Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefr
Da poco ho preso una D90 e dopo innumerevoli discussioni lette a destra e sinistra
non riesco a capire una cosa...
E' normale un effetto farinoso anche a bassi Iso?
Da che dipende?
Ringrazio di cuore chiunque vorr� darmi delle delucidazioni
Ciao
mardok80
postaci una foto cosi si riuscira a capire di piu grazie..
Stefr
Ritaglio 100%
f/5.6
1/25
Iso 200
VR off
Matrix

La mia domanda �: una leggera sottoesposizione di una zona
pu� provocare rumore (in quella zona)?
raffer
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 08:30 PM) *
Ritaglio 100%
f/5.6
1/25
Iso 200
VR off
Matrix

La mia domanda �: una leggera sottoesposizione di una zona
pu� provocare rumore (in quella zona)?


A 200 ISO non credo. Comunque perch� non ci fai vedere un'immagine? dry.gif

Raffaele

P.S. Ops! Ora vedo l'immagine, ma � troppo piccola per poter giudicare.
Alessandro Casalini
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 08:30 PM) *
La mia domanda �: una leggera sottoesposizione di una zona
pu� provocare rumore (in quella zona)?

Ovviamente si, se c'� meno luminosit� da raccogliere il rumore si far� pi� evidente. � per questo che anche alle alte sensibilit� le zone ben illuminate vengono sempre meglio di quelle scure wink.gif

Contrasto e recuperi peggiorano sempre l a situazione, in questi casi conviene sempre esporre "a destra" e poi riabbassare l'esposizione da RAW converter wink.gif

Ciao, Alessandro.
Stefr
Ciao adesso posto l' intera..

QUOTE(Alessandro Casalini @ Dec 6 2008, 08:40 PM) *
Ovviamente si, se c'� meno luminosit� da raccogliere il rumore si far� pi� evidente. � per questo che anche alle alte sensibilit� le zone ben illuminate vengono sempre meglio di quelle scure wink.gif

Contrasto e recuperi peggiorano sempre l a situazione, in questi casi conviene sempre esporre "a destra" e poi riabbassare l'esposizione da RAW converter wink.gif

Ciao, Alessandro.


Ti ringrazio molto.. Ma in certi casi non si rischia qualche bruciatura?
Poi recuperare diventa difficile...
Ciao
undertaker
Per me � l'effetto della foschia...
stefanomori
Ciao. effettivamente il rumore � notevole, specie se guardi la parte dell'asfaltodella strada...e a 200 iso non dovrebbe essere cos�, non penso sia un problema di esposizione, puoi provare in un altro modo ad esporre, misurazione spot, prendi la luce su un tono medio, che potrebbe essere l'erba, o lo stesso asfalto, e vedi il risultato, in questo modo, la postproduzione sull'esposizione, non dovrebbe essere necessaria, e poi posti il risultato...
lucaste
1/25. hmmm.gif stiamo parlando di cavalletto o mano libera?
Stefr
QUOTE(lucaste @ Dec 6 2008, 09:47 PM) *
1/25. hmmm.gif stiamo parlando di cavalletto o mano libera?


Forse li avevo applicato un filo di maschera di contrasto
non ricordo.. Questo e il nef convertito in Jpeg senza alcuna modifica
solo con il controllo immagine standard della macchina
Mano libera
lucaste
direi che si tratta di un evidente micromosso. Poi un panorama a 5,6...
Prima di preoccuparti inutilmente, fai uno scatto con la vecchia regola del tempo minimo doppio della focale, poi stringi un pelo il diaframma e vedrai che il rumore sparir�.
In ultimo bisogna anche vedere se non hai granosit� aggiunta da qualche filtro protettivo e la qualit� della lente.
massimhokuto
Se il sensore � quello della D300 . � "normale" avere un p� di grana a bassi iso. Non credo sia colpa della ripresa.

Io scattavo a LO 01 per evitare grana indesiderata , stando attento alle alte luce , a quella sensibilit� nesseun rumore visibile.
Franco_
Prima di parlare di rumore bisogna vedere le impostazioni utilizzate al momento dello scatto e le eventuali modifiche apportate in PP, non basta tempo, diaframma e sensibilit�.

Facci vedere il NEF, salvalo su www.savefile.com poi ne riparliamo.
danardi
QUOTE(Franco_ @ Dec 7 2008, 01:48 PM) *
Prima di parlare di rumore bisogna vedere le impostazioni utilizzate al momento dello scatto e le eventuali modifiche apportate in PP, non basta tempo, diaframma e sensibilit�.

Facci vedere il NEF, salvalo su www.savefile.com poi ne riparliamo.

Sei in buone mani, segui i suoi consigli e ne verrai a capo Pollice.gif
raffer
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 10:34 PM) *
Forse li avevo applicato un filo di maschera di contrasto
non ricordo.. Questo e il nef convertito in Jpeg senza alcuna modifica
solo con il controllo immagine standard della macchina
Mano libera


Aspettiamo il NEF.

Raffaele

P.S. Lavori per l'ENEL? rolleyes.gif
AlessandroPagano
Ho controllato il NEF che hai postato: VR ON...micromosso quasi impossibile a 22mm di focale.
L'istogramma � gi� abbstanza a dx e quindi l'esposizione � corretta...diciamo circa +1/3 eV tipico degli esposimetri delle moderne dslr.
Certo l'ottica non � il massimo ma il problema � un'altro: Nitidezza a +3

Il sensore della D90 � quello della D300 e soffre dello stesso problema. Abbassa la nitidezza e portala a "0"...vedrai che le immagini torneranno ad essere senza quell'effetto ...farinoso.


Ciao
Alex
P.Pazienza
boh... io tutto sto rumore non lo vedo...

unsure.gif

comunque sia un leggerissimo aumento del noise nelle aree pi� scure � fisiologico.
Come risaputo, anche il recupero della sottoesposizione in post produce un aumento del rumore, cos� come una impostazione "esageratamente" alta della nitidezza, ma tu hai usato +3 che secondo me � il valore "minimo"... almeno per come fotografo io...

per finire ti do un cosiglio:

STAMPA LA FOTO e VEDRAI CHE IL RUMORE NON SARA' PIU' UN PROBLEMA!!! wink.gif

Franco_
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 08:37 AM) *
Ho controllato il NEF che hai postato: VR ON...micromosso quasi impossibile a 22mm di focale.
L'istogramma � gi� abbstanza a dx e quindi l'esposizione � corretta...diciamo circa +1/3 eV tipico degli esposimetri delle moderne dslr.
Certo l'ottica non � il massimo ma il problema � un'altro: Nitidezza a +3

Il sensore della D90 � quello della D300 e soffre dello stesso problema. Abbassa la nitidezza e portala a "0"...vedrai che le immagini torneranno ad essere senza quell'effetto ...farinoso.
Ciao
Alex


Scusa ma dove lo hai visto il NEF ?
Mi risulta strano quello che dici riguardo alla nitidezza; non mi piace usare valori eccessivi, generalmente la lascio a 3, raramente a 4, ma problemi non ne ho mai riscontrati...
Sono curioso di vedere il NEF...

raffer
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 08:37 AM) *
Ho controllato il NEF che hai postato



Ma dove � questo NEF? dry.gif

Raffaele
AlessandroPagano
Chiedo venia ma ho scambiato il jpeg da 6mb per il NEF. In ogni caso aprendo questo jpeg con l'NX2 si possono osservare tutti i metadati.

Sorry ...

Ciao
Alex
Hansel.r
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 02:26 PM) *
Chiedo venia ma ho scambiato il jpeg da 6mb per il NEF. In ogni caso aprendo questo jpeg con l'NX2 si possono osservare tutti i metadati.

Ci sono dei programmini che ti permettono di vedere i dati exif standard direttamente dal browser (in questo momento io sto usando Exif Viewer per Firefox).
Franco_
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 07:41 PM) *
Da poco ho preso una D90 e dopo innumerevoli discussioni lette a destra e sinistra
non riesco a capire una cosa...
E' normale un effetto farinoso anche a bassi Iso?
Da che dipende?
Ringrazio di cuore chiunque vorr� darmi delle delucidazioni
Ciao


Scusa Stefano (?), ma che fine hai fatto ?
Spero che tu non appartenga alla schiera di quanti fanno una domanda e poi spariscono smile.gif

P.Pazienza
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2008, 10:29 AM) *
Scusa Stefano (?), ma che fine hai fatto ?
Spero che tu non appartenga alla schiera di quanti fanno una domanda e poi spariscono smile.gif


beh... forse avr� stampato la foto e si � reso conto che il rumore non c'� pi�! messicano.gif

fine della discussione?
jpetrucci
QUOTE(lucaste @ Dec 7 2008, 01:00 AM) *
direi che si tratta di un evidente micromosso. Poi un panorama a 5,6...
Prima di preoccuparti inutilmente, fai uno scatto con la vecchia regola del tempo minimo doppio della focale, poi stringi un pelo il diaframma e vedrai che il rumore sparir�.
In ultimo bisogna anche vedere se non hai granosit� aggiunta da qualche filtro protettivo e la qualit� della lente.

ciao
da neofita quale sono smile.gif volevo sapere perch� dici " Poi un panorama a 5,6"?
grazie
ciao
v.verrando
Pi� che altro, vista la discreta foschia presente, sarebbe interessante vedere la stessa foto con un polarizzatore
danardi
QUOTE(v.verrando @ Dec 10 2008, 10:11 PM) *
Pi� che altro, vista la discreta foschia presente, sarebbe interessante vedere la stessa foto con un polarizzatore

contro la foschia funziona ben poco :(
AlessandroPagano
QUOTE(jpetrucci @ Dec 10 2008, 09:29 PM) *
ciao
da neofita quale sono smile.gif volevo sapere perch� dici " Poi un panorama a 5,6"?
grazie
ciao


Una simile precisazione � doverosa in quanto i grandangolari vengono utilizzati anche per la loro grande pdc (profondit� di campo) che permette di avere apprezzabilmente a fuoco(nitidi) tutti i soggetti posti da 1 m a ∞ a patto di diaframmare correttamente l'ottica. Diciamo che l'f 5,6 per un grandangolo � come usare un f2,8 su un macro a RR 1:1. Un grandangolo utilizzato per la rappresentazione di un panorama o in ogni caso di un'immagine in campo lungo, necessita come minimo sindacabile l'f8 e tutti i valori superiori. L'f2,8, nel grandangolo, l'ho utilizzato solo in condizioni impossibili di luce e con scatti a mano libera, oltretutto in analogico dove gli iso non erano modificabili se non mettendo pellicole diverse. Non � il caso dell'immagine postata dal nostro amico.


Ciao
Alex
jpetrucci
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 11 2008, 09:46 AM) *
Una simile precisazione � doverosa in quanto i grandangolari vengono utilizzati anche per la loro grande pdc (profondit� di campo) che permette di avere apprezzabilmente a fuoco(nitidi) tutti i soggetti posti da 1 m a ∞ a patto di diaframmare correttamente l'ottica. Diciamo che l'f 5,6 per un grandangolo � come usare un f2,8 su un macro a RR 1:1. Un grandangolo utilizzato per la rappresentazione di un panorama o in ogni caso di un'immagine in campo lungo, necessita come minimo sindacabile l'f8 e tutti i valori superiori. L'f2,8, nel grandangolo, l'ho utilizzato solo in condizioni impossibili di luce e con scatti a mano libera, oltretutto in analogico dove gli iso non erano modificabili se non mettendo pellicole diverse. Non � il caso dell'immagine postata dal nostro amico.
Ciao
Alex

Grazie mille per l'informazione ! utilissima smile.gif
grazie ancora
_Led_
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 10:47 PM) *
Ciao adesso posto l' intera..
Ti ringrazio molto.. Ma in certi casi non si rischia qualche bruciatura?
Poi recuperare diventa difficile...
Ciao


Fatevene una ragione: in questo file non c'� nessun problema di noise.

E non costringetemi a dimostrarlo. wink.gif

QUOTE(stefanomori @ Dec 6 2008, 11:45 PM) *
Ciao. effettivamente il rumore � notevole, specie se guardi la parte dell'asfaltodella strada....


Umorismo volontario o involontario?
Stefr
http://www.savefile.com/files/1925508

Scusate ma sono stato un po' incasinato questi giorni
Questo � il file grazie mille a tutti biggrin.gif

P.S. La foto non la ritrovo e ho postato un altro Nef spero vada comunque bene
P.Pazienza
QUOTE(_Led_ @ Dec 11 2008, 09:58 AM) *
Fatevene una ragione: in questo file non c'� nessun problema di noise.

E non costringetemi a dimostrarlo. wink.gif
Umorismo volontario o involontario?


sul fatto che non ci sia un problema di noise siamo perfettamente d'accordo...

ma costringerti a dimostrarlo potrebbe essere comunque interessante... rolleyes.gif
da un puntodi vista "didattico" I mean...

Franco_
Anche io concordo sul fatto che il primo file non presenti rumore, la difficolt� consiste nel capire cosa intende con rumore chi apre la discussione...

Non riesco ad aprire il NEF, ne con NX2 ne con viewNX: voi ci riuscite ?
Stefr
Purtroppo � poco meno di un mese che ho una reflex in mano e non sono esperto
Infatti il termine rumore l' ho messo tra virgolette proprio perch� non so se si tratta di un problema
Dalle vostre risposte ho capito che di problema non si tratta e tanto mi basta...
Ringrazio di cuore tutti coloro che sono intervenuti.
Ciao
raffer
QUOTE(Franco_ @ Dec 11 2008, 11:09 AM) *
Non riesco ad aprire il NEF, ne con NX2 ne con viewNX: voi ci riuscite ?


Io l'ho aperto con NX2 (ultimo giorno della trial dry.gif ) e non vedo "rumore", almeno come l'intendo io.

Raffaele
_Led_
QUOTE(P.Pazienza @ Dec 11 2008, 01:04 PM) *
sul fatto che non ci sia un problema di noise siamo perfettamente d'accordo...

ma costringerti a dimostrarlo potrebbe essere comunque interessante... rolleyes.gif
da un puntodi vista "didattico" I mean...


Si apre il file con un programma tipo ImageJ e si analizza la deviazione standard su un area delle nubi abbastanza omogenea.
Nel caso del file jpg in oggetto (con uno sharpening +3) ottengo STD Dev. di circa 1.8 per valori di grigio intorno a 135.

Poi si confronta il valore trovato con una patch grigia (Gretag MacBeth) da un file standard con sharpening analogo di una macchina che nessuno accuserebbe di essere rumorosa.
L'ho fatto per esempio con una EOS 40D che per grigio 135 da valori di STDDev. compresi tra 1.2 e 2.4 al variare dello sharpening.

E'chiaro che la metodologia � abbastanza frettolosa e criticabile ma dimostra, per i nostri fini, che la macchina in oggetto � del tutto allineata ad un riferimento del mercato.
wink.gif
Franco_
L'ho aperto con viewNX (chiss� perch� prima non c'ero riuscito... hmmm.gif )

Non vedo problemi di rumore... tu dove lo vedi ?
Quello che eviterei � il D-Lighting-attivo: non mi sembra una scena talmente contrastata da consigliarne l'uso. Peraltro l'hai settato su automatico, sinceramente non conosco l'algoritmo dell'automatismo e non so dirti quali effetti collaterali produce. Normalmente il D-lighting sottoespone leggermente e poi apre le ombre (di quanto dipende dal livello alto, medio o basso): questa apertura pu� causare qualche problemino nelle zone dove ha agito.
Se posso permettermi un consiglio eviterei di usare gli automatismi, soprattutto nei casi in cui c'� il tempo per fotografare con calma, quindi niente D-lighting attivo e niente AF-A (dove ha focheggiato la D90 ?)

Una curiosit�: considerato il tempo di scatto (1/400") e la focale (48mm) perch� VR ON ?

P.S. NX2 � scaduto, sfido non aprisse il NEF laugh.gif
Stefr
Hai perfettamente ragione su tutto ma ancora non prendo confidenza con la macchina
quindi ogni tanto mi impappino dry.gif ...
Grazie mille ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.