Grazie delle risposte e della pazienza.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Non capir� comunque MAI perch� la gestione colore digitale � cos� ostica. E' di una semplicit� paradossale.
La teoria ha senso e ogni volta che leggo qualcosa mi sembra ovvio. Quando poi metto a posto tutti i pezzi dell'equazione e il risultato non torna cominciano a venirmi i dubbi.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Domani compro un monitor TN da 200 euro e lo calibro con la sonda che costa pure di pi�. Cos� ho un monitor migliore di un Quato da 3000 euro!
Che furbo che sono!
Ma per favore.....
Eheh, il senso non era proprio quello

Volevo dire che un sistema anche pi� costoso ma mal calibrato rischia di essere pi� fuorviante di uno meno costoso ma calibrato. Non voglio dire che una volta calibrato hai espanso la sua capacit� di riprodurre colori. Ma non � questo il punto su cui vorrei soffermarmi.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Se usi il Web per le foto non avrai MAI alcuna sicurezza perch� chi le osserva deve avere un browser che onora gli spazi colore. Se l'utente apre sul suo portatile XP una tua foto dal browser IE 6.0 la vedr� diversa dalla stessa foto sullo stesso browser aperta su un altro portatile.
L'errore � pensare che i monitor siano tutti uguali.
No no, fino a qua ci arrivo. E arrivo anche a capire che i profili ICC sono nati proprio per bilanciare questa differenza. Il file RGB ha valori "ideali" (puramente numerici), uguali su tutte le periferiche, ma attraverso il profilo del dispositivo si riesce a colmare la differenze e a fare in modo che i valori numerici del colore combacino (pi� o meno) con quelli percepiti.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Il profilo informa PS di come il tuo monitor DOVREBBE visualizzare i colori. Se il tuo monitor richiede correzioni diverse da quelle del monitor di esempio usato per creare il profilo, non lo saprai MAI fino a che non lo calibri.
Chiaro. Grazie della puntalizzazione.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Se non hai un programma che carica il profilo in avvio di Windows, PS penser� che la compensazione � avvenuta, mentre in realt� non avviene.
[...]
1) Carica il profilo di fabbrica in Windows. Per ora non lo stai caricando.
Questo � un punto interessante, un punto che non mi � chiaro. All'inizio impostavo il profilo del monitor in Propriet� del monitor/Avanzate/Gestione colori ma mi sembrava di aver letto che Windows in verit� in questo modo fornisce il profilo alle applicazioni che ne fanno richiesta ma lui di per s� non lo usa. Corretto? Per questo intendi che per ora non lo sto caricando?
Ma soprattutto, in base a cosa dici non lo sto caricando?
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Puoi scaricare il programma di caricamento profili di Windows per il Pannello di Controllo dal sito Microsoft. Non ricordo il link ma non dovresti avere difficolt� a trovarlo. Oppure qualche amico del Forum te lo indicher�.
Una volta installato, ti caricher� il profilo in avvio di Windows (se il profilo � compatibile e se � stato indicato come profilo di Gestione Colore predefinito). Dovresti vedere gi� una differenza con tutti i programmi (visto che la curva gamma del monitor cambia visivamente).
Parli del Color Control Panel Applet for Windows XP? Spero di no perch� non ho avuto alcun beneficio, cio� mi sembra faccia esattamente quello che faceva il vecchio sistema di caricamento dei profili di Windows. Posso mettere vari profili e non vedo, in Windows, alcuna differenza percepibile.
Se provo altri programmi per "calibrare" a occhio vedo effettivamente come il cambiamento del gamma produca effetti notevoli a video.
Ho provato QuickGamma ed effettivamente lui si carica all'avvio con le impostazioni con cui l'ho salvato ma non ha la possibilit� di caricare i profili ICC, in quanto salva i suoi valori in un suo formato nel registro di Windows. Ovviamente ho cancellato tutto, prima di fare le prove di cui sopra.
Inoltre mi sembra che Adobe Gamma Loader non venga pi� fornito con Photoshop (leggo che � cos� da ormai da un po' di versioni).
Infine, non sono riuscito a trovare un programmino gratuito che esegua questa operazione di caricamento delle impostazioni nella LUT della scheda video... Se hai delle indicazioni te ne sarei grato.
QUOTE(manovi @ Dec 5 2008, 05:16 PM)

Comunque l'acquisto della sonda � necessario per la massima resa. Non ci spendere una cifra, ma una Spyder3 o una EyeOne la prenderei.
Grazie del suggerimento.