Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paspetri
Salve,ho una D80 e vorrei prendere un 70-300.
In giro ho visto sia un modello AF 70-300 D ED e uno AF-S 70-300 VR,
ora a parte che il secondo ha il VR,quali sono le reali differenze e perch� preferire l'uno all'altro?
Grazie
Lucabeer
QUOTE(paspetri @ Nov 30 2008, 12:15 PM) *
Salve,ho una D80 e vorrei prendere un 70-300.
In giro ho visto sia un modello AF 70-300 D ED e uno AF-S 70-300 VR,
ora a parte che il secondo ha il VR,quali sono le reali differenze e perch� preferire l'uno all'altro?


La versione VR � costruita meglio (pi� robusto e meno plasticoso), e ha anche una qualit� ottica avvertibilmente migliore. Per non parlare del motore AF-S di messa a fuoco, che lo rende pi� veloce e preciso rispetto alla messa alla versione AF "liscia". Insomma, un obiettivo superiore in tutto e per tutto.
FilippoFiamma
Ho avuto il 70-300 ED e l'ho sostituito con il VR circa un anno fa. I pregi della versione pi� recente rispetto alla precedente sono diversi e non si limitano alla presenza del VR. La messa a fuoco, grazie al motore AF-S incorporato nell'ottica, � pi� veloce, silenziosa e precisa. La qualit� ottica � nettamente superiore soprattutto alla focale massima. La lente frontale, inoltre, non ruota durante la focheggiatura, cosa che rende pi� facile l'uso dei polarizzatori. Il difetto della versione attualmente in catalogo rispetto alla vecchia � il maggior peso ed ingombro. La scelta tra i due � soggettiva e dipende dalle esigenze personali: tieni conto, comunque, che se possiedi una reflex priva di motore AF sul corpo (D40, D40x e D60) potrai utilizzare la messa a fuoco automatica solo con la versione VR.
beppe cgp
Ho sostituito il 70 300 ED con il 70 300 VR dopo accurate prove, posso dirti che la differenza c'�... VR a parte... offre una resa finale superiore... anche se ad essere sincero... non � poi cos� netta come la si descrive... nel senso... si tende a dipingere la differenza tra queste due ottiche come "abissale"... secondo me, (premesso che la differenza c'�) il 70-300 vr � lievemente meglio come resa finale... poi vabb�... se ci aggiungiamo l'af-s e lo stabilizzatore... (che a 300 mm fa davvero comodo!!! messicano.gif )

ciao messicano.gif
alcarbo
Nella valutazione va considerato anche il prezzo che per il modello ED � abbastanza inferiore ...
Per aver letto (quindi sentito dire) la differenza di qualit� (a parte VR e AFS) non � poi cos� abissale invece..... (cerca cerca...... nel forum)
alcarbo
QUOTE(beppenikon @ Dec 1 2008, 08:44 AM) *
... anche se ad essere sincero... non � poi cos� netta come la si descrive... nel senso... si tende a dipingere la differenza tra queste due ottiche come "abissale"...
ciao



QUOTE(alcarbo @ Dec 1 2008, 08:49 AM) *
la differenza di qualit� (a parte VR e AFS) non � poi cos� abissale
dario205
Ragazzi ho bisogno di un consiglio da voi che avete gi� questo obiettivo (il 70-300 vr), per ora ho solo il 18-55 mm, vorrei un obiettivo zoom sia potente che versatile, difatti utilizzo molto la reflex per foto sportive all'interno di palazzetti dello sport e palestre, dove l'illuminazione non � sempre il massimo, la focale che pu� interessarmi maggiormente va dal 70 al 135 mm circa, per� mi serve una buona apertura del diaframma, ho quindi pensato che se con un 18-135 al massimo zoom arrivo a f5.6, con un 70-300 avr� un'apertura maggiore, potete confermarmi questa mia teoria???

La mia reflex � una d40, dopo i 400 iso il rumore lo vedo eccome, ed essendo uno studente che lavora part-time, i vari obiettivi f2.8 nital costano davvero troppo per me...

Grazie a chiunque possa aiutarmi, ho sentito parlare bene di quest'obiettivo, la mia alternativa sarebbe il 55-200 vr, cosa mi consigliate??? wink.gif
alcarbo
Il 70-300 vr non � niente male (anzi) per il suo prezzo.
A poco pi� trovi per� degli ottimi bighiera (80-200 f2,8 AFD) devo dire superbi in qualit�, per� un p� fiacchi in MAF per la sportiva (per me....... altri diranno di no).
Diverso � il discorso per l'80-200 f2,8 per� motorizzato AFs, insuperabile in tutto anche in MAF per il motore S, ma anche per il prezzo che � quasi il doppio del primo.
dario205
QUOTE(alcarbo @ Dec 2 2008, 05:07 AM) *
Il 70-300 vr non � niente male (anzi) per il suo prezzo.
A poco pi� trovi per� degli ottimi bighiera (80-200 f2,8 AFD) devo dire superbi in qualit�, per� un p� fiacchi in MAF per la sportiva (per me....... altri diranno di no).
Diverso � il discorso per l'80-200 f2,8 per� motorizzato AFs, insuperabile in tutto anche in MAF per il motore S, ma anche per il prezzo che � quasi il doppio del primo.


Grazie alcarbo per la risposta, con il bighiera perderei l'autofocus, tuttavia la tentazione mi � venuta comunque, spesso in queste gare (kick boxing) ci sono elementi di disturbo dietro il soggetto, con la pdc che pu� avere un 2.8 risolverei sicuramente il problema!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.