QUOTE(Lucabeer @ Dec 7 2008, 07:00 PM)

L'unico che ti potr� servire, in digitale, � il polarizzatore circolare (per togliere riflessi dalle superfici lucide o dall'acqua, o in generale per saturare i colori del cielo e del fogliame nelle belle giornate).
Gli altri sono assolutamente inutili o replicabili interamente per mezzo di software dopo lo scatto.
- Il GND (graduated neutral density) serve per bilanciare la differenta luminosit� di cielo e terra (ti sar� capitato di fotografare un paesaggio in cui il cielo appare totalmente bianco).
Facilmente riproducibile in photoshop facendo due foto nella stessa posizione, una chiara e una scura, e unendole con layer mask.
- Il polarizzatore � fondamentale e NON riproducibile in pp, aumenta contrasto cielo/nuvole, saturazione in generale, e elimina riflessi da superfici non metalliche (ricordati che funziona a 90� rispetto alla fonte di luce)
- L' ND, NON riproducibile in pp, serve per allungare il tempo di posa, usato principalmente per creare begli effetti con l'acqua.
- UV serve principalmente per proteggere la lente dell'obiettivo.
Gli altri filtri colorati servono su pellicola e svolgono la stessa funzione del moderno "bilanciamento del bianco".
Niccol�