Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alefly69
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo.
Pur avendo letto quasi tutte le discussioni sul 50 mm vi chiederei un consiglio spassionato per un prossimo acquisto natalizio: per foto paesaggistiche con D700 � pi� appropriato il 50mm f/1.4D
o il 50 mm 1.8 D.
Mi sembra di aver capito che il 50 mm 1.4 D � si pi� luminoso ma pi� indicato per ritratti.
Vi ringrazio e vi saluto, Alessandro.
Massimo1951
QUOTE(alefly69 @ Dec 3 2008, 10:16 PM) *
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo.
Pur avendo letto quasi tutte le discussioni sul 50 mm vi chiederei un consiglio spassionato per un prossimo acquisto natalizio: per foto paesaggistiche con D700 � pi� appropriato il 50mm f/1.4D
o il 50 mm 1.8 D.
Mi sembra di aver capito che il 50 mm 1.4 D � si pi� luminoso ma pi� indicato per ritratti.
Vi ringrazio e vi saluto, Alessandro.


Vorrei premettere che ognuno pu� avere un concetto personale della composizione di un paesaggio in funzione della propria creativit�. Personalmente non uso il 50 mm. per i paesaggi. Ma � soltanto una mia preferenza.
Per quanto riguarda gli obiettivi che hai citato direi che per l'uso che hai richiamato quello a f/1.8 va pi� che bene e .... costa meno !
Ciao
Massimo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.2 KB
ffrabo
un obiettivo veramente tuttofare e di ottima nitidezza � il nikon 35 f2D. Quando esco con la D700 con un solo obiettivo spesso lo sostituisco al 24/70.
agospino
Ti consiglio il 50mm f1.8.
I vantaggi del modello + luminoso sono soprattutto a tutta apertura e nello sfocato. Se non ti servono queste caratteristiche � inutile spendere di pi�. Inoltre credo (non vorrei dire una scemenza) che a diaframmi chiusi l'f1.8 sia anche pi� nitido dell'altro.
capannelle
Concordo anch'io nella scelta del 50 1.8.
L'1.4 nel paesaggio non ti offre nulla di pi� e costa molto di pi�.

Per il paesaggio farei un pensierino anche al 35 f:2 e al 28 f:2.8 wink.gif
lucnikon
QUOTE(alefly69 @ Dec 3 2008, 10:16 PM) *
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo.
Pur avendo letto quasi tutte le discussioni sul 50 mm vi chiederei un consiglio spassionato per un prossimo acquisto natalizio: per foto paesaggistiche con D700 � pi� appropriato il 50mm f/1.4D
o il 50 mm 1.8 D.
Mi sembra di aver capito che il 50 mm 1.4 D � si pi� luminoso ma pi� indicato per ritratti.
Vi ringrazio e vi saluto, Alessandro.


Ho avuto entrambi.
L'1,4 mi ha sempre dato un grosso filo da torcere alla massima apertura (per i ritratti) con una pdc veramente ridotta.
Non credo tu per i paesaggi lo userai n� a 1,4 n� a 1,8, ed anche io quando lo utilizzavo per foto panoramiche chiudevo un bel p�.
Comunque sia il mio risultava molto 'morbido' rispetto al fratellino nella resa complessiva cosa che per� alla fine apprezzo di pi�.
Tra i due io prenderei il primo, per gusto personale ovviamente.

A prescindere per� NON prenderei un 50 per fare paesaggi, ma come consigliato andrei sul 35 f2 che a detta di tutti (fino ad oggi credo sia l'unica ottica che pu� vantarlo, oltre al 17-35) � veramente meraviglioso.

Luca
milk
Io possiedo solo il 28/2.8 ed il 50/1.8, con la D200. Per le mie esigenze sono ottimi, paesaggio e ritratti in particolar modo.
Con la D700 penso che le loro caratteristiche siano pi� evidenti specialmente il 28 per i paesaggi.

Milko
16ale16
Ti rigiro una frase che mi � stata detta da uno che ne sa un po' di fotografia. Il 50/1-4, pi� luminoso � stato studiato principalmente per sfocare, o quanto meno per offrire possibilit� di; il 50/1.8 per diaframmare, per avere pi� pdc.
Io ti posso dire di mio che il 50/1.8 � una gran bella ottica e nel controluce regge anche meglio dell'1.4.
Per i paesaggi � pi� utile avere pdc che non sfocare, quindi... costando anche meno... io prenderei l'ottica forse pi� chiacchierata di Nikon, quella che qui viene definita, a mio avviso erroneamente, "cinquantino".

Ah comunque per i paesaggi neanche io userei il 50, piuttosto un 35 o un 28.
Randi
I paesaggi si possono fare con qualunque ottica dal grandangolo al tele dipende cosa ci vuoi includere
Dato che difficilmente lo userai a TA per via della profondit� di campo direi che il cinquantino 1.8 va pi� che bene oppure il 35 f2 mi sembra un'ottima scelta
Saluti
Ric5401
Un esempio di 50 1,8 con D700 a 1,8
Ciao
Ric

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.