Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcoa64
Possiedo la D50 e la D80,sono andato sul sito http://www.dxomark.com e per curiosit� ho fatto i confronti perch� vorrei passare a un modello superiore,ma guardando i grafici comparativi sono rimasto incredulo,la mitica D50 tiene testa alla D90 e D300 e surclassa la D80,ma questi test saranno veramente attendibili?!
Se si credo che per avere una grande differenza di qualit� negli statti dovr� apettare ancora un po e passare direttamente alla D700
Marco
raffer
QUOTE(marcoa64 @ Dec 4 2008, 07:50 PM) *
Possiedo la D50 e la D80,sono andato sul sito http://www.dxomark.com e per curiosit� ho fatto i confronti perch� vorrei passare a un modello superiore,ma guardando i grafici comparativi sono rimasto incredulo,la mitica D50 tiene testa alla D90 e D300 e surclassa la D80,ma questi test saranno veramente attendibili?!
Se si credo che per avere una grande differenza di qualit� negli statti dovr� apettare ancora un po e passare direttamente alla D700
Marco


Lascia stare i test, per i quali ti invito a leggere le varie discussioni del forum, e scegli una macchina in base alle tue esigenze.
Se poi vuoi andare sul sicuro punta direttamente ad una D3! rolleyes.gif

Ciao,

Raffaele
Giordy 58
Detta cos�, senza vedere i grafici non � che si capisca molto.

In che senso la d50 batte le altre, immagino sul rumore, che teoricamente dovrebbe essere indirettamente proporzionale al numero dei pixel (a parit� di dimensioni del sensore).

Da quando sono passato al digitale ho avuto per un mese la d50 con il 18/50, e devo dire che mi sono trovato bene, tuttora possiedo una d80 e d300, sul lato della nitidezza devo dire che ce ne � fin troppa, della d300 apprezzo oltre al sensore anche il corpo macchina che non mi f� rimpiangere la mia f90, non ho ancora avuto l'occasione di mettere alla frusta l'autofocus, mi pare per� buono/ottimo, cos� come la possibilit� delle infinite regolazioni possibili al momento della ripresa.

Ritengo comunque da alcune mie considerazioni che l'optimum, al momento, per un sensore dx sia di essere sui 10mp (vedi d3x).

Ciao.
marcoa64
QUOTE(Giordy 58 @ Dec 5 2008, 12:43 AM) *
Detta cos�, senza vedere i grafici non � che si capisca molto.

In che senso la d50 batte le altre, immagino sul rumore, che teoricamente dovrebbe essere indirettamente proporzionale al numero dei pixel (a parit� di dimensioni del sensore).

Da quando sono passato al digitale ho avuto per un mese la d50 con il 18/50, e devo dire che mi sono trovato bene, tuttora possiedo una d80 e d300, sul lato della nitidezza devo dire che ce ne � fin troppa, della d300 apprezzo oltre al sensore anche il corpo macchina che non mi f� rimpiangere la mia f90, non ho ancora avuto l'occasione di mettere alla frusta l'autofocus, mi pare per� buono/ottimo, cos� come la possibilit� delle infinite regolazioni possibili al momento della ripresa.

Ritengo comunque da alcune mie considerazioni che l'optimum, al momento, per un sensore dx sia di essere sui 10mp (vedi d3x).

Ciao.

So anche io che il corpo macchina fa tanto,le comodit� di avere pi� funzioni a portata di mano,il display da 3 pollici etc.,ma se vai sul sito e fai la comparazione delle 3 macchine,con la D90 non c'� storia ma a vedere i vari grafici della D50 e D300 ci sono rimasto male,volevo prendere a breve la D300 ma mi viene il dubbio che quasi quasi conviene aspettare e andare direttamente alla 700,il rumore ad alti iso e gamma dinamica per me sono la priorit�
lucnikon
QUOTE(marcoa64 @ Dec 4 2008, 07:50 PM) *
Possiedo la D50 e la D80,sono andato sul sito http://www.dxomark.com e per curiosit� ho fatto i confronti perch� vorrei passare a un modello superiore,ma guardando i grafici comparativi sono rimasto incredulo,la mitica D50 tiene testa alla D90 e D300 e surclassa la D80,ma questi test saranno veramente attendibili?!
Se si credo che per avere una grande differenza di qualit� negli statti dovr� apettare ancora un po e passare direttamente alla D700
Marco


Ho fatto il test tra D50 - D300 - D3 (DxOmark sensor/color depth/dynamic range/low light iso).
I risultati sono incrementali, ovviamente la D50 non � alla pari della D300 che � a sua volta inferiore alla D3.
Tutto questo tenere testa quindi non lo vedo, la D300 � meglio in tutto della D50.
L'unico vero gap � tra la D300 e la D3 sugli alti iso... non c'� storia.
Per il resto la qualit� della D300 � nella media tra D50 e D3, e se ci aggiungi le altre caratteristiche della semi-pro allora dipende a te cosa serve e che tipo di foto fai.
La D50 continuer� sicuramente ad andare bene e scattare foto per molto tempo ancora.

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.