Clicca per vedere gli allegatiQUOTE(abyss @ Dec 22 2008, 11:53 AM)

Beh, 1 o 2 gradi di differenza mi paiono pochi come "sbalzo".
Non ho la D90 ma ho fotografato (e fotografo) spesso con le precedenti D70 e D80 con qualche grado sottozero (pochi: -2/-4 circa) regalandogli "sbalzi" certamente pi� ampi di quello da te descritto e non hanno battuto ciglio.
Comunque (ove possibile) aspetto sempre che la fotocamera si sia stabilizzata alla stessa temperatura ambiente prima di scattare
io ieri sono andato sul lago di levico e per un ora la mia D90 e stata esposta ad una temperatura di -6. verso l'una sono andato a mangiare in un locale dove faceva un p� troppo caldo, e dopo un oretta sono andato al parco la vicino.
non c� stato sbalzo termico, e sia prima che dopo l'uscita dal locale la macchina ha funzionato perfettamente.
addirittura prima di tornare a casa sono passato per il lago e la temperatura era di -7. nessun problema anche inquesto caso (vedi foto sopra). ciao