Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ric5401
Mi hanno imprestato per provarlo un Nikon 24 ma non � un D.
Non c'e scritto nulla di altro.
Sapete dirmi se posso montarlo sulla D700 senza fare danni,se � buono(nitido)
e quanto puo' valere?
Grazie
Ric
Giacomo.B
Va benissimo sulla tua Dslr..ottimo direi, come valore siamo intorno i 150,00 poi bisogna vedere lo stato e gli accessori in dotazione (Scatola, Nital etc etc)
Buon Acquisto.

Saluti

Giacomo
Ric5401
Basta montarlo come il 50 1,8D,o bisogna dire alla macchina di riconoscerlo ?
Cioe' poi i diaframmi li devo impostare a mano in A o posso girare la ghiera sull D700?
L'AF � automatico o vado a manella fino a vedre il punto verde?
Naturalmente funxioner� solo in AF singolo o sbaglio.
Scusami ma non sono ferrato su queste ottiche.
Ciao
Ric
Giacomo.B
Se almeno c'e' scritto AF lo monti come un cinquantino e via, non ci sara' l'informazione della Distanza (cosa superflua) e funzionera' tutto come un normale AFD moderno.
Se invece e' un Ai o Ais, dovrai dire alla fotocamera la Focale dell'obiettivo e la sua apertura massima nell'apposito menu interno...in questo caso come hai accennato tu dovrai necessariamente focheggiare in modo manuale.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti

Giacomo
giannizadra
QUOTE(Ric5401 @ Dec 4 2008, 04:39 PM) *
Basta montarlo come il 50 1,8D,o bisogna dire alla macchina di riconoscerlo ?
Cioe' poi i diaframmi li devo impostare a mano in A o posso girare la ghiera sull D700?
L'AF � automatico o vado a manella fino a vedre il punto verde?
Naturalmente funxioner� solo in AF singolo o sbaglio.
Scusami ma non sono ferrato su queste ottiche.
Ciao
Ric


Calma... rolleyes.gif
Non hai specificato se � un pre-AI, un AI/AIS o un AF.

-Se � un pre-AI (24/2,8 Nikkor-N), per montarlo sulla D700 devi prima farlo modificare in AI. Altrimenti danneggi l'innesto della D700 (una levetta...)

- Se � un AI (o AIS), lo puoi montare, avrai l'esposimetro (ma ovviamente non l'AF), potrai usarlo in A e in M e dovrai impostare i diaframmi con la ghiera dell'obiettivo.
Se imposti focale e apertura massima a men�, avrai anche i dati exif nel file.

-Se � AF, potrai utilizzarlo con tutte le funzioni, esattamente come gli AFD.

Capisco che tu non sia "ferrato", ma se non ci fai sapere quale 24/2,8 hai... unsure.gif
Ric5401
Ah! Saperlo!

Mi � stato dato da un'amico che lo usa sulla D200!
Mi ha parlato di menu da impostare,ma Lui se lo era fatto fare .
Non si ricorda e adesso vuole disfarsene per motivi suoi non fotografici.
Pero' sono sicuro che non � una fregatura.Lui lo ha usato ed era contento
Non mi ha detto come,pero' non ha la scatola e c'� solo la matricola:773645
hmmm.gif

Ciao
Ric
giannizadra
QUOTE(Ric5401 @ Dec 4 2008, 07:14 PM) *
Ah! Saperlo!

Mi � stato dato da un'amico che lo usa sulla D200!
Mi ha parlato di menu da impostare,ma Lui se lo era fatto fare .
Non si ricorda e adesso vuole disfarsene per motivi suoi non fotografici.
Pero' sono sicuro che non � una fregatura.Lui lo ha usato ed era contento
Non mi ha detto come,pero' non ha la scatola e c'� solo la matricola:773645
hmmm.gif

Ciao
Ric


Se lo usava su D200 e impostava focale e apertura a men�, dev'essere un AI o AIS.
Vedi sopra quello che ti ho scritto in proposito.

PS. A men�, devi usare l'impostazione "ottiche senza CPU".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.