QUOTE(Franco_ @ Dec 7 2008, 06:42 PM)

Io le ho entrambi, la differenza tra le due c'�, indubbiamente.
Con la D300 scatto senza problemi a 2500 ISO (si difende anche a 3200 per la verit�, ho postato 5 NEF che non so se hai visto, sono foto a bambole di pezza), con la D80 devo stare attento a 1600.
Ho fatto qualche scatto di prova nelle medesime condizioni, durante un tramonto; si trattava di un volto in penombra: quello con la D80 era inguardabile, pi� rumoroso e granuloso di quello con la D300, decisamente pi� accattivante.
Non se se le foto le ho ancora, per il momento accontentati della mia parola...
Comunque non � solo questione di resa agli alti ISO, ma � il concetto stesso di fotocamera che cambia, l'impostrazione della D300 � decisamente di un'altra categoria...
Non so dirti se vale la pena fare il cambio (io non l'ho fatto), per� la D300 l'ho comprata e sono molto contento di averlo fatto

Ciao,si ho visto degli scatti...se non sbaglio erano nel post degli ISO alti dove ho postato la foto di londra qualche giorno f�,ed eri stato gentilissimo nel rispondermi.
Una domanda stupidissima che potrei cercare da solo...la D300 ha i banchi vero? Quanti? Perch� � una cosa che sulla d80 mi manca tantissimo.
Sicuramente la D300 � una macchina di una categoria superiore su tutti gli aspetti tecnici,l'AF � in un altro mondo...ma non so se poi alla fine potrei vedere una significativa differenza nell'immagine finale. La D80 devo dire che mi soddisfa abbastanza...solo per quello non vorrei perdermi il Wow ai primi scatti visti gli sforzi economici...