Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
raffo1984
Ciao a tutti,
vi faccio fare un breve giro a Campo de' Fiori... ecco alcuni scatti, accompagnati da una breve descrizione dellapiazza.
Da wikipedia:
Fino al quattrocento la piazza non esisteva in quanto tale, e al suo posto vi era un prato fiorito con alcuni orti coltivati, da cui il nome. Secondo una leggenda, la piazza dovrebbe invece il suo nome a Flora (donna amata da Pompeo, il quale aveva costruito nei pressi il suo teatro).
IPB Immagine
Dal 1869 la piazza � sede di un vivace e pittoresco mercato, la cui atmosfera popolare � ben resa dal noto film Campo de� fiori del 1943, con Anna Magnani e Aldo Fabrizi.

Campo de� Fiori � l�unica piazza storica di Roma dove non � presente una chiesa.
il 17 febbraio 1600, muore bruciato in Campo de� Fiori Giordano Bruno, dove dal 9 giugno 1889 s�innalza il monumento a lui dedicato, opera del Gran Maestro della Massoneria Ettore Ferrari.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.7 KB

Ingrandimento full detail : 305.5 KBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 391.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.9 KB

Saluti,

Raffaele
Claudio Orlando
Ciao Raffo, conosco molto bene sia la piazza che i dintorni che sono, nel mio perenne girovagare per Roma, luoghi dove non posso far a mano di andare. Come ben sai Camo de' Fiori �, senza tema di smentita, la piazza che pi� riesce a dare ai romani, il senso di quel che doveva essere Roma nei decenni passati.
Questo preambolo solo per dirti che secondo il mio parere, con le foto di quel luogo, la cosa pi� difficile � riportare le sensazioni e le atmosfere che a qualsiasi ora (meno la notte) ti avvolgono.
Per riuscire in questo, dovresti, sempre secondo me, ampliare il tuo reportage alternando foto di particolari e di scenette di vita vissuta, come hai fatto in qualche caso, con foto di pi� ampio respiro per far vedere e capire a chi osserva ma non conosce, cosa sia e cosa emana quella piazza. Un scorcio complessivo, ripreso ad esempio da Via de' Giubbonari, con il mercato e la statua intera di Giordano Bruno, potrebbe essere una buona introduzione al tema.
Le foto che hai postato comunque a me sono piaciute e mi sembra valido anche il B.N.
raffo1984
Ciao Claudio,
ti ringrazio per il commento ricco di validi consigli. Sicuramente torner� in quella zona per cercare di cogliere ulteriori dettagli come mi suggerisci. Cerco di migliorarmi giorno per giorno, ed � difficile ottenere delle foto veramente d'effetto.
Per fortuna esiste questo forum dove ci sono persone come te pronte a supportarmi.

Grazie ancora

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.