Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Bolza
Qui riportano dell'uscita nel 2009 di questo obiettivo...se fosse cos� avremmo finalmente un obiettivo 'standard' per il formato DX.Per 'standard' intendo quello che si avvicina di pi� alla diagonale del formato:sarebbe anche pi� luminoso dell'attuale e se fosse anche 'ED' metterebbe fine ai problemi che possono dare alcuni fissi,nati per la pellicola,su sensori digitali.Ne potrebbe beneficiare anche chi possiede un corpo senza motore af (D40,D40x,D60)!!
mirko_nk
QUOTE(Bolza @ Dec 9 2008, 01:47 PM) *
Qui riportano dell'uscita nel 2009 di questo obiettivo...se fosse cos� avremmo finalmente un obiettivo 'standard' per il formato DX.Per 'standard' intendo quello che si avvicina di pi� alla diagonale del formato:sarebbe anche pi� luminoso dell'attuale e se fosse anche 'ED' metterebbe fine ai problemi che possono dare alcuni fissi,nati per la pellicola,su sensori digitali.Ne potrebbe beneficiare anche chi possiede un corpo senza motore af (D40,D40x,D60)!!

Non funziona il link....
decarolisalfredo
ND vuol dire che usa lenti a Dispersione Estremamente bassa, serve per l'aberazione cromatica.
N vul dire Nano cristal e serve per il flare.

L'unica cosa veramente interesssante � che � f:2, altrimenti gli attuali se la cavano bene.

Sul DX rimane un 28 croppato, direi che � meglio un 35.

Se esce direi che sar� un ottimo obiettivo da reportage pel il FX.
Bolza
QUOTE(mirko_nk @ Dec 9 2008, 02:42 PM) *
Non funziona il link....


Chiedo scusa...cmq il sito � sempre lo stesso:

www.nikonrumors.com

QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 9 2008, 04:29 PM) *
ND vuol dire che usa lenti a Dispersione Estremamente bassa, serve per l'aberazione cromatica.
N vul dire Nano cristal e serve per il flare.

L'unica cosa veramente interesssante � che � f:2, altrimenti gli attuali se la cavano bene.

Sul DX rimane un 28 croppato, direi che � meglio un 35.

Se esce direi che sar� un ottimo obiettivo da reportage pel il FX.


Io credo che su DX invece sia proprio la sua misura...in teoria su FX il giusto sarebbe il 43,cio� la diagonale del formato,solo che non c'� e allora si usa il 50.Su DX la diagonale sarebbe poco pi� grande di 28,il 35 sarebbe corrisponderebbe circa ad un 52...
decarolisalfredo
Si sul 24x36 (formato Leica) la diagonale � 43, ma un 43mm risulta troppo ampio e da quando � nato questo formato, si usa il 50mm.

C'� anche stato un tempo che il normale era di 55mm e ci sono stati anche dei 57 e addirittura 58mm come normale (vedi Zenit).

Se oggi vai a misurare esattamente un cinquanta potresti facilmente vedere che � in realt� un 51 o 52mm.

Inoltre l'ho gi� detto rimane sempre un 28mm (grandangolo medio) all'immagine del quale � stata tagliata la parte esterna. La prospettiva apparente rimane quella di un 28mm.
-syd-
che tipo di foto permetterebbe di fare questo obbiettivo ? sono alle prime armi e non credo di aver ancora ben deciso l' indirizzo fotografico che piu mi aggrada , per ora sto usando 18 55 e 55 200 di una d40x presa un anno fa ma vorrei prendere un paio di obbiettivi che vadano per questo corpo ma anche per la mia futura che , immagino , sara' la d90 .
credo di aver capito che con un 50 focale fissa , tipo quello appena uscito , si fanno ottimi primi piani.
e con questo ? quale potrei comprare per fare foto macro ? e per street photography?
Bolza
QUOTE(-syd- @ Dec 10 2008, 12:09 AM) *
che tipo di foto permetterebbe di fare questo obbiettivo ? sono alle prime armi e non credo di aver ancora ben deciso l' indirizzo fotografico che piu mi aggrada , per ora sto usando 18 55 e 55 200 di una d40x presa un anno fa ma vorrei prendere un paio di obbiettivi che vadano per questo corpo ma anche per la mia futura che , immagino , sara' la d90 .
credo di aver capito che con un 50 focale fissa , tipo quello appena uscito , si fanno ottimi primi piani.
e con questo ? quale potrei comprare per fare foto macro ? e per street photography?


Ciao e benvenuto,tieni presente che qualsiasi obiettivo che monti su D60 andr� bene su D90.Il 50mm sul formato DX ha un angolo di campo che corrisponde ad un 75mm circa sul formato pieno,quindi direi che si,va bene per fare primi piani.Il 28 su DX ha un angolo di campo che corrisponde ad un 42 circa su formato pieno,si adatterebbe bene allo street ma non di certo al macro,in virt� dell'angolo di campo,ma soprattutto della distorsione che un'ottica da 28 mm sicuramente comporta.L'ideale per il macro � il 60mm Micro appunto.
Ciao e buone foto
-syd-
QUOTE(Bolza @ Dec 10 2008, 01:25 AM) *
Ciao e benvenuto,tieni presente che qualsiasi obiettivo che monti su D60 andr� bene su D90.Il 50mm sul formato DX ha un angolo di campo che corrisponde ad un 75mm circa sul formato pieno,quindi direi che si,va bene per fare primi piani.Il 28 su DX ha un angolo di campo che corrisponde ad un 42 circa su formato pieno,si adatterebbe bene allo street ma non di certo al macro,in virt� dell'angolo di campo,ma soprattutto della distorsione che un'ottica da 28 mm sicuramente comporta.L'ideale per il macro � il 60mm Micro appunto.
Ciao e buone foto



grazie per le delucidazioni , non so se cambia qualcosa , ma la mia non e' una d60 ma d40x , oltretutto aspettando risposte qua , girovagavo per i post e mi sono imbattuto su splendide foto fatte con un 14 24 . domani , a mente fresca , valutero' il tutto. buona notte!
:-)
Bolza
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 9 2008, 11:57 PM) *
Si sul 24x36 (formato Leica) la diagonale � 43, ma un 43mm risulta troppo ampio e da quando � nato questo formato, si usa il 50mm.

C'� anche stato un tempo che il normale era di 55mm e ci sono stati anche dei 57 e addirittura 58mm come normale (vedi Zenit).

Se oggi vai a misurare esattamente un cinquanta potresti facilmente vedere che � in realt� un 51 o 52mm.

Inoltre l'ho gi� detto rimane sempre un 28mm (grandangolo medio) all'immagine del quale � stata tagliata la parte esterna. La prospettiva apparente rimane quella di un 28mm.



Ciao,
non sapevo che si fossero usati il 55,57,e 58 mm,e neppure che oggi un 50 in realt� � un 52.
Alla luce di ci� non capisco perch� la scelta di fare prima un 28 di nuova generazione piuttosto che un 35,un obiettivo fisso 'standard' luminoso per il DX ci vuole proprio anche perch� credo il DX rappresenti il 90% delle fotocamere reflex vendute da Nikon!
Attilio PB
QUOTE(Bolza @ Dec 10 2008, 01:31 AM) *
Ciao,
non sapevo che si fossero usati il 55,57,e 58 mm...


La stessa Nikon ha prodotto come normali superluminosi il 55 f/1,2 ed il 58 f/1,2 entrambi manuali. Quest'ultimo rimane ad oggi il miglior normale mai prodotto da Nikon, le sue quotazioni sono li' a testimoniarlo (non basta una D300 nuova per portarlo a casa...).
Ciao
Attilio
FZFZ
QUOTE(Attilio PB @ Dec 10 2008, 02:20 AM) *
La stessa Nikon ha prodotto come normali superluminosi il 55 f/1,2 ed il 58 f/1,2 entrambi manuali. Quest'ultimo rimane ad oggi il miglior normale mai prodotto da Nikon, le sue quotazioni sono li' a testimoniarlo (non basta una D300 nuova per portarlo a casa...).
Ciao
Attilio



Pi� che altro spesso non ne bastano 2 di D300 nuove...
Prezzo assolutamente folle , almeno secondo me... rolleyes.gif
Bolza
QUOTE(-syd- @ Dec 10 2008, 01:29 AM) *
grazie per le delucidazioni , non so se cambia qualcosa , ma la mia non e' una d60 ma d40x , oltretutto aspettando risposte qua , girovagavo per i post e mi sono imbattuto su splendide foto fatte con un 14 24 . domani , a mente fresca , valutero' il tutto. buona notte!
:-)


Ciao,scusami,il mio era un lapsus:nel giro di un anno Nikon ha buttato fuori D40,D40X e D60...!Cmq non dovrebbe cambiare molto,la D60 � una D40X con la pulizia del sensore e un'elettronica aggoirnata,tutto qui!Il 14-24 � un super obiettivo,ma � in una fascia di prezzo molto distante da un 50 o un 28 fissi...
giannizadra
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 9 2008, 11:57 PM) *
Inoltre l'ho gi� detto rimane sempre un 28mm (grandangolo medio) all'immagine del quale � stata tagliata la parte esterna. La prospettiva apparente rimane quella di un 28mm.


Non � cos�.
La prospettiva non dipende dalla focale, ma esclusivamente dalla distanza di ripresa.
Quindi quella di un 28 "croppato" in DX sar� identica a quella di un 42mm su FX, ed entrambi, croppati convenientemente (cio� ritagliando i bordi di quanto serve), avranno la stessa prospettiva di un 200mm.
nano70
Cmq in Nikonrumors parlano, oltre che del 28, di un 16-35, 80-400 e Micro 200 per il 2009. Chiss� se per il PMA... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif A me sinceramente non dispiacerebbe di un bel Zoom tipo 80-135 f/2 o ancor meglio f/1.8 (f/1,4 credo sia quasi impossibile...) specifico per ritratti... rolleyes.gif
Bolza
QUOTE(giannizadra @ Dec 10 2008, 11:49 AM) *
Non � cos�.
La prospettiva non dipende dalla focale, ma esclusivamente dalla distanza di ripresa.
Quindi quella di un 28 "croppato" in DX sar� identica a quella di un 42mm su FX, ed entrambi, croppati convenientemente (cio� ritagliando i bordi di quanto serve), avranno la stessa prospettiva di un 200mm.



In effetti mi sembrava strana sta cosa della prospettiva che cambia...anche perch� avevo letto,mi sembra prorio un tuo intervento Gianni,in un'altra discussione,che spiegava la cosa correttamente,solo che siccome sono Niubbo in materia non me la sentivo di controbattere in questo post...
Grazie Gianni per aver chiarito ancora una volta i nostri dubbi!
Bolza
QUOTE(nano70 @ Dec 10 2008, 01:04 PM) *
Cmq in Nikonrumors parlano, oltre che del 28, di un 16-35, 80-400 e Micro 200 per il 2009. Chiss� se per il PMA... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif A me sinceramente non dispiacerebbe di un bel Zoom tipo 80-135 f/2 o ancor meglio f/1.8 (f/1,4 credo sia quasi impossibile...) specifico per ritratti... rolleyes.gif



Si,effettivamente parlano anche di altri obiettivi...fra tutti quello che potrebbe interessarmi maggiormente sarebbe un ipotetico 80-400...anche se forse l'accoppiata 70-200+duplicatore fornisce risultati migliori!Tralaltro ne stanno appunto parlando qui...
decarolisalfredo
QUOTE(giannizadra @ Dec 10 2008, 01:49 PM) *
Non � cos�.
La prospettiva non dipende dalla focale, ma esclusivamente dalla distanza di ripresa.
Quindi quella di un 28 "croppato" in DX sar� identica a quella di un 42mm su FX, ed entrambi, croppati convenientemente (cio� ritagliando i bordi di quanto serve), avranno la stessa prospettiva di un 200mm.

Ciao Gianni! Lo so che la prospettiva allontanandosi od avvicinandosi in modo di avere la stessa inquadratura non cambia. Io ho specificato prospettiva apparente, che � ci� che ci appare se usiamo un grandangolo o ci� che ci appare se usiamo un tele.
con un tele si avr� uno schiacciamento dei piani, con un grandangolo ti devi spostare in mezzo ai piani se vuoi la stessa prospettiva e a volte non ci si riesce neppure.

Sono riuscito a chiarire ci� che intendevo, prova a fare un ritratto con un 50 od un 28, con il 28 ti devi anche avvicinare e.... il del nasone che ci facciamo?

Come ho detto sar� sicuramente un bell'obiettivo per l' FX, ma per il DX non sar� una focale molto utilizzabile, propio come gli attuali 28.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.