QUOTE(nandonital @ Dec 1 2008, 11:24 AM)

Grazie innanzitutto per la tua risposta, ma evidentemente non ci siamo capiti.
Non pretendo che la macchina faccia le foto al posto mio, faccio riferimento ad un modo di lavorare dell'esposimetro che � diverso da quello di altre macchine (di questo gi� si � parlato in altre discussioni). Se fotografo in matrix una scena in cui met� del fotogramma � pi� scuro probabilmente l'esposimetro sovraesporr� un poco per compensare, ma la cosa non avviene sempre in questo modo nella D90; se ad esempio nel punto di AF c'� un viso, nell'area pi� luminosa, probabilmente lo scatto non verr� sottoesposto perch� l'esposimetro dar� maggior peso all'area del viso e quindi non compenser� come farebbe un altro matrix che non sia quello della D90 (l'ho detta in maniera un po' grossolana ma spero sia chiaro).
Senza polemica e con tutto il rispetto: 'il compito del fotografo...' , 'occorre sapere cosa si sta fotografando...' non mi sembrano argomenti attinenti a quanto chiedevo... Non sono un fotografo esperto e so di avere molto da imparare e grazie a vostri interventi ho gi� capito tante altre cose nuove.
Se rileggi la mia domanda non ipotizzo mai che l'esposimetro della D90 sia starato; ho detto semplicemente che lavora in maniera diversa, privilegiando le zone di messa a fuoco (un po' come se fosse una media ponderata sulla zona di AF, anzich� centrale); il che, sapendolo, va bene lo stesso, basta scattare in media centrale oppure in spot, ma allora a che serve il matrix?
Ho premesso che scattare in raw risolve tutti i problemi ma non � questo che mi interessa.
Scusami se ti sono sembrato aggressivo, non era mia intenzione. Solo credo non sia necessario un corso di fotografia ogni volta che si risponde ad un quesito specifico...

Cercher� di rispondere ai tuoi dubbi punto per punto, cos� non creiamo incomprensioni.
Il matrix � prpogettato propro come lo ipotizzi tu. Ha un database formato da diverse "scene" ipotetiche e ragiona a modo suo, o meglio per come � stato programmato.
Il matrix della D90 � diverso da quello della D70, come � diverso da quello della D3 e di qualsiasi altra macchina. In definitiva ogni fotocamera risponde alla sua maniera.
Saranno sicuramente scelte progettuali, migliorie applicate e adattamenti alla fascia di appartenenza alla macchina. (mia opinione) ma l'esposimetro � sempre tarato per il grigio medio.
Senza polemica, dato che lamenti il funzionamento del matrix in "determinate situazioni" l'argomento "il fotografo deve conoscere le situazioni" mi sembra perfettamente attinente alla domanda, altrimenti chiedi alla macchina di scegliere al posto tuo. Forse un giorno ci arriveremo.
Rileggendo la tua domanda capisco invece proprio che credi ad una staratura, dato che parli di spostare la taratura dell'esposimetro a -2/6 di stop (perch� poi questo valore?!), quindi ad una translazione della sua lettura per cui � stato tarato.
Quindi, se tu intendevi altro, ho interpretato male la frase:
Ho letto da qualche parte che sono molti a regolare la taratura fine dell'esposimetro in matrix sottoesponendo in maniera permanente di 2/6 EV (-1/3 EV). Pensate che la cosa possa risolvere il problema? O piuttosto in questo modo anche gli scatti che non avrebbero comportato sovraesposizione verranno sottoesposti?cosa che equivale alla staratura "permanente" (ovvero finch� non la riporti a posto) dell'esposimetro.
domanda alla quale ti sei risposto e ti hanno risposto con la seconda ipotesi.
Alla tua domanda conclusiva rispondo SI a caratteri di scatola.
Dal tipo di domande si pu� intuire la preparazione di chi la formula, ma non puoi averne mai la sicurezza assoluta.
Il forum � fatto per essere letto da tutti, e la soluzione alla domanda che poni, oltre ad interessare te, interesser� senz'altro molti di coloro che la andranno a leggere. Divulgare e spiegare il pi� e il meglio possibile fa parte del compito di chi risponde.
Ovvio che non tutti sono allo stesso livello di disponibilit�, e c'� chi si limita a dare risposte secche. Ma questo fa la differenza tra le persone.
Infine, vorrei segnalarti una contraddizione.
queste sono frasi tue, scritte quasi di seguito.
1) Ho cercato discussioni sull'argomento ma non ne ho trovate di specifiche......-----
Sembra, come letto in questo forum, come confermato da pi� parti e come forse credo di aver verificato anch'io con la mia D90, che l'esposimetro della D90 e forse di qualche altra macchina, scattando in matrix, dia maggior peso alla zona sottesa al punto di AF, la qual cosa pu� comportare un'occasionale sovraesposizione con bruciatura delle alte luci.Allora: hai letto da qualche parte in questo forum o non hai trovato altre discussioni che trattavano l'argomento?
Noto che Dr. Pat ti ha dati una risposta che sotoscrivo. Non sono quindi l'unico a pensarla in un modo.