Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
e.tremolada
ovviamente scatto in raw e ovviamente apro le foto con ACR a 16 bit, faccio tutte le correzioni e le elaborazioni a 16 bit e conservo il file a 16 bit fino all'ultimo senza modificare le dimensioni: nel caso cambiassi idea riapro di nuovo la foto con ACR e metto sopra un nuovo livello e faccio le nuove correzioni.
Quando sono soddisfatto del lavoro fatto porto la foto a 8 bit per andare in stampa.
l'ultima correzione che faccio � a questo punto di correggere la prospettiva e c'� ne sempre bisogno perch� tutte le ottiche corte sbarilottano, e eventualmente raddrizzo se non � perfettamente in bolla.

Allora � meglio applicare "correzione lente" ed eventualmente "trasformazione" con il file ancora a 16 bit o � assolutamente indifferente?
gciraso
QUOTE(trem @ Dec 13 2008, 09:01 AM) *
......
l'ultima correzione che faccio � a questo punto di correggere la prospettiva e c'� ne sempre bisogno perch� tutte le ottiche corte sbarilottano.......

Tutte????
Puoi fare qualche esempio?

In generale le modifiche che comportano alterazioni sostanziali (e queste lo sono) andrebbero applicate a 16 bit. Se poi si veda o meno la differenza questa � un'altra cosa (delle volte s� e delle volte no).

Saluti

Giovanni
e.tremolada
ok grazie

riguardo allo sbarilottamento, non volevo innescare una discussione su questo, quindi correggo: alcune ottiche grandangolari, tutte quelle che posseggo e tutte quelle che ho provato, chi pi� e chi meno necessitano in certe condizioni della correzione lente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.