come mettere 4 elefanti in una 500.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.