Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxymilian73
ciao sono max un fotografo da circa 20 anni e a detta dei miei clienti ( che sono di parte ovvio ehhe).. non male...ma ora sorge un problema ..mi chiedevo in questi giorni ma vuoi vedere che non so pi� mettere a fuoco il volto di una persona in un gruppo tipo gruppo di matrimonio quelle che vi danno dopo la torta ai matrimoni.. ..? comprata la D200 con emormi sacrifici insieme alle ottiche paccho batt 2 batt etc..( la sto ancora pagando ,se la pagavo in contanti quel mese non pagavo il mutuo). la macchina presenta problemi di messa afuoco sopratutto a massimo grand'angolo..con i 2 ob zoom sicuramente.. sembrerebbe mettere a fuoco mezzo metro + indietro per intenderci la tenda o il muro anzicch� il viso delle persone. i miei ob sono nikkor af 28-105 3.5-4.5 poi nikkor af-s 18-70 3.5/4.5g poi af nikkor 80-200 2.8 ed infine af nikkor 50 1.8 .. comprato anche sb-600 a suo tempo credevo fosse un prob di mancanza di infrarossi ma non ho risolto.. LA DOMANDA � se mando la d2oo in assistenza da sola la tarano e andr� bene per tutti i miei ob? se mando corpo e ob mi tarano le varie accoppiate( cio� tarano gli ob per la mia macchina??) .ma poi volendo prendere altre ottiche nuove .mi ritroverei il prob. ..se mi tarano solo la macchina poi magari non va bene per tutte le ottiche? ..consigliatemi possibile che il sistema nikon d200/ottiche sia cosi instabile...? premetto che ho usato la f100 con le stesse( tranne il 18-70) ottiche per anni ed era fantasticaaaaaaaa..
so che dalla 300 inpoi esiste una compensazione on board ma io che me ne faccio adesso della mia d200 cosi? qualcuno ha mandato in assistenza la d200 per questo motivo ? risultati?
sono disperato illuminatemi scusatemi per la lunghezza ma dovevo sfogare!!! a presto spero
Einar Paul
E' successo a me e anche ad altri utenti (ci sono numerosi post in proposito).
Nello specifico, la mia accoppiata D200 e 50 1.8 soffriva di un sensibile front focus, difetto che tuttavia non si manifestava con altre ottiche.
Proprio per questo motivo ho ritenuto opportuno far intervenire l'assistenza solo sull'ottica, e non sul corpo.
Il problema � stato risolto brillantemente e non si � pi� manifestato.
Se invece il tuo problema � comune a tutti gli obiettivi che possiedi, credo sia meglio far tarare il corpo e far controllare le ottiche, gi� che ci sei.
Contattando LTR ed esponendo la situazione potresti anche avere un'idea dei costi.

Saluti
Einar
Paolo66
So che ci sono determinate accoppiate fra macchina ed obiettivo ad evidenziare maggiormente questi problemi: ho impiegato un anno di ricerche per trovare un 180 f2.8 che non avesse problemi di fuoco prima con D80 e poi con D200.

Cerca di capire se � un problema vincolato ad una sola ottica, oppure anche alle altre, ma credo che in assistenza siano perfettamente in grado di risolvere il problema, ma devi inviare macchia ed obiettivo.
Franco_
QUOTE(maxymilian73 @ Nov 27 2008, 01:08 PM) *
...
la macchina presenta problemi di messa afuoco sopratutto a massimo grand'angolo..con i 2 ob zoom sicuramente.. sembrerebbe mettere a fuoco mezzo metro + indietro per intenderci la tenda o il muro anzicch� il viso delle persone
...


Quello da te segnalato � un vecchio problema, anche io l'ho ricontrato con due zoom, un 70-210 e un 80-200... il primo l'ho restituito (era un usato in prova), il secondo l'ho venduto perch� non andava bene con un nuovo corpo macchina.
E' importante osservare che si presenta con particolari accoppiate; la cosa pi� semplice per risolverlo � cambiare uno dei due "pezzi"... la cosa non � semplice, ma trattandosi di un 18-70 e di un 28-105 (obiettivi molto diffusi nel mercato dell'usato) nemmeno impossibile...

Quello che mi colpisce nel tuo caso � l'entit� del problema: mezzo metro di back-focus con il soggetto a due-tre metri mi sembra un'enormit� (tende alle spalle degli sposi)...
Sarebbe il caso che facessi qualche prova pi� precisa per capire le ottiche interessate e l'effettiva gravit� del problema...

La cosa pi� sensata sarebbe quella di spedire il tutto a L.T.R. sperando che il problema si risolva; dico sperando perch� non sono sicuro che sia possibile risolvere il 100% dei casi dove sono coinvolti pi� obiettivi... alcune volte una traccia del problema pu� restare...

Se non vuoi/puoi sostituire le ottiche (e ti sei spaventato per quello che ho scritto) puoi sempre usare la messa a fuoco manuale, certamente � scomoda, ma con i grandangoli che offrono una grande PdC non � un problema insormontabile.

Riguardo alle nuove fotocamere che consentono una taratura fine dell'autofocus si tratta certamente di un passo avanti: da quello che ho letto risolve il problema nel caso delle ottiche fisse mentre nel caso degli zoom le cose stanno un p� diversamente; non sempre, difatti, il problema � dello stesso segno (back-focus o front-focus a tutte le focali): quando un'ottica presenta un problema di back-focus alle corte focali e front-focus alle lunghe (o viceversa) la taratura pu� solo mitigarne gli effetti, cercando una soluzione di compromesso.

In bocca al lupo.
maxymilian73
...grazie per le ragionevoli risposte e consigli... io non avrei problemi a mandare tutto alla l.t.r che mi hanno detto spesso risolve il prob ma il mio dilemma ..� : mando ottiche e macchina mi tarano le ottiche per la mia d200 poi tra una stagione magari la cambio e mi ritrovo con ottiche starate per la prossima macchina?..

... o magari mi sbaglio....magari tarano la macchina e ottiche secondo uno standard di riferimento e magari le ottiche possono essere usate su altri corpi? ??

...che dite mando solo il corpo me lo faccio tarare e vedo cosa succede?

se qualcuno ha esperienze in merito ..
grazie a tutti... per le passate e future risposte ..max
danardi
Grossa lacuna:
Cosa tarano sugli obiettivi?

Posso capire regolare il motore sul corpo macchina
Posso capire regolare il motore su un obiettivo (quando presente)

Ma su un obiettivo senza motore come il 50mm f1,8 cosa "tarano"?

Grazie
g.snake
Non ho esperienza personale in merito... ma mi sento di dirti quello che segue a rigor di logica.
Quoto pienamente quanto ti hanno sopra detto. Il problema su D200 sembra essersi verificato spesso. Nelle indicazioni di tutti i manuali c'� scritto che ogni tot di anni (3-5) la fotocamera dovrebbe essere inviata in assistenza per una revisione completa con tutti gli accessori che si utilizzano con essa, flash ed ottiche compresi. Quindi io farei cos�, dopo aver fatto le prove pi� accurate di cui ti diceva Franco, ed aver sentito LTR telefonicamente per spiegare il problema dettagliatamente. Esprimi anche al laboratorio la tua preoccupazione sul futuro acquisto di un altro corpo nel caso decidessero di dover intervenire sulle lenti. Mi sentirei comunque di rassicurarti sulla possibilit� che mettano mano agli obiettivi visto che il problema si presenta su pi� ottiche contemporaneamente e che la D200 l'hai presa usata... wink.gif
ciao.
Giuseppe
inferre
Ciao, ti d� un consiglio
leggi qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=KATZEYE

Solo cos� ho scoperto che alle massima focale grandangolari, con il 17-35 f2,8, la mia D200 sbagliava seppur di poco. il fatto � che non era frontfocus perch� non era un problema che si verificava sempre, ma solo saltuariamente tipo 2 volte si dieci.
Quindi con quel sistema di messa a fuoco correggevo manualmente e velocissimamente e.... perfetta.

inoltre non guasta sui ritratti agli sposi con ottice da F/2.8 a F/1.4.
Ciao
Paolo
maxymilian73
..piccola precisazione .. volevo dire che la d200 in questione l'ho comprata nuova un annetto fa ,ci sono piccole
novit� in merito ho chiamato telefonicamente la ltr ( magari avrei dovuto farlo sub avete ragione) e mi hanno detto
di mandare tutto li da loro per una taratura che mi hanno assicurato avverr� secondo degli standard e non tareranno ad esempio le ottiche sull'errore eventuale della macchina o viceversa,ma semplicemente tarandole secondo lo standard di fabrica per quell'obiettivo , lasciandoli quindi sempre utilizzabili per eventuali nuovi futuri corpi macchina.... vi terr� informati a presto max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.