Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
freccia77
Vorrei regalare una reflex a mio fratello.... Praticamente non ha esperienza con le reflex, ed io in realt�, poca di pi�.... Ero orientato su una D80 ma mi � preso il dubbio che probabilmente � un p� troppo difficile per uno alle prime armi..... Voi che ne pensate? Vado su quella o forse � meglio una D60?
Franco_
E' vero che la D80 pu� sembrare troppo difficile per uno alle prime armi, per�...
la D80 ha le stesse funzioni di base della D60 (programmi tematici ed automatismi vari) alle quali unisce altre funzioni e meno limitazioni che potrebbero risultare molto gradite a tuo fratello se dovesse appassionarsi alla fotografia.
Oggi il prezzo della D80 � molto calato, se la differenza di prezzo non � un problema prenderei la D80.
capannelle
Nessun dubbio... d80!
diabbolo
d80 pure io
alessvari
Mi unisco al coro...D80!
raffer
D80! Colpo finale? rolleyes.gif

Ciao,

Raffaele
pri
senza ombra di dubbio D80! cool.gif
LucaCorsini
La D80 � stata ed � la mia prima reflex.
Non ho mai avuto problemi di difficolt� e non perch� sono una cima.
Tutto sta a vedere se tuo fratello sar� assalito dal morbo della fotografia reflex.
In caso contrario anche una D40 potrebbe essere "difficile" o usata solo in AUTO.
Se invece il morbo invader� la mente sar� un piacere leggere il manuale e sperimentare tutte le impostazioni.
Lo stadio finale sar� un forte desiderio di D3X ...
Luca
raffer
Come mai nessuno ha proposto una D700 o una D3? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Raffaele
cuomonat
QUOTE(raffer @ Dec 4 2008, 05:55 PM) *
Come mai nessuno ha proposto una D700 o una D3? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Raffaele

Beh no... data la premessa. Semmai mi meraviglio che nessuno abbia suggerito la D90.
Ma scherziamo? Un altro pianeta come sensore con una gestione della gamma dinamica molto pi� semplice per uno alle prime armi.
LucaCorsini
QUOTE(cuomonat @ Dec 4 2008, 05:59 PM) *
.... con una gestione della gamma dinamica molto pi� semplice per uno alle prime armi.

Cio� ?
jpetrucci
QUOTE(raffer @ Dec 4 2008, 05:55 PM) *
Come mai nessuno ha proposto una D700 o una D3? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Raffaele

hahahahhahahah smile.gif effettivamente in paio di discussioni recenti...in cui si chiedevano consigli tra d80 e d90 o simili..qualcuno finivca sempre per dire "beh ma a sto punto prenditi la d300 " ...
io con la d80 mi sono trovato benissimo smile.gif

ciao ciaio
vicicca
controcorrente: d60!!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
metius
QUOTE(vicicca @ Dec 4 2008, 09:59 PM) *
controcorrente: d60!!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif



Anch'io controcorrente! D60!
La premessa �: regalo per fotografo alle prime armi.
Il corpo D80 � sicuramente pi� completo ma:

- processore expeed e software pi� veloce su D60 (non per niente � uscita due anni dopo)
- pulizia del sensore su D60 (a mio avviso iper-mega-utile: non corri il rischio di buttar via proprio quel bellissimo scatto in cui hai colto l'attimo ma un topo morto si � posizionato al centro dell'immagine)
- assenza di motore interno su D60: rimando alla premessa. Da fotografo alle prime armi non avr� di certo un 20mm 2.8 non motorizzato nel cassetto. E se ce l'avesse stiamo pur sempre parlando di due corpi DX (con tutto ci� che ne consegue).
- assenza della doppia ghiera su D60: qualcuno un giorno mi spiegher� l'abnorme differenza in termini di tempo tra l'agire sulla stessa ghiera premendo in contemporanea un pulsante e girare due ghiere in contemporanea in sensi diversi grazie.gif
- display superiore: quello stesso giorno mi spiegher� anche la differenza tra il guardare i dati di ripresa su un display da mezzo pollice posto sulla parte superiore del corpo e guardare gli stessi identici dati in un display da 2,5 pollici posto dietro al corpo. Io nel dubbio non guardo n� uno n� l'altro: tempo e diaframma ce li ho nel mirino. Il resto nella scatola cranica (mica scattiamo cos� distrattamente!!!) rolleyes.gif

E SOPRATTUTTO: L'IMMAGINE SCATTATA CON UNA D80 E' MIGLIORE DI QUELLA SCATTATA CON D60? ...io dico che sono IDENTICHE...
franco altobelli
X ME LA D300 E RESTI SEMPRE IN QUALITA' SPENDI QUALCOSA IN PIU
MA QUADAGNI IN QUALITA'
Vinicio
QUOTE(freccia77 @ Dec 3 2008, 03:23 PM) *
Vorrei regalare una reflex a mio fratello.... Praticamente non ha esperienza con le reflex, ed io in realt�, poca di pi�.... Ero orientato su una D80 ma mi � preso il dubbio che probabilmente � un p� troppo difficile per uno alle prime armi..... Voi che ne pensate? Vado su quella o forse � meglio una D60?


Penso che una D50 potrebbe essere la soluzione migliore, � un'ottima DSRL, secondo me � preferibile alla D60, inoltre la trovi ad un prezzo ragionevole, per la lente ti seggerisco il 18-70 DX

Buon acquisto, Vinicio
edate7
D80, o D70s.
Ciao!
SkZ
Francuccio, come ti e' gia' stato detto, non urlare quando scrivi. Scrivere in maiuscolo di abitudine in un forum e' una cosa maleducata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

E come fai a consigliare una D300 a uno che non ha esperienza di reflex? Si traumatizza appena vede il manuale laugh.gif

La D80 e D70 (e D90) non e' piu' difficile, casomai piu' costose.

Cmq tanta gente qui che fotografa bene usa D40-D60 ed e' felicissima. Io regalerei una D60 che e' cmq una gran macchina. Vedi anche tu cosa trovi e a quanto trovi.


@matius: per me e' un fatto di abitudine. Lavoro totalmente in M dato che provengo da una F2 e non mi trovo coi gli "automatismi" come A e S tongue.gif
A volte uso P quando voglio stile inquadra e scatta.
Io mi sarei trovato malissimo con pulsante e ghiera, ma il mio e' anche un caso particolare.
metius
QUOTE(SkZ @ Dec 6 2008, 12:32 AM) *
@matius: per me e' un fatto di abitudine. Lavoro totalmente in M dato che provengo da una F2 e non mi trovo coi gli "automatismi" come A e S tongue.gif
A volte uso P quando voglio stile inquadra e scatta.
Io mi sarei trovato malissimo con pulsante e ghiera, ma il mio e' anche un caso particolare.



e io da F2 e FM2!!! rolleyes.gif
sono d'accordo con te: la mano sulla ghiera dei diaframmi (e parlo di quella dell'obiettivo! rolleyes.gif ) purtroppo non la si tiene pi�...
quindi che si tratti di un pulsante in combinazione con la ghiera piuttosto che di una seconda ghiera sul corpo macchina poco cambia: bisogna comunque riabituarsi (e ripeto che in termini di "velocit� di scatto" a mio avviso non cambia nulla..)
se poi la premessa � "fotografo alle prime armi" la seconda ghiera non sar� di certo una mancanza incolmabile e, a mio avviso, la D60 � un'ottima macchina..

ciao!
freccia77
Beh, ragazzi grazie.gif a tutti per le numerose risposte.... Un p� di dubbi me li avete chiariti, adesso non mi resta che cercare l'offerta pi� conveniente.....
vittorinobonfa
QUOTE(freccia77 @ Dec 6 2008, 06:35 PM) *
Beh, ragazzi grazie.gif a tutti per le numerose risposte.... Un p� di dubbi me li avete chiariti, adesso non mi resta che cercare l'offerta pi� conveniente.....

certo che se dovessi prendere una d60 a questo punto conviene una d40 che � identica alla d60 (con 4megapixel in meno ma non cambiano la qualit� d'immagine!) visto che la d40 con obiettivo kit costa 399 mentre la d60 l'avevo vista a 579 e ti risparmi 180euro che potrai usare in un futuro per comprare nuove ottiche nel caso si appassioni.
danardi
Sono partito con una D50, e se dovessi tornare indietro lo rifarei.

Secondo il mio modo di vedere non vale la pena spendere "abbastanza" per un corpo "abbastanza" completo.

La D60 a suo modo soddisfa tutte le esigenze di un new entry, unico difetto il motore af.. ma � auspicabile un kit di 1, massimo 2 ottiche zoom dx di non alto costo giusto per vedere come va la storia.. quindi vasta scelta trai motorizzati.

Quando l'interessato decider� di investire sulla fotografia potr� andare sulle semipro D#00 per cui vale effettivamete la pena spendere.

Non prenderei assolutamente la D40.. a quel punto molto meglio il buon becchio D50.

La D60 (o D80 di prezzo equivalente se trovata d'occasione) vanno pi� che bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.