Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antonio1964
Da pochi giorni ho permutato la D80 per la D90, e sono pi� che soddisfato per l'acquisto.
La possibilit� di eseguire dei video � molto importante per me, mi eviter� di portarmi la telecamera in vacanza, e va benissimo.

Mi chiedo per� come gestire il diaframma durante la ripresa di un video.
Mi spiego meglio: prima di iniziare la rispresa, attivo il Live View, ed in quella fase posso comunque impostare tempo, diaframma e ISO.
Per� mi sembra che il video che ne risulta sia indifferente alle impostazioni che ho specificato.
Per l'esposizione ok, nel manuale c'� scritto che comunque viene utilizzata la Matrix 3D, ma apparentemente io non ho nessun controllo sugli altri parametri di rispresa.

Ho fatto delle foto con il 50mm 1.8, a tutta apertura ed a 22, e la differenza della profondit� di campo � evidentissima.
Invece, i video eseguiti con le stesse modalit� non mostrano nessuna differenza percepibile.

Sbaglio qualcosa?

Grazie!

bye
alessvari
QUOTE(antonio1964 @ Dec 1 2008, 11:37 AM) *
Da pochi giorni ho permutato la D80 per la D90, e sono pi� che soddisfato per l'acquisto.
La possibilit� di eseguire dei video � molto importante per me, mi eviter� di portarmi la telecamera in vacanza, e va benissimo.

Mi chiedo per� come gestire il diaframma durante la ripresa di un video.
Mi spiego meglio: prima di iniziare la rispresa, attivo il Live View, ed in quella fase posso comunque impostare tempo, diaframma e ISO.
Per� mi sembra che il video che ne risulta sia indifferente alle impostazioni che ho specificato.
Per l'esposizione ok, nel manuale c'� scritto che comunque viene utilizzata la Matrix 3D, ma apparentemente io non ho nessun controllo sugli altri parametri di rispresa.

Ho fatto delle foto con il 50mm 1.8, a tutta apertura ed a 22, e la differenza della profondit� di campo � evidentissima.
Invece, i video eseguiti con le stesse modalit� non mostrano nessuna differenza percepibile.

Sbaglio qualcosa?

Grazie!

bye


Ciao Antonio. Da quello che ho letto sul manuale e sul seguente sito
http://www.nital.it/faq/d90-dmovie/index.php
pare che quando fai video il diaframma lo devi impostare prima di iniziare a registrare senza possibilit� di modifica durante, per cambiarlo devi bloccare la registrazione, modificare il diaframma e ripartire.
Inoltre il diaframma lo puoi chiudere al massimo fino a F8, non s� il perch� per� � cos�, indipendentemente dall'obiettivo usato. Se lo imposti su un diaframma pi� chiuso di F8 ad es. come hai fatto tu su F22 automaticamente va alla massima apertura.
In pratica con il 50F1.8 impostato a F22 il filmato lo hai fatto a F1.8.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.