Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
BlackMamb4
Salve a tutti ho notato che quando espongo la nikon d90 oltre i 10secondi di apertura dopo la chiusura dell'otturatore passano altri 5-10 sec. prima che mi appare l'immagine sul display.Come se stesse in fase di elaborazione. Quando scatto su tempi normali 1/100 ecc ecc l'immagine subito mi appare. Come mai ?

Un'altra domanda , mi spiegate a cosa serve la velocita della memory card ??
mardok80
ma secondo me perche essendo piu grosso il file ci mette un pochino di piu a immagazzinare i dati..
la velocita della memoricard e quanto e veloce e a scrivere i dati sulla scheda,piu velocita ha meno tempo ci mette a scrivere i dati sulla memory.
BlackMamb4
QUOTE(mardok80 @ Dec 9 2008, 08:11 PM) *
ma secondo me perche essendo piu grosso il file ci mette un pochino di piu a immagazzinare i dati..
la velocita della memoricard e quanto e veloce e a scrivere i dati sulla scheda,piu velocita ha meno tempo ci mette a scrivere i dati sulla memory.



Quindi il problema potrebbe essere questo che ho una memoria di scrittura lente ???
Lucabeer
La risposta è semplicissima: nei menu hai attivato la "Riduzione rumore su pose lunghe" (NR pose lunghe).

E hai fatto bene, perchè così otterrai delle immagini più pulite quando scatti dei notturni o comunque immagini che necessitano di tempi lunghi di esposizione... Il prezzo da pagare è quel ritardo prima che la foto sia "pronta" dopo lo scatto, ma ne vale veramente la pena. Occhio solo a non spegnere la fotocamera prima che l'elaborazione sia terminata (non so sulla D90, ma sulla mia D200 segnalava "Job NR" sul display superiore dopo lo scatto), altrimenti perdi tutti i vantaggi di avere attivato questa funzione.

Da precisare che il tempo di attesa dopo lo scatto è ESATTAMENTE pari a quello in cui l'otturatore è rimasto aperto. Mi spiego meglio: se per la foto hai usato un tempo di 40 secondi, l'attesa successiva sarà di ALTRI 40 secondi.

Tutto normale, quindi!
BlackMamb4
QUOTE(Lucabeer @ Dec 9 2008, 08:22 PM) *
La risposta è semplicissima: nei menu hai attivato la "Riduzione rumore su pose lunghe" (NR pose lunghe).

E hai fatto bene, perchè così otterrai delle immagini più pulite quando scatti dei notturni o comunque immagini che necessitano di tempi lunghi di esposizione... Il prezzo da pagare è quel ritardo prima che la foto sia "pronta" dopo lo scatto, ma ne vale veramente la pena. Occhio solo a non spegnere la fotocamera prima che l'elaborazione sia terminata (non so sulla D90, ma sulla mia D200 segnalava "Job NR" sul display superiore dopo lo scatto), altrimenti perdi tutti i vantaggi di avere attivato questa funzione.

Da precisare che il tempo di attesa dopo lo scatto è ESATTAMENTE pari a quello in cui l'otturatore è rimasto aperto. Mi spiego meglio: se per la foto hai usato un tempo di 40 secondi, l'attesa successiva sarà di ALTRI 40 secondi.

Tutto normale, quindi!



Grazie Luce , hai prefettamente ragione sul display della nikon d90 esce Job NR i temi di elaborazione sono uguali ai tempi di apertura otturatore. Grazie per questa importantissima dritta.
Sulla velocità di scrittura della memoria mi sai dire a cosa serve ?
Grazie mille saluti Antonio

QUOTE(Lucabeer @ Dec 9 2008, 08:22 PM) *
La risposta è semplicissima: nei menu hai attivato la "Riduzione rumore su pose lunghe" (NR pose lunghe).

E hai fatto bene, perchè così otterrai delle immagini più pulite quando scatti dei notturni o comunque immagini che necessitano di tempi lunghi di esposizione... Il prezzo da pagare è quel ritardo prima che la foto sia "pronta" dopo lo scatto, ma ne vale veramente la pena. Occhio solo a non spegnere la fotocamera prima che l'elaborazione sia terminata (non so sulla D90, ma sulla mia D200 segnalava "Job NR" sul display superiore dopo lo scatto), altrimenti perdi tutti i vantaggi di avere attivato questa funzione.

Da precisare che il tempo di attesa dopo lo scatto è ESATTAMENTE pari a quello in cui l'otturatore è rimasto aperto. Mi spiego meglio: se per la foto hai usato un tempo di 40 secondi, l'attesa successiva sarà di ALTRI 40 secondi.

Tutto normale, quindi!


Ops , non ti volevo kiamare luce. Sorry Luca.
Mi sai dire a cosa serve invece l'opzione Nr su iSO ELEVATI e come lo devo impostare : alta , normale moderata , no.
raffer
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 08:30 PM) *
Mi sai dire a cosa serve invece l'opzione Nr su iSO ELEVATI e come lo devo impostare : alta , normale moderata , no.


L'opzione "NR su ISO elevati" (pag. 168 del manuale) serve a ridurre il rumore per valori ISO uguali o superiori ad 800. Io, come molti altri, l'ho settata su NO.

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(raffer @ Dec 9 2008, 08:44 PM) *
L'opzione "NR su ISO elevati" (pag. 168 del manuale) serve a ridurre il rumore per valori ISO uguali o superiori ad 800. Io, come molti altri, l'ho settata su NO.

Raffaele


Scusa ma se riduce ilrumore a 800 in su perchè hai messo No ???
Grazie
Lucabeer
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 08:30 PM) *
Sulla velocità di scrittura della memoria mi sai dire a cosa serve ?
Mi sai dire a cosa serve invece l'opzione Nr su iSO ELEVATI e come lo devo impostare : alta , normale moderata , no.


La velocità di scrittura della memoria serve solo se fai raffiche veloci (foto di sport, ecc. ecc.). Per il resto, è totalmente ininfluente. Raccomanderei comunque delle schede mediamente veloci di produttori rinomati (tipo Lexar o Sandisk), perchè generalmente sono anche quelle di qualità migliore.

L'opzione NR su ISO elevati serve a ridurre il rumore quando scatti ad alte sensibilità: se scatti direttamente in JPEG, ti consiglierei moderata o normale. Se scatti in NEF, la puoi tenere spenta e attivarla poi successivamente da Capture NX.
raffer
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 08:48 PM) *
Scusa ma se riduce ilrumore a 800 in su perchè hai messo No ???
Grazie


Perchè ne soffre la nitidezza dell'immagine. Meglio un po' di rumore, che comunque in stampa non si noterà, che poca incisività (ovviamente IMVHO). Io scatto solo in NEF.

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(Lucabeer @ Dec 9 2008, 08:55 PM) *
La velocità di scrittura della memoria serve solo se fai raffiche veloci (foto di sport, ecc. ecc.). Per il resto, è totalmente ininfluente. Raccomanderei comunque delle schede mediamente veloci di produttori rinomati (tipo Lexar o Sandisk), perchè generalmente sono anche quelle di qualità migliore.

L'opzione NR su ISO elevati serve a ridurre il rumore quando scatti ad alte sensibilità: se scatti direttamente in JPEG, ti consiglierei moderata o normale. Se scatti in NEF, la puoi tenere spenta e attivarla poi successivamente da Capture NX.



Grazie luca , adesso mi è tutto kiaro.
Un piccolo dubbio mi rimane , io di solito scatto in jpeg e Nef mi consigli di tenerlo lo stesso spento ?
Saluti
BlackMamb4
QUOTE(raffer @ Dec 9 2008, 08:55 PM) *
Perchè ne soffre la nitidezza dell'immagine. Meglio un po' di rumore, che comunque in stampa non si noterà, che poca incisività (ovviamente IMVHO). Io scatto solo in NEF.

Raffaele



MMM..... io scatto jpeg+nef visto ke non ho mai molto tempo per elaborare i file Nef in PP.
Che intendi per incisività e cosa sifnifica IMVHO ??? Scusa le mille domande ma qui non si finisce mai di imparare.
P.s. continuando a scattare in Jpeg+ Nef come mi consigli di impostarlo Nr su ISo alti ??

Ne approfittio della tua gentilezza per caso esiste un'impostazione sulla nikon d90 che quando trasferisce le foto dalla camera al pc le regola già in automatico in orizzontale senza doverle dopo aggiustare manualmente una per una ?
Salutiii
Lucabeer
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 08:57 PM) *
Grazie luca , adesso mi è tutto kiaro.
Un piccolo dubbio mi rimane , io di solito scatto in jpeg e Nef mi consigli di tenerlo lo stesso spento ?


In questo caso lascialo pure su "Moderato". Così avrai dei JPEG decisamente pronti all'uso, e dei NEF in cui comunque potrai decidere in un secondo tempo se applicare una riduzione rumore più aggressiva (=meno rumore ma meno dettagli) o se disattivarla del tutto.

Ovviamente sempre secondo i miei gusti, che però trovo che soddisfino sia me che amici e familiari che vedono le mie foto...
raffer
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 09:02 PM) *
... cosa sifnifica IMVHO ???


"In My Very Humble Opinion", cioè a mio modestissimo parere. rolleyes.gif
Mettilo su "Moderato" come di ha suggerito Luca.

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(Lucabeer @ Dec 9 2008, 09:57 PM) *
In questo caso lascialo pure su "Moderato". Così avrai dei JPEG decisamente pronti all'uso, e dei NEF in cui comunque potrai decidere in un secondo tempo se applicare una riduzione rumore più aggressiva (=meno rumore ma meno dettagli) o se disattivarla del tutto.

Ovviamente sempre secondo i miei gusti, che però trovo che soddisfino sia me che amici e familiari che vedono le mie foto...



Grazie Luca , gentilissimo

QUOTE(raffer @ Dec 9 2008, 10:06 PM) *
"In My Very Humble Opinion", cioè a mio modestissimo parere. rolleyes.gif
Mettilo su "Moderato" come di ha suggerito Luca.

Raffaele



Grazie raffer
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.