Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sadha
ciao, a differenza della versione CS2, i files salvati come jpg in photoshop CS3 non contengono pi� i dati exif, c'� un altro modo per inserirli? grazie.gif
meialex1
Non capisco il senso della domanda...

In CS3 su info file ci sono gli exif della DSLR..... se lavori un file e lo risalvi i dati si mantengono... sia da un Jpe che da un RAW.....

Ciao
decarolisalfredo
Penso intendesse i dati exif che si vedono con Nikon View, se si modifica un file con CS3 poi non si vedono pi�.

Gi� che ci sono faccio una domanda anche io: Con CS3 e con N.V. le foto le vedo sempre diritte, ma sulla normale visualizzazione di Windows no.

Se per� eseguo anche il pi� piccolo ritocco in CS3 poi la foto la vedo diritta anche con Windows, ora mi chiedo come si fa a girare semplicemente una foto con CS3 per vederla diritta su Windows?

Ci riesco solo con Photoshop Element, li la vedo storta e la giro di 90�, ma su CS3 dove la vedo gi� dritta?
meialex1
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 29 2008, 08:00 PM) *
Penso intendesse i dati exif che si vedono con Nikon View, se si modifica un file con CS3 poi non si vedono pi�.

1)Gi� che ci sono faccio una domanda anche io: Con CS3 e con N.V. le foto le vedo sempre diritte, ma sulla normale visualizzazione di Windows no.

2)Se per� eseguo anche il pi� piccolo ritocco in CS3 poi la foto la vedo diritta anche con Windows, ora mi chiedo come si fa a girare semplicemente una foto con CS3 per vederla diritta su Windows?

Ci riesco solo con Photoshop Element, li la vedo storta e la giro di 90�, ma su CS3 dove la vedo gi� dritta?



1)Penso che stia semplicemente nel fatto che CS3 e naturalmente i progammi di casa NIK leggono i valori di rotazione delle DSLR, mentre il browser di Windows non li riconosce e li faccia vedere in senso orizz....

2)Eseguendo una modifica con PS automaticamente si va ad impostare il senso di "lettura" della foto riconoscibile in WIN.....

Per quanto riguarda il quesito del tread si parla di informazioni XMP/IPTC....

Se � cos� non mi risulta affatto... ho fatto una prova su un normalissimo file JPEG..... Con View ho scritto delle impostazioni e riaperto il file in CS3 rivedo ci� che ho scritto....

sadha
QUOTE(meialex1 @ Nov 29 2008, 04:38 PM) *
Non capisco il senso della domanda...

In CS3 su info file ci sono gli exif della DSLR..... se lavori un file e lo risalvi i dati si mantengono... sia da un Jpe che da un RAW.....

Ciao

espongo meglio la domanda, sul CS2 una volta salvato il file in jpg, quando lo riaprivi cliccando su "avanzate" potevi leggere gli exif, sul CS3 non pi�, include solo le dimensioni del file e basta. mi chiedevo se c'era un modo per inserire nel file gli exif in modo che, come prima, aprendo un jpg e cliccando su "avanzate" comprendesse tutti i dati di scatto. grazie.gif comunque per avermi risposto.
decarolisalfredo
QUOTE(meialex1)
[

Grazie della risposta, cove avrai visto dalla mia domanda ci ero arrivato a capire come funziona.

Pensa che se ho moltissime foto in verticale le scarico con Picture Project cos� me le raddrizza lui.
meialex1
In CS3 devi andare su "INFO FILE" allego immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.6 KB


spero esserti stato utile..
sadha
QUOTE(meialex1 @ Nov 30 2008, 11:01 AM) *
In CS3 devi andare su "INFO FILE" allego immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.6 KB
spero esserti stato utile..

si, questo lo so, ma intendevo dire che, una volta salvato il file jpg in una cartella specifica, quando lo riapri per visualizzarlo cliccando su propriet�-avanzate se � stato salvato con CS3 gli exif non vengono pi� visualizzati (CS3 non li include) a meno che non lo riapri con CS3 e andando in info file o con bridge, ed � una grossa seccatura. Quello che volevo sapere � se c'� un metodo per inserire gli exif nel file per poterli visualizzare senza dover passare da queste due applicazioni. Spero di essermi finalmente spiegato. grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.