Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
HARLEYMAN
Salve sono un ultra neofita della foto.........vorrei dei giusdizi da voi piu' esperti e ditemi tranquillamente se e' il caso che lasci perdere o se sto partendo con il piede ( anzi occhio ) giusto
grazie a tuttiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
buzz
Forse parti con la definizione sbagliata (questo non pu� considerarsi un ritratto) per cui sposter� la discussione in "street".
Ma i presupposti per un buon occhio ci sono. Buono lo sfocato dello sfondo, che stacca il soggetto dal suo contesto, pur lasciandolo comprensibile. Inoltre il soggetto � posizionato sl lato sinistro del quadro, e guarda verso destra, dove � lasciato lo spazio libero. La scritta sullo sfondo, significativa, riequilibra lo spazio lasciato vuoto.
Forse nel complesso � un po' grigia, ma si pu� riequilibrare con una ritoccatina ai li�velli.
HARLEYMAN
grazie del consiglio buzz e scusa per il post nel "post" sbagliato........la foto originale e' a colori.......questo e' il semplice b/n della macchina
grazie ancora
lucagus
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 10:55 AM) *
...
Ma i presupposti per un buon occhio ci sono. Buono lo sfocato dello sfondo, che stacca il soggetto dal suo contesto, pur lasciandolo comprensibile. Inoltre il soggetto � posizionato sl lato sinistro del quadro, e guarda verso destra, dove � lasciato lo spazio libero. La scritta sullo sfondo, significativa, riequilibra lo spazio lasciato vuoto.
Forse nel complesso � un po' grigia, ma si pu� riequilibrare con una ritoccatina ai li�velli.


quoto tutto, per il B&W allego una versione con un ritocco fatto in 10 secondi ai livelli.
dimmi se ti piace.

Clicca per vedere gli allegati


roberto depratti
Spendo qualcosa di pi� di ....dieci secondi per dirTi che sei sulla strada giusta. Hai raggruppato diversi elementi preziosi che conducono ad una lettura equilibrata dell'immagine.
Pertanto sono d'accordissimo con Buzz.

Passo ad argomenti leggermente diversi ma sempre correlati. Se sei all'inizio mi permetto di darTi un consiglio. Esercita il tuo occhio a comporre facendo uso della semplice ma preziosa ottica 50 mm.
E' cos� importante riuscire ad includere o meno porzioni/elementi, figure/sagome, che alternativamente possono interagire pi� o meno con la scena di interesse.

Dopo mesi e mesi di prove, torna a fare delle comparazioni con i tuoi primi scatti. Noterai subito le differenze e non Ti sar� difficile evitare la ripetizione di piccoli o grandi errori.

Saluti e ...in bocca al click!!

Roberto
HARLEYMAN
ragazzi grazie mille per i consigli......per quanto riguarda l'ottica 50mm ora nn me la posso permettere.....ho solo il 18/200......ma se la rifaccio con questa ottica ma portandola su 50mm avro' lo stesso effetto che avrei utilizzando un'ottica 50mm e basta?............nn so' se mi sono spiegato per via della mia ignoranza in materia!!!!
grazie
roberto depratti
QUOTE(HARLEYMAN @ Dec 11 2008, 06:23 PM) *
ragazzi grazie mille per i consigli......per quanto riguarda l'ottica 50mm ora nn me la posso permettere.....ho solo il 18/200......ma se la rifaccio con questa ottica ma portandola su 50mm avro' lo stesso effetto che avrei utilizzando un'ottica 50mm e basta?............nn so' se mi sono spiegato per via della mia ignoranza in materia!!!!
grazie


Beh, con il digitale (a meno che Tu non abbia il formato pieno) dovrai imposatre la focale non su 50 mm ma qualcosa in meno, direi circa 35 mm.
Inoltre per tutto l'oro del mondo, non dovrai mai toccare la focale. In questo modo prenderai quella praticit� di cui Ti parlavo cool.gif

Roberto
HARLEYMAN
perdonamiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!......in che senso "per tutto l'oro del mondo non devo toccare la focale"?......mi sento un imbecille!!!!!!! unsure.gif
HARLEYMAN
QUOTE(lucagus @ Dec 11 2008, 12:55 AM) *
quoto tutto, per il B&W allego una versione con un ritocco fatto in 10 secondi ai livelli.
dimmi se ti piace.

Clicca per vedere gli allegati

e' spettacolare.....con quale programma?
IlCatalano
QUOTE(HARLEYMAN @ Dec 11 2008, 06:42 PM) *
perdonamiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!......in che senso "per tutto l'oro del mondo non devo toccare la focale"?......mi sento un imbecille!!!!!!! unsure.gif


Nel senso che se ti abitui a scattare con una focale intorno ai 50mm (50mm equivalente nel formato 24x36, e quindi circa 35mm di focale sul tuo 18-200) ti eserciti a comporre in maniera pi� utile, imparando a spostarti, a valorizzare meglio le inquadrature e a "pensare" con quella focale. L'uso continuo dello zoom � certamente assai comodo, ma non � didatticamente utile a sviluppare la capacit� di inquadratura e rende "fotograficamente pigri".

Usando invece del tuo zoom a 35mm un obiettivo 35mm "fisso", avresti il vantaggio di una maggiore luminosit�, con conseguente possibilit� di aprire maggiormente il diaframma e di ottenere sfocati ancora pi� belli.

Ciao e buone foto.

IlCatalano
HARLEYMAN
QUOTE(IlCatalano @ Dec 11 2008, 06:55 PM) *
Nel senso che se ti abitui a scattare con una focale intorno ai 50mm (50mm equivalente nel formato 24x36, e quindi circa 35mm di focale sul tuo 18-200) ti eserciti a comporre in maniera pi� utile, imparando a spostarti, a valorizzare meglio le inquadrature e a "pensare" con quella focale. L'uso continuo dello zoom � certamente assai comodo, ma non � didatticamente utile a sviluppare la capacit� di inquadratura e rende "fotograficamente pigri".

Usando invece del tuo zoom a 35mm un obiettivo 35mm "fisso", avresti il vantaggio di una maggiore luminosit�, con conseguente possibilit� di aprire maggiormente il diaframma e di ottenere sfocati ancora pi� belli.

Ciao e buone foto.

IlCatalano

non potevi essere piu' esaudiente!!!...con parole elementari mi hai fatto capire tutto grazie.gif
quindi usero' lo zoom solo nei casi in cui mi e' impossibile avvicinarmi alla scena da impressionare!
roberto depratti
QUOTE(HARLEYMAN @ Dec 11 2008, 06:58 PM) *
non potevi essere piu' esaudiente!!!...con parole elementari mi hai fatto capire tutto grazie.gif
quindi usero' lo zoom solo nei casi in cui mi e' impossibile avvicinarmi alla scena da impressionare!


O.K., in bocca al click!!!!

Roberto cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.