Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
f.filippi
Per prima cosa ringrazio NITAL per lo spazio che mette a disposizione a tutti in questo forum.

Mi presento: mi chiamo Fabio, ho 24 anni, abito a Gussago (BS) e sono possessore di una Nikon D80.

Voglio utilizzare questo spazio per raccontare quello che mi � successo...

Ho acquistato, presso il negozio MIRAGE di Roncadelle (BS), una D80 KIT (body + obiettivo 18-135) il 6 marzo di quest'anno e dopo poche ore di utilizzo mi sono accorto d'avere 1pixel blu sul monitor LCD della macchina.
Tornato dal negoziante ed avendo evidenziato il difetto mi hanno sostituito immediatamente la macchina.
Il 6 luglio (5 mesi esatti dopo) scattando alcune foto in notturna ho notato alcuni pixel blu e rossi ben evidenziati sugli scatti.
In data 7 luglio ho spedito la macchina presso la LTR service ed una lettera di protesta alla NITAL.
Devo ammettere di essere stato molto soddisfatto dell'assistenza ricevuta infatti un responsabile della NITAL mi ha contattato telefonicamente per scusarsi dell'accaduto e assicurandomi tempi brevi della riparazione in quanto il 19 sarei partito per le ferie.
Promessa mantenuta in quanto il giorno 18 la macchina mi � stata restituita dicendomi che il SENSORE CCD era stato SOSTITUITO.
Fosse stato solo questo il problema dormirei tranquillo ma purtroppo il 18 settembre durante un'uscita dedicata alla fotografia naturalistica, che amo molto,ho riscontrato problemi di messa a fuoco con l 'obiettivo ( af-s 18-135 dx).
Amareggiato per l'ennesimo inconvaniente ho spedito l'obbiettivo presso LTR service dove � stata operata una taratura della messa a fuoco.

L'altro giorno scattando delle foto al cielo mi sono accorto di 2 punti molto evidenti scattando a F22...Mi sono recato presso PHOTO' 19,un negozio di Brescia rivenditore NIKON, per acquistare una pompetta per la pulizia del filtro LOW PASS in quanto credevo fosse semplice polvere ma con grande stupore,dopo aver visionato con una lente d'ingrandimento fornita di luce, il negoziante mi ha fatto notare che i 2 punti non sono polvere ma ben si 2 "segni" alcuanto marcati sul filtro.
AF-S 18-135 DX ISO 200 100mm 1/5sec. F22
Clicca per vedere gli allegati
Essendo appassionato di paesaggi i miei scatti contengono molti particolari e perci� fino ad ora non mi ero accorto di questo difetto.
Tratto con molta cura la mia macchina tenendola sempre al riparo durante il cambio dell'ottica perci� non riesco a capacitarmi di questo situazione.
Certo della seriet� di NITAL e dei tecnici di LTR service,concludo chiedendovi: secondo voi cosa � successo?Il sensore � stato realmente sostituito o � stato riparato in modo errato?
Secondo voi come posso comportarmi??Cosa posso fare??
Aspetto vostre risposte idee o semplici commenti ringraziando anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.

Fabio Filippi
Massimiliano Piatti
per quello che vedo penso che il sensore sia solo sporco e basti una pulizia approfondita con liquido e spatoline apposite,non credo che siano graffi perche' sono circoscritti altrimenti avrebbero almeno un po'di sbavature.
ovviamente questo e' quello che penso io,poi bisogna verificarlo.

Ciao e in bocca al lupo smile.gif

massi
f.filippi
QUOTE(pimassi @ Dec 11 2008, 04:55 PM) *
per quello che vedo penso che il sensore sia solo sporco e basti una pulizia approfondita con liquido e spatoline apposite,non credo che siano graffi perche' sono circoscritti altrimenti avrebbero almeno un po'di sbavature.
ovviamente questo e' quello che penso io,poi bisogna verificarlo.

Ciao e in bocca al lupo smile.gif

massi

Grazie massi...purtroppo sono proprio 2 segni si vedono davvero bene dal vivo...
LucaCorsini
Mi spiace solo vedere l'ennesimo topic con un titolo negativo nei confronti della D80.
Cosa c'entra la D80 ?
Poteva essere una D3x e la cosa non cambiava ....
Buona fortuna
Lucabeer
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 04:58 PM) *
Grazie massi...purtroppo sono proprio 2 segni si vedono davvero bene dal vivo...


Prova una pulizia con i liquidi e gli strumenti appositi... poi ne riparliamo...
f.filippi
Allego anche una seconda foto

AF-S 18-135 ISO 200 100mm 1/2sec F36
f.filippi
QUOTE(Lucabeer @ Dec 11 2008, 05:09 PM) *
Prova una pulizia con i liquidi e gli strumenti appositi... poi ne riparliamo...


Non metto mano rischiando di rovinare ulteriormente il filtro...il negoziante offre il servizio di pulizia ma si � rifiutato perch� dice che sono proprio 2 graffi....ha provato a soffiare con la pompetta e quello ke vedi in foto � il risultato....la polvere ke c'era prima � stata asportata con il soffio ma i 2 segni niente da fare....e cmq ad occhio, con la lente ovviamente, sn davvero evidenti fidati....
f.filippi
QUOTE(d80man @ Dec 11 2008, 05:08 PM) *
Mi spiace solo vedere l'ennesimo topic con un titolo negativo nei confronti della D80.
Cosa c'entra la D80 ?
Poteva essere una D3x e la cosa non cambiava ....
Buona fortuna

I problemi li ho con la D80 perci� non vedo perch� dovrei parlare della D3x...non posso certo chiudere gli occhi e far finta di niente........
Lucabeer
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 05:17 PM) *
Non metto mano rischiando di rovinare ulteriormente il filtro...il negoziante offre il servizio di pulizia ma si � rifiutato perch� dice che sono proprio 2 graffi....ha provato a soffiare con la pompetta e quello ke vedi in foto � il risultato....


La pompetta non serve a niente, se � sporco incollato al sensore.

Se per� non vuoi fare la prova di una pulizia seria, con liquidi appositi e fatta da chi sa farla (e ti assicuro che in questo caso il filtro NON si pu� rovinare...), allora a questo punto getto la spugna perch� � inutile venire a chiedere consigli sul forum e poi non prendere in considerazione quelli che vengono forniti...
lhawy
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 05:17 PM) *
Non metto mano rischiando di rovinare ulteriormente il filtro...il negoziante offre il servizio di pulizia ma si � rifiutato perch� dice che sono proprio 2 graffi....ha provato a soffiare con la pompetta e quello ke vedi in foto � il risultato....la polvere ke c'era prima � stata asportata con il soffio ma i 2 segni niente da fare....e cmq ad occhio, con la lente ovviamente, sn davvero evidenti fidati....

scusa, ma ormai � andato, che vuoi rovinare?
certo che se non partiamo a risolvere le cose prima con le soluzioni pi� banali.. rolleyes.gif

p.s.: sarebbe gradita un'immagine fatta appena dopo la sostituzione del sensore, o anche solo qualche mese fa. sei andato in vacanza e mi vuoi dire che non hai una foto con quella porzione su un'area uniforme?
f.filippi
QUOTE(Lucabeer @ Dec 11 2008, 05:36 PM) *
La pompetta non serve a niente, se � sporco incollato al sensore.

Se per� non vuoi fare la prova di una pulizia seria, con liquidi appositi e fatta da chi sa farla (e ti assicuro che in questo caso il filtro NON si pu� rovinare...), allora a questo punto getto la spugna perch� � inutile venire a chiedere consigli sul forum e poi non prendere in considerazione quelli che vengono forniti...

1 ho detto che io non mi azzardo a farla in quanto non mi ritengo in grado.
2 se faccio fare la pulizia preferirei farla fare a LTR in quanto non si sa mai ke poi vengano a contestarmi il fatto che sia stata toccata da qualkun'altro
3 non serve gettare la spugna,ne arrabbiarsi...

QUOTE(lhawy @ Dec 11 2008, 05:39 PM) *
scusa, ma ormai � andato, che vuoi rovinare?
certo che se non partiamo a risolvere le cose prima con le soluzioni pi� banali.. rolleyes.gif

p.s.: sarebbe gradita un'immagine fatta appena dopo la sostituzione del sensore, o anche solo qualche mese fa. sei andato in vacanza e mi vuoi dire che non hai una foto con quella porzione su un'area uniforme?


Faccio fotografie d paesaggi perci� il diaframma � sempre molto aperto il problema l'ho notato perch� ho scattato una foto a F22...i segni non sono poi kosi evidenti se visti in un contesto paesaggistico...ovvio ke se fotografo il cielo e chiudo il diaframma si nota......
rickyjungle
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 05:44 PM) *
1 ho detto che io non mi azzardo a farla in quanto non mi ritengo in grado.
2 se faccio fare la pulizia preferirei farla fare a LTR in quanto non si sa mai ke poi vengano a contestarmi il fatto che sia stata toccata da qualkun'altro
3 non serve gettare la spugna,ne arrabbiarsi...
Faccio fotografie d paesaggi perci� il diaframma � sempre molto aperto il problema l'ho notato perch� ho scattato una foto a F22...i segni non sono poi kosi evidenti se visti in un contesto paesaggistico...ovvio ke se fotografo il cielo e chiudo il diaframma si nota......



se pensi che te l'abbiano rovinato in ltr rimandagliela e fatti fare la pulizia del sensore... se poi scoprono che � graffiato fattelo sostituire... se poi pensi che sia tutto inutile tienilo cos� e sputa sulla nikon... se ti pu� consolare...

come gi� ti hanno detto se � effettivamente rovinato che hai da perdere? prova a fare la pulizia seria con il liquido...

ma giusto per essere sicuro perch� non ho capito bene... ma il negoziante di photo19 ti ha pulito il sensore/filtro? e dopo ti ha detto che � rovinato? perch� se cos� fosse potrebbe averlo rovinato accidentalmente...

da qui la richiesta di vedere le foto vecchie intorno alle date degli interventi per verificare il momento in cui � comparso e da qui anche dare la responsabilit� a qualcuno...
f.filippi
QUOTE(rickyjungle @ Dec 11 2008, 06:03 PM) *
se pensi che te l'abbiano rovinato in ltr rimandagliela e fatti fare la pulizia del sensore... se poi scoprono che � graffiato fattelo sostituire... se poi pensi che sia tutto inutile tienilo cos� e sputa sulla nikon... se ti pu� consolare...

come gi� ti hanno detto se � effettivamente rovinato che hai da perdere? prova a fare la pulizia seria con il liquido...

ma giusto per essere sicuro perch� non ho capito bene... ma il negoziante di photo19 ti ha pulito il sensore/filtro? e dopo ti ha detto che � rovinato? perch� se cos� fosse potrebbe averlo rovinato accidentalmente...

da qui la richiesta di vedere le foto vecchie intorno alle date degli interventi per verificare il momento in cui � comparso e da qui anche dare la responsabilit� a qualcuno...


Allora:io mi ritengo un nikonista se no avrei preso un'altra macchina ke ne dici?? e non st� sputando sulla nikon mio caro...sia ben chiaro...e non sono in cerca di consolazioni ma di un semplice scambio d'idee...
il negoziante ha fatto tutte le operazioni davanti a me perci� non esiste la possibilit� ke sia stato rovinato da lui...mica sono scemo!
il discorso del rovinato forse non � ben chiaro...il problema si vede kon il diaframma ben chiuso e si nota ovviamente se si fotografa il cielo o simili....

se faccio effettuare la pulizia al negoziante mi sembra assurdo poi rivolgermi ad LTR magari kiedendo spiegazioni su cosa pu� essere successo ke ne dici?
rickyjungle
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 06:11 PM) *
Allora:io mi ritengo un nikonista se no avrei preso un'altra macchina ke ne dici?? e non st� sputando sulla nikon mio caro...sia ben chiaro...e non sono in cerca di consolazioni ma di un semplice scambio d'idee...
il negoziante ha fatto tutte le operazioni davanti a me perci� non esiste la possibilit� ke sia stato rovinato da lui...mica sono scemo!
il discorso del rovinato forse non � ben chiaro...il problema si vede kon il diaframma ben chiuso e si nota ovviamente se si fotografa il cielo o simili....

se faccio effettuare la pulizia al negoziante mi sembra assurdo poi rivolgermi ad LTR magari kiedendo spiegazioni su cosa pu� essere successo ke ne dici?



intanto complimenti per il caratterino...

secondo, il sensore o filtro non si � rovinato da solo o no CHE DICI?
qualcuno � stato CHE DICI?
se ti interessa risolvere il problema devi scoprire chi te l'ha rovinato CHE DICI?
se poi dici che si vede solo a f22 allora non fotografare pi� a quel diaframma CHE DICI?
qualcuno ti ha detto che sei scemo CHE DICI?
tu sei sicuro che il negoziante non ti abbia rovinato niente CHE DICI?
sei sicuro che LTR non ti abbia rovinato niente CHE DICI?
sei sei sicuro e volevi solo scambiare idee sono contento per te... a me (come anche agli altri credo) del tuo problema potrebbe anche non fregargliene molto... per� si cerca di dare una mano ognuno con le proprie competenze... a te non sta bene? pazienza sei tu che hai la macchina rovinata mica noi... CHE DICI?
se non vuoi legeere alcuni suggerimenti o consigli ma che scrivi a fare CHE DICI?
suonatela e cantatela da solo CHE DICI?

ciao ciao messicano.gif
photoflavio
Prima di tutto benvenuto biggrin.gif

La mia modesta opinione: concordo con chi ha affermato che la pompetta in alcune occasioni serve davvero a poco. La pulizia con liquidi ed accessori appositi sarebbe la cosa migliore per verificare se si tratta solo di sporco o di qualcosa di pi� grave.

Per�... in considerazione del fatto che la tua macchina ha un 'vissuto' importante con LTR, eviterei la pulizia fatta in casa (o altro laboratorio) proprio per non vedermi poi imputare da parte di LTR stessa eventuali colpe nel caso si trattasse di graffi sul filtro. Spedirei dunque la fotocamera direttamente in LTR per una diagnosi certa. Se si tratta di solo sporco... meglio per te, al massimo potrebbero addebitarti la pulizia. Diversamente, provvederanno alla riparazione e non potranno darti certo colpe dell'accaduto.

Se la rivuoi per Natale perch� potrebbe servirti, affrettati ad effettuare la spedizione; diversamente prendi accordi telefonici e la spedisci subito dopo le feste.

In bocca al lupo biggrin.gif
Flavio

alessandro25
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 05:44 PM) *
1 ho detto che io non mi azzardo a farla in quanto non mi ritengo in grado.
2 se faccio fare la pulizia preferirei farla fare a LTR in quanto non si sa mai ke poi vengano a contestarmi il fatto che sia stata toccata da qualkun'altro
3 non serve gettare la spugna,ne arrabbiarsi...
Faccio fotografie d paesaggi perci� il diaframma � sempre molto aperto il problema l'ho notato perch� ho scattato una foto a F22...i segni non sono poi kosi evidenti se visti in un contesto paesaggistico...ovvio ke se fotografo il cielo e chiudo il diaframma si nota......

rolleyes.gif Ciao, concepisco il tuo profondo rammarico e dispiacimento, hai scelto un ottima macchina 2D80 � una signora macchina" dunque ti aspetti affidabilit� e certezza tecnica, invece il tuo � un susseguirsi di eventi incresciosi.
Che fare dunque? Affidarsi senza mezzi termini e riguardi all'Assistenza Nital, anche perch�, maneggiare certi oggetti non � cosa di nostro compito, ti posso dire chr esiste la garanzia e perci� esponi le gtue problematiche.
Con tutto l'impegno di ogni marchio di qualsiasi oggetto vi � raramente un qualcosa non riuscito perfettamente, io 7 anni orsono avevo acquistato una videocamera Video 8, di un noto marchio Giapponese, un 2 msi fa ho acquistato una macchina Reflex, D60 con ottiche VR AF-S 18-55 e 55-200, ma alla larga da quel marchio!!! Questa Videocamera era piena di difetti di ogni sorta, pensa, in 1 anno l'ho portata in assistenza 5 volte!!!
Aveva sempre qualcosa, quando il motorino, quando il microfono, quando l'obbiettivo, quando i contatti della batteria....a Firenze si dice: un porcaio di videocamera, ero stufo di questa videocamera, non la sopportavo pi�!! Difatti me ne sbarazzai, venduta su un giornaletto di annunci economici locale, ne ho riacquistata un altra, Sony....quella si che � una Videocamera!!
A te consiglio di fartela riparare in assistenza e poi mettila in vendita, acquistati un'altra, tanto quando si comincia male....finisce sempre male e la fiducia ormai � belle andata...mi spiace xch� Nikon � un marchio affidabile, ma a volte pu� capitare anche tra i migliori...io tocco ferro x la mia D60....">ah, io prima avevo una Compatta Coolpix 3100....dopo 4 anni mi ha salutato "sensore andato in tilt, in assistenza mi dicon che non ne vale la pena ripararla...e dunque la mia amatissima Coolpix 3100 va a morire nel cassonetto....eppure ho riacquistato Nikon...spero in maggiore fortuna.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
f.filippi
QUOTE(rickyjungle @ Dec 11 2008, 06:21 PM) *
intanto complimenti per il caratterino...

secondo, il sensore o filtro non si � rovinato da solo o no CHE DICI?
qualcuno � stato CHE DICI?
se ti interessa risolvere il problema devi scoprire chi te l'ha rovinato CHE DICI?
se poi dici che si vede solo a f22 allora non fotografare pi� a quel diaframma CHE DICI?
qualcuno ti ha detto che sei scemo CHE DICI?
tu sei sicuro che il negoziante non ti abbia rovinato niente CHE DICI?
sei sicuro che LTR non ti abbia rovinato niente CHE DICI?
sei sei sicuro e volevi solo scambiare idee sono contento per te... a me (come anche agli altri credo) del tuo problema potrebbe anche non fregargliene molto... per� si cerca di dare una mano ognuno con le proprie competenze... a te non sta bene? pazienza sei tu che hai la macchina rovinata mica noi... CHE DICI?
se non vuoi legeere alcuni suggerimenti o consigli ma che scrivi a fare CHE DICI?
suonatela e cantatela da solo CHE DICI?

ciao ciao messicano.gif

Io un bel caratterino??? se leggessi bene i post invece di scrivere idiozie stile "ma non � ke te l'ha fatto il negoziante il segno?"se c'� l'avevo gi� prima come ha fatto a farmelo??nemmeno fosse tua l'azienda vieni a dirmi ke sputo sulla nikon...io ho semplicemente scritto kosa mi � capiatato...nessuno ha sputato su nulla mio caro!!se vuoi dare un aiuto dallo se vuoi far passare il tempo trova un'altro hobby...a me di litigare sicuramente non interessa!
f.filippi
photoflavio grazie hai a pieno capito la mia problematica....e grazie per i suggerimenti domani chiamer� LTR e prover� ad esporre loro il problema....

Alessandro grazie della solidariet�...ho piena fiducia in nikon sicuramente....

Purtroppo non tutti capiscono le problematiche altrui....� sempre difficile muoversi nel mondo delle garanzie...grazie ad entrambi!
FilippoFiamma
Perso per perso, io ti direi di spedirla in LTR e vedere se per caso loro non riescono a risolvere il tutto. Sei davvero sicuro che si tratti di due segni sul filtro low pass? Per esperienza, posso dirti che spesso quelli che possono sembrare segni o graffi sul sensore in realt� sono polvere o pelucchi attaccati sulla superficie del vetrino del CCD (e, in questi casi, non sempre basta una soffiata per farli andar via). Del resto il filtro low-pass non si graffia da solo e, da quel che tu racconti, non mi pare che la macchina sia stata sottoposta a manomissioni che possano aver causato un danno simile...

In bocca al lupo e facci sapere wink.gif .
f.filippi
QUOTE(blaze72 @ Dec 11 2008, 06:41 PM) *
Perso per perso, io ti direi di spedirla in LTR e vedere se per caso loro non riescono a risolvere il tutto. Sei davvero sicuro che si tratti di due segni sul filtro low pass? Per esperienza, posso dirti che spesso quelli che possono sembrare segni o graffi sul sensore in realt� sono polvere o pelucchi attaccati sulla superficie del vetrino del CCD (e, in questi casi, non sempre basta una soffiata per farli andar via). Del resto il filtro low-pass non si graffia da solo e, da quel che tu racconti, non mi pare che la macchina sia stata sottoposta a manomissioni che possano aver causato un danno simile...

In bocca al lupo e facci sapere wink.gif .


mi sono rivolto apposta a phot�19 in quanto alcuni amici hanno fatto fare spesso e volentieri la pulizia presso questo negozio....se il tipo dice ke sono dei "graffi" non posso ke fidarmi...mi okkupo anche io di assistenza perci� sono il primo a consigliare di non mettere mano se non si ha la capacit�....lungi da me mettere mano al filtro...la pulizia mediamente costa 20-25 euro...figurati se mi cambia la vita affidarmi ad 1 professionista e spendere sta cifre....

grazie
lhawy
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 05:44 PM) *
1 ho detto che io non mi azzardo a farla in quanto non mi ritengo in grado.
2 se faccio fare la pulizia preferirei farla fare a LTR in quanto non si sa mai ke poi vengano a contestarmi il fatto che sia stata toccata da qualkun'altro

di dove sei? il 14 a roma e il 16 a milano c'� il nikon day, con la pulizia del sensore gratuita.
f.filippi
QUOTE(lhawy @ Dec 11 2008, 07:49 PM) *
di dove sei? il 14 a roma e il 16 a milano c'� il nikon day, con la pulizia del sensore gratuita.

Io sono d brescia.....domani cmq kiamo la LTR per vedere cosa ne pensano loro..

grazie per la news
tankredi
sei stato un poco sfortunato..ma questo pu� capitare a tutti.
ti racconto la mia esperienza.
posseggo un d80 con 18-200 nikon da 1 anno e mezzo, ho fatto circa 17000 foto.....
una volta mi sono accorto di una macchiolina con focali molto chiuse (f22-f32) ero sicuro che fosse sporcizia nel sensore...quindi ho usato la pompetta per� niente..la macchiolina era sempre al solito posto..ho comprato liquido eclipse e cartine per pulire il sensore (puoi usarle tranqullamente il liquido evapora immediatamente e tranne se non ci butti gi� tutta la bottiglietta � impossibile che fai danno...oltre che il sensore � coperto da un filtro veramente molto resistente, tu in pratica pulisci questo filtro non il sensore reale)..comunque niente da fare nemmeno con il liquido sono riuscito a levare la macchiolina.....poi mi sono accorto che la polvere stava all'interno della lente e non nel sensore ...avrei giurato di aver visto la stessa macchiolina che vedevo in video al pc nel sensore...ma mi sbagliavo !!! ho fatto la seguente prova ho messo il fuoco in manuale e ho fatto qualche foto sfuocano intensionalmente....e mi sono accorto che la macchiolina si muoveva...allora ho iniziato a guardare bene l'obiettivo e qusta volta l'ho individuata.....Purtroppo questi zoom sono degli aspirapolvere e pure se non lo cambi mai fanno entrare sempre polvere sia nell'obiettivo che nel corpo macchina e non ci puoi fare niente tranne che convivere con questo...o se vivi in un ambiente asettico (come micheal jeckson...scherzo!) prova a cambiare obiettivo e fai delle foto....e se la macchia � ancora l� sicuro � il sensore a questo punto o la mandi in assistenza oppure ci convivi....ben presto te la scordi o purtroppo ne verra un'altra a fargli compagnia.........
spero di esserti stato di aiuto....
ps.
dimenticavo tranne se non fai ingrandimenti da poster non la vedrai mai in stampa..per� capisco che fa inc.....vederla sempre li.......
la mia d80 a preggi e difetti come tutto al mondo..... ma credimi che mi sono veramente divertito a fare tante fotografie portandomela ovunque...dal mare del nord al deserto della libia, dall'argentina alla romania ....in jeep nel deserto in elicottero, in aereo, in nave, in treno....e mai ho avuto un problema sia con la d80 che con il 18-200m.....non me la toglier� mai.....
f.filippi
Sfortunato forse � un p� riduttivo...grazie cmq per la tua esperienza ma i 2 segni sono sicuramente sul filtro...li ho visti kon i miei okki...la D80 � stata la mia prima scelta come del resto lo � stato NIKON...purtroppo questi problemi demoralizzerebbero chiunque credo....porto comunque fiducia in attesa di poter parlare con qualcuno di NITAL....

grazie e tanti auguri...
78Anto
QUOTE(zetahgt @ Dec 11 2008, 11:38 PM) *
Sfortunato forse � un p� riduttivo...grazie cmq per la tua esperienza ma i 2 segni sono sicuramente sul filtro...li ho visti kon i miei okki...la D80 � stata la mia prima scelta come del resto lo � stato NIKON...purtroppo questi problemi demoralizzerebbero chiunque credo....porto comunque fiducia in attesa di poter parlare con qualcuno di NITAL....

grazie e tanti auguri...


Ti racconto la mia sfortuna:
D50 sostituito 2 volte l'otturatore e la seconda volta dopo 30 scatti
Morale ho preso la D70 usata e la D50 fa il gregario

Riguardante al tuo problema prova a far visionare il tutto da un altro fotoriparatore e non solo venditore

fotoriparatori

Auguri

Antonio
f.filippi
QUOTE(78Anto @ Dec 11 2008, 11:53 PM) *
Ti racconto la mia sfortuna:
D50 sostituito 2 volte l'otturatore e la seconda volta dopo 30 scatti
Morale ho preso la D70 usata e la D50 fa il gregario

Riguardante al tuo problema prova a far visionare il tutto da un altro fotoriparatore e non solo venditore

fotoriparatori

Auguri

Antonio


ti ringrazio antonio ma credo ke mi rivolgero direttamente a NITAL...preferisco andare sul sicuro visto che ho la garanzia...
78Anto
QUOTE(zetahgt @ Dec 12 2008, 03:09 PM) *
ti ringrazio antonio ma credo ke mi rivolgero direttamente a NITAL...preferisco andare sul sicuro visto che ho la garanzia...

Guarda che L.T.R. non e la sola per far valere la garanzia es la PRAVO di Milano e autorizzata da L.T.R.
Quindi se senti quello pi� vicino a te chiedi forse ti risparmi un po di tempo senza la tua amata fotocamera
f.filippi
QUOTE(78Anto @ Dec 12 2008, 06:51 PM) *
Guarda che L.T.R. non e la sola per far valere la garanzia es la PRAVO di Milano e autorizzata da L.T.R.
Quindi se senti quello pi� vicino a te chiedi forse ti risparmi un po di tempo senza la tua amata fotocamera

grazie della dritta...credevo fosse solo L.T.R qui nel nord italia autorizzata alle riparazioni...magari lunedi faccio un colpo di telefono alla pravo e sento cosa dicono...
lhawy
se � ancora come una volta fai prima ad andare a piedi a torino laugh.gif
78Anto
QUOTE(lhawy @ Dec 12 2008, 07:58 PM) *
se � ancora come una volta fai prima ad andare a piedi a torino laugh.gif

Perch� dici ci�?
Il mio fotoriparatore spedisce sempre a PRAVO perch� pi� veloce di L.T.R.

Preciso che abito a 40 km da Milano e 171 da Torino che centri forse qualcosa hmmm.gif
ZiuBecciu
ciao,

anche a me � capitato lo stesso problema, per� con una D50.
C'erano dei puntini di polvere, ho provato a soffiare con una pompetta, per� era ancora bagnata dal lavaggio, quindi non ti dico cos'era il sensore dopo... smile.gif
Leggento sul forum, ho letto di molte persone che si pulivano il sensore da soli, senza alcuna difficolt�...
Allora mi faccio coraggio, pensando che se ce la fanno tutti ce la devo fare anche io, e mi compro il liquido e le salviette, e seguo una guida su internet per costruirmi una paletta pulisci sensore fai da te.
Pulisco il sensore e...mi metto a piangere.....c'era una strisciata che vedendola dal sensore e dalle foto sembrava proprio un raschio...
Leggendo su internet, ho scoperto che � veramente difficile raschiare il filtro...saro stato io il primo scemo? biggrin.gif

Con calma, d� una bella passata energetica per la pulizia, decisa e sicura, e il sensore � tornato bello pulito....un pomeriggio di quelli brutti veramente....

Quello che ti voglio suggerire io � che molte volte il problema � solo un finto problema, e che se te la senti, magari assistito da qualche amico con un p� di manualit�, puoi cercare di risolvere le situazioni da te...

per� se non te la senti, sicuramente la soluzione migliore � LTR...Oppure ci pensi un p�, leggi e ti informi, e poi decidi, tanto non ci credo che fai sempre foto al cielo a f32... wink.gif

Buona fortuna,

Paolo

ps:ti avrei postato le foto del mio sensore per fare un paragone ma sono su un eeepc e non le ho con me...
f.filippi
QUOTE(ZiuBecciu @ Dec 12 2008, 08:44 PM) *
ciao,

anche a me � capitato lo stesso problema, per� con una D50.
C'erano dei puntini di polvere, ho provato a soffiare con una pompetta, per� era ancora bagnata dal lavaggio, quindi non ti dico cos'era il sensore dopo... smile.gif
Leggento sul forum, ho letto di molte persone che si pulivano il sensore da soli, senza alcuna difficolt�...
Allora mi faccio coraggio, pensando che se ce la fanno tutti ce la devo fare anche io, e mi compro il liquido e le salviette, e seguo una guida su internet per costruirmi una paletta pulisci sensore fai da te.
Pulisco il sensore e...mi metto a piangere.....c'era una strisciata che vedendola dal sensore e dalle foto sembrava proprio un raschio...
Leggendo su internet, ho scoperto che � veramente difficile raschiare il filtro...saro stato io il primo scemo? biggrin.gif

Con calma, d� una bella passata energetica per la pulizia, decisa e sicura, e il sensore � tornato bello pulito....un pomeriggio di quelli brutti veramente....

Quello che ti voglio suggerire io � che molte volte il problema � solo un finto problema, e che se te la senti, magari assistito da qualche amico con un p� di manualit�, puoi cercare di risolvere le situazioni da te...

per� se non te la senti, sicuramente la soluzione migliore � LTR...Oppure ci pensi un p�, leggi e ti informi, e poi decidi, tanto non ci credo che fai sempre foto al cielo a f32... wink.gif

Buona fortuna,

Paolo

ps:ti avrei postato le foto del mio sensore per fare un paragone ma sono su un eeepc e non le ho con me...

Il problema principale � che a luglio mi � stato sostituito il sensore....io sono sempre in buonafede ma per primo,occupandomi pure io di riparazioni (elettroniche), so che capita di sbagliare magari per fretta o semplicemente per distrazione...perci� preferirei rivolgermi ad un laboratorio uffiaciale dove la garanzia possa rispondere...

QUOTE(78Anto @ Dec 12 2008, 08:09 PM) *
Perch� dici ci�?
Il mio fotoriparatore spedisce sempre a PRAVO perch� pi� veloce di L.T.R.

Preciso che abito a 40 km da Milano e 171 da Torino che centri forse qualcosa hmmm.gif

Io abito a brescia perci� milano � + vicina (potrei anche andare a portarla di persona x intenderci)
Dopo sulla seriet� sia d LTR ke d PRAVO non faccio commenti....NIKON in fatto di assistenza � tra le migliori...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.