Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
freelazio
Ho un corredo di vecchie ottiche che usavo con l'analogica F3 e sto usando da pochi giorni con la D200 appena acquistata:
AI 50mm F1,8 Serie E
Nikkor AI 28mm f 3,5
Nikkor AI 105mm f 2,5
e uno zoom 35/70mm f3,3 - 4,5
volevo chiedere il vostro parere su queste ottiche e sull'adeguatezza di utilizzarle con il corpo digitale. Ho la D200 da pochi giorni e colpa anche del tempo non ho avuto ancora modo di testarle per bene e un vostro parere comunque mi incuriosisce.
Grazie
Giancarlo
giannizadra

Sinteticamente:
Il 105/2,5 � ottimo, tuttora uno splendido obiettivo da ritratto (e non solo);
molto buono il 50, buono il 28;
onesto, ma impiegabile, il 35-70.
Nessuna controindicazione per l'uso con la D200.
salvaggiof
QUOTE(giannizadra @ Dec 3 2008, 08:38 PM) *
Sinteticamente:
Il 105/2,5 � ottimo, tuttora uno splendido obiettivo da ritratto (e non solo);
molto buono il 50, buono il 28;
onesto, ma impiegabile, il 35-70.
Nessuna controindicazione per l'uso con la D200.

vendile tutte e compra qualcosa di specifico per il diigitale
gciraso
QUOTE(salvaggiof @ Dec 4 2008, 08:50 AM) *
vendile tutte e compra qualcosa di specifico per il diigitale

Non sono assolutamente d'accordo, le buone ottiche vanno bene con e senza digitale. E quali sarebbero le ottiche specifiche per il digitale, poi? Quelle per il formato ridotto? Correndo cos� il rischio di castrarsi, vista l'attuale tendenza verso l'FX?
L'unica ottica che cambierei � il 35-70, magari con un 28-70 2,8 usato (o anche questa non � ottica per il digitale?).

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(salvaggiof @ Dec 4 2008, 08:50 AM) *
vendile tutte e compra qualcosa di specifico per il diigitale


Le hai mai provate in digitale, o � un consiglio "a vanvera" ?
Sei sicuro di sapere quel che dici ?
Ho usato e uso tranquillamente ottiche AI e AIS su D3, e vanno alla grande.

Quali sarebbero secondo te le ottiche "specifiche per il digitale" ?

lucnikon
QUOTE(salvaggiof @ Dec 4 2008, 08:50 AM) *
vendile tutte e compra qualcosa di specifico per il diigitale


Non son d'accordo neanche io.
Ho cercato e acquistato il 105 AiS 2,5 in ottimo stato, a poco pi� di 100 euro.
Resa meravigliosa, mi sembra molto neutro e fedele nei colori e incarnati, messa a fuoco discretamente lunga.
Io certe ottiche penso che ancora possano dire la loro.
Luca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.4 KB
maxmax
Mi sono sentito chiamato in causa nel sentir dire che per fare buone foto ci vogliono ottiche specifiche per il digitale,consigliando a freelazio di vendere tutte le sue ottiche compreso il 35-70.
Quest'ottica non la possiedo pi� neppure io ma qualche scatto l'ho fatto con D300 e non mi sembra poi tanto male.Vi posto un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555.7 KB

Visto il valore attuale di questo obiettivo mi sembra si difenda egregiamente. wink.gif


freelazio
Io ho comprato la D200 proprio per usarle; figurarsi se le S...vendo messicano.gif .
Il 105 in particolare mi ha dato tante soddisfazione in analogico, spero e credo continui a darmene anche con la D200.
Per Lucnikon: nella foto postata per� hai giocato sporco......il bambino � cos� bello che sarebbe venuto bene anche con una usa e getta. biggrin.gif
Per Maxmax: la tua foto � veramente bella a conferma del fatto che il manico conta e come; complimenti.

Ciao e grazie
Giancarlo
giannizadra
QUOTE(freelazio @ Dec 4 2008, 06:09 PM) *
Io ho comprato la D200 proprio per usarle; figurarsi se le S...vendo messicano.gif .
Il 105 in particolare mi ha dato tante soddisfazione in analogico, spero e credo continui a darmene anche con la D200.


Pollice.gif
Per il 105/2,5, in particolare, vai tranquillo. In digitale va anche meglio che su pellicola. wink.gif
Argox44
questa l'ho scattata questo pomeriggio con il 105 f2.5 e un tubo di prolunga, su D70, naturalmente tutto in manuale_mexico!_Clicca per vedere gli allegati
Argox44
ecco la foto ..... messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
lucnikon
QUOTE(freelazio @ Dec 4 2008, 06:09 PM) *
...
Per Lucnikon: nella foto postata per� hai giocato sporco......il bambino � cos� bello che sarebbe venuto bene anche con una usa e getta. biggrin.gif
Giancarlo


grazie.gif
freelazio
QUOTE(Argox @ Dec 4 2008, 08:48 PM) *
questa l'ho scattata questo pomeriggio con il 105 f2.5 e un tubo di prolunga, su D70, naturalmente tutto in manuale_mexico!_Clicca per vedere gli allegati

Il link non funziona, almeno sul mio PC.
Cosa � un tubo di prolunga?
Io ho anche un duplucatore di focale (orrore!!!) e con il 105 con duplicatore dal mio terrazzo ho fatto delle prove e ti assicuro non sono niente male. E cos� ho anche un 210mm che in formato DX diventa 300mm circa!!! Per le poche volte che lo user� pu� andare.
Mi sento scoperto solo dal lato grandangolo, stavo valutando un 12/24 o 10/20, consigli?
Ciao
Giancarlo

Vista....bellissima...... e dire che dovevo svenderlo!!!
Giancarlo
Argox44
I tubi di prolunga servono per aumentare il tiraggio, si usano in macro per mettere a fuoco oggetti vicini, ovviamente non si mettono pi� a fuoco oggetti all'infinito.

freelazio
QUOTE(Argox @ Dec 4 2008, 09:20 PM) *
I tubi di prolunga servono per aumentare il tiraggio, si usano in macro per mettere a fuoco oggetti vicini, ovviamente non si mettono pi� a fuoco oggetti all'infinito.

Ah, io in analogico usavo il soffietto.
con sigli per un grandangolo? Ho letto buone cose sul Tokina 12-24; che ne pensate?
Ciao
Giancarlo
edate7
Guarda nell'usato. Io ho il 12-24 Nikkor ed � uno splendido obiettivo, che oggi costa abbastanza poco (usato, eh!)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ciao!
freelazio
Ma supera i 1.000 euro o sbaglio?
E' proprio fuori dal mio budget, la fotografia � solo un hobby e con due figli all'universit� e il mio stipendio da Prof. proprio non posso.
Grazie comunque
Giancarlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.