Buongiorno a tutti,
da una discussione nel Sushi Bar ho trovato questo link
Nital Experience - consigli per viaggio
nel quale si leggono queste raccomandazioni:
Il primo consiglio è quello di pregare gli addetti alla sorveglianza di far passare le pellicole e le CF fuori dai rilevatori a raggi x e dai metal detector, come già avviene per orologi, portafogli etc.
Tenete presente che esistono ottime buste in fogli di piombo (cito due marche, Hama e Rowi) in grado di garantire la protezione di film anche molto sensibili, fino a 1600 ISO. Per le card sono disponibili delle custodie "antitutto" prodotte da Gepe.
Io non ho mai riscontrato alcun problema alle mie card nè quando la macchina fotografica è passata sotto il "tunnel" ai raggi X degli aeroporti nè passando attraverso le barriere dei metal detector (aeroporti e banche).
Avete esperienze al riguardo? Il problema potrebbe porsi anche per il disco fisso dei notebook?
E' corretto, comunque, ritenere che il "tunnel" sia potenzialmente più "pericoloso" che non il metal detector attraverso cui transita la persona?
Gianni