ovviamente scatto in raw e ovviamente apro le foto con ACR a 16 bit, faccio tutte le correzioni e le elaborazioni a 16 bit e conservo il file a 16 bit fino all'ultimo senza modificare le dimensioni: nel caso cambiassi idea riapro di nuovo la foto con ACR e metto sopra un nuovo livello e faccio le nuove correzioni.
Quando sono soddisfatto del lavoro fatto porto la foto a 8 bit per andare in stampa.
l'ultima correzione che faccio � a questo punto di correggere la prospettiva e c'� ne sempre bisogno perch� tutte le ottiche corte sbarilottano, e eventualmente raddrizzo se non � perfettamente in bolla.
Allora � meglio applicare "correzione lente" ed eventualmente "trasformazione" con il file ancora a 16 bit o � assolutamente indifferente?