QUOTE(IlCatalano @ Dec 11 2008, 06:55 PM)

Nel senso che se ti abitui a scattare con una focale intorno ai 50mm (50mm equivalente nel formato 24x36, e quindi circa 35mm di focale sul tuo 18-200) ti eserciti a comporre in maniera pi� utile, imparando a spostarti, a valorizzare meglio le inquadrature e a "pensare" con quella focale. L'uso continuo dello zoom � certamente assai comodo, ma non � didatticamente utile a sviluppare la capacit� di inquadratura e rende "fotograficamente pigri".
Usando invece del tuo zoom a 35mm un obiettivo 35mm "fisso", avresti il vantaggio di una maggiore luminosit�, con conseguente possibilit� di aprire maggiormente il diaframma e di ottenere sfocati ancora pi� belli.
Ciao e buone foto.
IlCatalano
non potevi essere piu' esaudiente!!!...con parole elementari mi hai fatto capire tutto

quindi usero' lo zoom solo nei casi in cui mi e' impossibile avvicinarmi alla scena da impressionare!