Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Franco_
Ciao a tutti, vi mostro 5 foto scattate alcuni giorni fa con la D300 e 35/2 alle classiche bambole di pezza.
Tutti i settaggi sono sui valori di default e NR OFF.

200 ISO

400 ISO

800 ISO

1600 ISO

3200 ISO

I tempi di scatto sono abbastanza lenti (era il tardo pomeriggio e la luce proveniente dalle finestre iniziava a scarseggiare). Il cavalletto non � un granch�, ma le foto mi sembrano comunque piuttosto nitide.

Spero di fare cosa gradita a quanti si chiedono come sia la resa della D300 alle diverse sensibilit�.
Io credo che meglio di queste immagini parlino le foto scattate nel "mondo reale", ma tant'�, qui il soggetto � fermo... laugh.gif

Un saluto
Pietro Sferrino
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2008, 07:34 PM) *
Ciao a tutti... Spero di fare cosa gradita a quanti si chiedono come sia la resa della D300 alle diverse sensibilit�.
Io credo che meglio di queste immagini parlino le foto scattate nel "mondo reale", ma tant'�, qui il soggetto � fermo... laugh.gif
Un saluto


Ciao Super Franco ...
biggrin.gif
Grazie, splendida idea ... far� anche io lo stesso ... ma ormai, con cos� poca luce, credo che il flash sconvolga tutto troppo, giusto ... ora sto scaricando i tuoi nef, cos� me li guardo con attenzione; poi domani poster� qualche mia foto, e vediamo che differenze ci sono texano.gif
Buonissima sera ... messicano.gif
GP53
Bravissimo Franco,
complimenti per quest'iniziativa che sono certo far� piacere a molti.

Direi che la resa � pi� che eccellente, � incredibile!
Prendendo la foto a 3200 ISO e ingrandendola del 100%, ma anche oltre, c'� una tenuta della nitidezza (e del colore) veramente sorprendente, con un rumore molto molto contenuto.

Ottimo lavoro!

Gianni
GP53
dimenticavo...

Complimenti anche alle tre modelle, fermissime nonostante i tempi di posa piuttosto lunghi blink.gif

Gianni
Pietro Sferrino
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2008, 07:34 PM) *
Ciao a tutti, vi mostro 5 foto scattate alcuni giorni fa con la D300 e 35/2 ...


Ciao un'altra volta Franco ...
Cavolo, io sono sbalordito ...
Ma anche a 3200, sar� forse per via della trama dei tessuti (???) io rumore ne vedo poco davvero ... non capisco ... a 200 iso, penso sempre per via della trama (???) non ne vedo affatto ...
Forse, solo nella zona dei piedi, l� si che mi pare sensibile la differenza fra le sensibilit� ... ma, il fatto che la mi appaia pi� evidente, dipender� dalla profondit� di campo ??? ...
(Devo assolutamente fare una cosa simile, ma forse per il mio occhio poco allenato cercher� delle trame assolutamente uniformi) ...
Davvero, ottima idea Franco ...
grazie.gif

QUOTE(Piotr @ Nov 29 2008, 08:38 PM) *
ma, il fatto che la mi appaia pi� evidente, dipender� dalla profondit� di campo ??? ...


Forse ne avevamo parlato anche nell'altra discussione sul rumore ... ma quindi, mi pare di capire e ricordare ... che, oltre alle altre relazioni che certo ci sono (tipo diaframmi troppo chiuso danno pi� rumore ... etc)

Minore Nitidezza => Maggiore Rumore ...

da ricordare ...
delfi@mclink.it
Ma i .JPG no? smile.gif
Nessuno
ma come si scaricano i file unsure.gif
ciacco
QUOTE(delfi@mclink.it @ Nov 29 2008, 07:03 PM) *
Ma i .JPG no? smile.gif

mad.gif mad.gif
V.
abyss
in questo momento mi sa che il server dove hai appoggiato i file � giu'...
riprover� tra un po', sono curioso di vedere gli scatti smile.gif
______________________________

aggiornamento: ok, ora il download � partito... Pollice.gif
Franco_
QUOTE(delfi@mclink.it @ Nov 29 2008, 07:03 PM) *
Ma i .JPG no? smile.gif


Provveder�... ma non ora... se qualche anima pia che ha scaricato i NEF volesse farlo al posto mio gliene sarei molto grato, altrimenti se ne riparler� domani smile.gif


QUOTE(Nessuno @ Nov 29 2008, 07:20 PM) *
ma come si scaricano i file unsure.gif


Non so se hai incontrato difficolt� per via dell'indisponibilit� del server... hai bisogno di aiuto ?
Pietro Sferrino
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2008, 09:39 PM) *
Provveder�... ma non ora... se qualche anima pia che ha scaricato i NEF volesse farlo al posto mio ...


Non sono certo un'anima pia ...
E soprattutto ... nemmeno il jpeg mi riesce in queste giornatacce Fulmine.gif
Mi sembrano notevolissimi gli artefatti jpg ...
eppure ho esportato da LR alla miglior qualit� possibile ...
Comunque ... vedete voi ... smile.gif

Buono studio ... smile.gif

.
Franco_
Grazie Piotr, stasera non ho proprio tempo.

Forse non sarai un'anima pia, ma certamente sei una persona disponibile Pollice.gif

A domani.
Pietro Sferrino
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Marco Senn
Io li ho fatti da NX2 alla massima qualit�. Caspiterina, la 3200 � notevole. Il rumore si vede sul rosso ma sul resto � bassissimo. Il cavalletto sar� anche scarso ma la 200 a 1.2 secondi non � mossa. Certo anche il 35mm c'ha messo del suo...
Ho fatto solo i due estremi.
Per curiosit�, non hai fatto un 100ISO? Se no peccato..



QUOTE(Piotr @ Nov 29 2008, 08:32 PM) *
E soprattutto ... nemmeno il jpeg mi riesce in queste giornatacce Fulmine.gif


Caspita... e che gli hai fatto ai colori messicano.gif
foster.ft
E' una mia impressione o light room � molto meno "rumoroso" di capture nx? A patto che nessuno abbia modificato i parametri, sembrerebbe di si.... E' anche pi� sbiadito, per�.....

ciao

ft
ciacco
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2008, 08:35 PM) *
Grazie Piotr, stasera non ho proprio tempo.

Forse non sarai un'anima pia, ma certamente sei una persona disponibile Pollice.gif

A domani.

Grazie anche da parte mia.
V.
Pietro Sferrino
QUOTE(sennmarco @ Nov 29 2008, 11:04 PM) *
Caspita... e che gli hai fatto ai colori messicano.gif



Io ???
E che c'entro io ???
Solo "export" ho fatto ...
Hai visto mai te ... Andate a fare bene, si dice ... biggrin.gif

QUOTE(foster.ft @ Nov 30 2008, 12:15 AM) *
E' una mia impressione o light room � molto meno "rumoroso" di capture nx? A patto che nessuno abbia modificato i parametri, sembrerebbe di si.... E' anche pi� sbiadito, per�.....

ciao

ft



Beh, questo sarebbe davvero interessante da verificare ...
Cavolo che non ho quasi nulla in questo pc d'emergenza ...
:( ... Ma ci penser� biggrin.gif
Pietro Sferrino
QUOTE(Piotr @ Nov 30 2008, 01:18 AM) *
Io ???
E che c'entro io ???
Solo "export" ho fatto ...


Ma ... ma che succede ... ???
Ma com'� possibile ??? ... Nel mio pc ... il jpg � tutto diverso ... li hai cambiati tu i colori di la verit� ...
Marco Senn
QUOTE(foster.ft @ Nov 29 2008, 10:15 PM) *
E' una mia impressione o light room � molto meno "rumoroso" di capture nx? A patto che nessuno abbia modificato i parametri, sembrerebbe di si.... E' anche pi� sbiadito, per�.....

ciao

ft



Io li ho aperti e fatto salva con nome, quindi nessun intervento.
Franco_
QUOTE(sennmarco @ Nov 29 2008, 09:04 PM) *
Io li ho fatti da NX2 alla massima qualit�. Caspiterina, la 3200 � notevole. Il rumore si vede sul rosso ma sul resto � bassissimo. Il cavalletto sar� anche scarso ma la 200 a 1.2 secondi non � mossa. Certo anche il 35mm c'ha messo del suo...
Ho fatto solo i due estremi.
Per curiosit�, non hai fatto un 100ISO? Se no peccato..
Caspita... e che gli hai fatto ai colori messicano.gif


Mi dispiace Marco, ma non ho fatto lo scatto ne a 100 ne a 6400 ISO.
Le foto le avevo fatte in un pomeriggio uggioso, per passare un p� il tempo e "giocare" alla Ken Rockwell messicano.gif ... il maltempo doveva avermi dato al cervello laugh.gif


QUOTE(foster.ft @ Nov 29 2008, 10:15 PM) *
E' una mia impressione o light room � molto meno "rumoroso" di capture nx? A patto che nessuno abbia modificato i parametri, sembrerebbe di si.... E' anche pi� sbiadito, per�.....

ciao

ft


Non conosco Lightroom e non so come faccia apparire i file... potresti mostraci un esempio ?

Sottolineo che non ho fatto il minimo intervento sul NEF, preferisco un p� di rumore all'uso dell'NR.
Comunque con pochi interventi, anche con NX si pu� migliorare di molto...
Insomma la D300 si difende benissimo, il fatto � che alcuni parlano solo per sentito dire...
Certo la D3/D700 sono su un altro pianeta, io mi accontento smile.gif
Andrea_T
Molto interessante.
Grazie Franco per averci messo a disposizione la tua prova.
Andrea_T
Non ho resistito ad eseguire in maniera personale la prova.
Una prova veloce.
Questi i dati:
1)Impostazione controllo immagine SD
2)autoscatto con ritardo per evitare il mosso.
3)cavalletto da 10 euro di quelli piccolini sistemato sopra un tavolo, luce quella tipica all'interno di una stanza.
4)obiettivo 50 f.18 non D
5)Impostazione su M con apertura fissa per tutti gli scatti a 7,1
6)per ogni scatto (tempi di posa) mi sono basato sull' esposimetro impostato su Matrix.
7)formato S e qualit� fine Jpeg

Ecco gli scatti:
Franco_
Hai dimenticato di darci il tuo parere sui risultati smile.gif
Marco Senn
Oggi ho fatto una serie 1600 con la D50, in palestra (volley) dove non potevo usare il flash, con 24-85. Non ve le posso mostrare, troppi minori... per� la differenza � palpabile. Non cos� tanto come dicono forse, ma c'�, direi 1 stop ma non molto di pi�. Quello che ho visto � che con la D50 � meglio scattare in JPG a quelle sensibilit� dato che ogni intervento sul NEF, escluso il ribilanciamento del bianco, si concretizza in una fioritura di rumore. Nella D300, lavorando i files di Franco, mi sembra che il NEF sia pi� gestibile. Quello che vedo in questa ultima serie � una notevole uniformit� nei colori che invece nei NEF di Franco un p� cambiano (il rosso in particolare).
Geipeg
QUOTE(sennmarco @ Nov 30 2008, 03:10 PM) *
Oggi ho fatto una serie 1600 con la D50, in palestra (volley) dove non potevo usare il flash, con 24-85. Non ve le posso mostrare, troppi minori... per� la differenza � palpabile. Non cos� tanto come dicono forse, ma c'�, direi 1 stop ma non molto di pi�. Quello che ho visto � che con la D50 � meglio scattare in JPG a quelle sensibilit� dato che ogni intervento sul NEF, escluso il ribilanciamento del bianco, si concretizza in una fioritura di rumore. Nella D300, lavorando i files di Franco, mi sembra che il NEF sia pi� gestibile. Quello che vedo in questa ultima serie � una notevole uniformit� nei colori che invece nei NEF di Franco un p� cambiano (il rosso in particolare).



Il rumore della D50 rispetto a quello della D300 � caratterizzato da granuli molto pi� grossolani che spappolano i dettagli fini, � discromico, ovvero caratterizzato da gruppi di pixel variamenti colorati e a causa della ridotta gamma dinamica degli 800 e 1600 iso riproduce scene spesso caratterizzate da un equilibrio cromatico falsato con dominanti difficili da correggere.

Insomma a seconda della scena e della sua illuminazione vengono fuori risultati accettabili o improponibili comunque decisamente inferiori a quelli della D300.

D50 e D300, a 1600 iso, possono al massimo competere su file jpeg a bassa risoluzione prodotti per il web, su stampe oltre il 10x15 o a piena risoluzione la differenza di qualit� c'� tutta e si vede.


Marco Senn
QUOTE(Geipeg @ Nov 30 2008, 04:48 PM) *
su stampe oltre il 10x15 o a piena risoluzione la differenza di qualit� c'� tutta e si vede.



E ci mancherebbe messicano.gif in mezzo ci stanno anni di sviluppo...

Io ho fatto varie stampe da 1600ISO, 13x18. Il risultato in genere non � cos� tragico. Come gi� detto altrove conta molto la luce (le ombre) e il colore. Il rosso o il verde ad esempio sono un disastro, il blu regge a meraviglia.
Ringrazio comunque Franco dei NEF, la D300 � un oggetto a cui penso da tanto... con tanti dubbi... (D200... D700).
Andrea_T
QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2008, 02:28 PM) *
Hai dimenticato di darci il tuo parere sui risultati smile.gif


Hai ragione Franco,
riguardo alla mia prova premetto che non sono un esperto ma a mio parere il risultato � buono.

Poi, come qualcuno ha gi� detto, il risultato dipende molto dal tipo di scena e dal tipo di colori.
In foto notturne per esempio, le differenze si notano maggiormente.


Marco Senn
Per curiosit� la 3200ISO convertita con ViewNX. Ultimamente io stampo molte foto da me con la Epson DX7450. Almeno me le faccio come voglio... ho notato che partendo dai Tiff invece che dai JPG le foto vengono meglio. Una mia impressione placebo, il sw della Epson, o esiste uno sfondo di verit�?
Franco_
Anche io preferisco di gran lunga stampare le mie foto in casa.
Oltre ad avere il completo controllo del flusso ne ricavo maggiore soddisfazione, vedere le foto uscire piano piano dalla stampante mi ricorda i tempi delle stampe fatte nel bagno di casa...

Marco, se hai l'impressione di notare delle differenze partendo dal tiff un fondo di verit� dovr� pur esserci... A parte il formato tutte le altre condizioni di contorno erano uguali ? Purtroppo non c'� modo di condividere le tue impressioni... tra l'altro io ho una stampante HP smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Dec 1 2008, 10:11 AM) *
Marco, se hai l'impressione di notare delle differenze partendo dal tiff un fondo di verit� dovr� pur esserci... A parte il formato tutte le altre condizioni di contorno erano uguali ? Purtroppo non c'� modo di condividere le tue impressioni... tra l'altro io ho una stampante HP smile.gif


Ah, non � che le mie impressioni siano sempre cos� fondate messicano.gif ...

Di certo si parte da un file da una trentina di mega invece che da tre, quindi qualche informazione in pi� la deve avere. Stampando a casa tra l'altro mi � indifferente, una volta finito i file li cancello, quindi uso il tiff. Era un semplice curiosit�...
foster.ft
QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2008, 10:51 AM) *
Non conosco Lightroom e non so come faccia apparire i file... potresti mostraci un esempio ?

Sottolineo che non ho fatto il minimo intervento sul NEF, preferisco un p� di rumore all'uso dell'NR.
Comunque con pochi interventi, anche con NX si pu� migliorare di molto...
Insomma la D300 si difende benissimo, il fatto � che alcuni parlano solo per sentito dire...
Certo la D3/D700 sono su un altro pianeta, io mi accontento smile.gif


Ciao, nemmeno io uso LR, ma mi riferivo al primo tentativo di conversione in jpg dei tuoi nef comparso qui sul 3d. Mi pare siano conversioni fatte con LR e mi pare anche (ma confesso di non aver fatto un'analisi seria, ma solo un'occhiata interessata), che oltre ch� sbiadite siano anche meno rumorose. La stessa cosa, peraltro, mi pare di notare anche sulla conversione fatta da qualcuno con view nx. Ora considerando che mediamente mi era sembrato (con la D200) che conveertire con Nx mi desse risultati pi� nitidi rispetto a camera raw, che usavo in precedenza (e uso tuttora con la fuji s2pro), mi viene da pensare che capture usi di default una maggiore nitidezza e un maggiore contrasto rispetto ad adobe. E quindi che su file ad alti iso, per quanto intoccati rispetto alle impostazioni di scatto, capture risulti pi� rumoroso di LR. ma sono solo supposizioni....
Io da quando ho la D300 uso solo NX e francamente a me la D500 sembra abbastanza rumorosa. .Una volta per errore ho lasciato impostati 500 iso in una sessione in studio, con flash da studio, sfondo bianco e tutto il resto. Poi mi sono accorto e ho scattato a 200. B�, i file da 500 erano quasi inguardabili a monitor al 100% eppure non c'erano evidenti zone d'ombra. Mah!

ciao

ft
Pietro Sferrino
QUOTE(foster.ft @ Dec 1 2008, 02:19 PM) *
Mi pare siano conversioni fatte con LR e mi pare anche (ma confesso di non aver fatto un'analisi seria, ma solo un'occhiata interessata), che oltre ch� sbiadite siano anche meno rumorose.


Ciao a tutti ...
Si, confermo, ho fatto io la prima conversione e l'ho semplicemente fatta con LR, senza nessun intervento ... semplicemente il comando "esporta", alla migliore qualit� di stampa ... Per quanto riguarda la differenza con NX ... non saprei che dire ...
Anche a me NX piace tanto ...
ma ho deciso che voglio imparare anche LR e PS ...
...

vedremo ...
A prestissimo ... wink.gif
foster.ft
QUOTE(foster.ft @ Dec 1 2008, 12:19 PM) *
Io da quando ho la D300 uso solo NX e francamente a me la D500 sembra abbastanza rumorosa. .Una volta per errore ho lasciato impostati 500 iso


Ovviamente non ho la D500, ma la D300....lapsus!
foster.ft
QUOTE(Piotr @ Dec 1 2008, 12:28 PM) *
Anche a me NX piace tanto ...
ma ho deciso che voglio imparare anche LR e PS ...
...

vedremo ...
A prestissimo ... wink.gif


A me invece non piace per niente, lo trovo insopportabilmente lento sia come software che come ergonomia di lavoro (anche se gli u-point spesso sono una manna dal cielo). Per� mi � sembrato ai tempi della d200 dare risultati migliori di photoshop con camera raw e cos� ora per i nef utilizzo sempre lui. Con la D300 e il controllo immagine, oltre ai settaggi on camera (nitidezza, saturazione, contrasto, ecc), poi, che se non sbaglio vede solo il software proprietario, non ho nemmeno pi� fatto prove con camera raw. Ma siamo OT, qui il punto � se il rumore venga o meno tirato fuori da nx rispetto a camera raw e a me pare di si....

ciao

ft
Marco Senn
I due JPG dai prodotti sw Nikon li ho fatti io, in entrambi i casi aperto il NEF e salvato in JPG. Non so se NX aveva qualche strana impostazione di suo, non credo per�. Il rumore l'ho visto anch'io subito, per questo ho fatto una prova con VievNX. Pomeriggio riprovo con il Tiff... per� non saprei dove appoggiarlo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.