Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
somatotropina
Ciao a tutti. Sono da poco venuto a conoscenza della promozione che regala il Battery Packs a coloro che comprano una D300 e una D700 entro il 25 gennaio... e mi � sorto un dubbio.

Una cosa simile la vidi gi� questa estate: una promozione in cui si regalava una stampante multifunzione EPSON a coloro che acquistavano una D300 entro il 31 giugno ( o agosto, non ricordo...). Poco tempo dopo la scadenza della promozione, esattamente a luglio 2008, viene presentata la D700, la cui commercializzazione � iniziata ad agosto....

Dunque la promozione di adesso mi fa pensare a un Deja Vu..... Possibile che agli inizi del nuovo anno venga presentata una nuova reflex nikon semiprofessionale? Tipo una D700X o qualcosa di simile? Non � forse passato troppo poco tempo fra l'uscita della D700 e quella di un nuovo ipotetico prodotto?

Sar� una riflessione stupida, ma questa promozione, mi ricorda davvero troppo quella dell'estate passata, con la stampante in regalo insieme alla D300....



IlCatalano
E' certamente possibile che sia in dirittura un nuovo corpo macchina. Personalmente per� sono anche convinto che SE uscir� non intaccher� la validit� n� della D300 n� della D700. Poich� i miracoli in cos� breve tempo non li fa nessuno, posso immaginare due scenari:

1) Esce un corpo D400 o D800 che ha la medesima risoluzione delle attuali, ma alcune "feature" in pi�: la D300 e la D700 mantengono esattamente il loro eccelente valore e allora pazienza per qualche funzione accessoria in pi�.

2) Esce un corpo con risoluzione maggiore: come D3X insegna avrebbe peggiore rapporto S/N e quindi sarebbe una macchina diversa, rispetto alla quale le attuali potrebbero essere preferibili (secondo l'utilizzo di ciascuno).

La sostanza � che � passato troppo poco tempo dall'uscita delle D300 e D700 perch� una sostituta possa introdurre avanzamenti di effettiva rilevanza.

Quindi me ne starei tranquillo.

Un saluto a tutti.

IlCatalano
Francoval
Tu rimescoli il coltello nella piaga. Questa storia dell'md10 in regalo proprio non riesco a digerirla. Lo considero un insulto per tutti coloro che si sono affrettati prima a cacciare molto pi� danaro.
Ma passiamo ad argomenti pi� seri.
In questo clima di crisi globale del consumismo sarebbe il caso che le aziende produttrici di generi tecnologici e voluttuari si dessero una regolata se non vogliono, a breve, fare la fine del topo. Ultimamente si sono viste realt� molto pi� esuberanti di Nikon e compagnia che hanno fatto il botto. Questo continuo sfornare di oggetti fatti soltanto di tanta aria fritta (cosa credete che possa costare alla produzione una macchina fotografica come la d3x contando solo mano d'opera e materie prime? Duecento dollari? Forse nemmeno. Tutto il resto � aria fritta, che la chiamino ricerca, tecnologia, o altro. Le premesse ci sono tutte. Vediamo colossi come Hasselblad costretti a ridurre i listini di quasi la met�. Cosa significa ci�? Che quel 40% che hanno precedentemente fagocitato (per non dire qualcosa di peggio) era aria fritta. E non crediate che ora lavorino in perdita, eh? E Nikon e Canon sono sulla stessa barca. Solo che non se ne sono ancora resi conto. O forse, ne sono perfettamente coscienti. In questo ultimo caso la vedo nera, non grigia.
inferre
QUOTE(Francoval @ Dec 5 2008, 04:12 AM) *
Questo continuo sfornare di oggetti fatti soltanto di tanta aria fritta (cosa credete che possa costare alla produzione una macchina fotografica come la d3x contando solo mano d'opera e materie prime? Duecento dollari? Forse nemmeno. Tutto il resto � aria fritta, che la chiamino ricerca, tecnologia, o altro.

Gi� ed � cos� vero e i margini sono cos� elevati, che si sono messi a reclamizzare il marchio e i prodotti anche in TV (vedi striscia la notizia), in modo da allargare il bacino di utenza.
Mai nikon (che io ricordi) � andata in tv. Il marchio non aveva bisogno neanche di essere reclamizzato.
Pu� anche essere visto in un'altra ottica. I margini restano alti.... conquistano fette di mercato sottraendole alla concorrenza, ma stanno vendendo poco o meno di quello che pensavano. E allora abbassano i prezzi e reclamizzano in tv per correre ai ripari
Mauro Villa
Sono state aperte diverse discussioni in merito poi ci siamo ritrovati qui

http://www.nikonclub.it/forum/Chi_Tardi_Ar...ia-t110835.html

essendo questa una sezione tecnica sposterei al bar ma dato che c'� una discussione aperta chiudo questa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.