gvaccari
Dec 30 2004, 07:07 PM
Recentemente ho potuto verificare che una foto NEF scattata con WB: Flash-1
ed aperta in Nikon Capture, appare molto piu' calda con il WB originale
rispetto al setting Flash 5600 (secondo il manuale D70 corrisponde a Flash-1).
Come mai ? C'e' qualcosa che non va' nel bilanciamento del bianco sulla D70 o
su Nikon Capture ? Escludo che si tratti di un problema del Flash integrato visto
che ho ripetuto la stessa prova con un Metz esterno ed il risultato e' identico.
Qualcuno ha potuto verificare un comportamento simile ?
NOTA MODERATORE
Ho variato il titolo della discussione per dare coerenza con la trattazione.
gvaccari
Jan 7 2005, 02:09 PM
Evidentemente nessuno ha questo problema!
Io ho fatto un ulteriore prova: una foto scattata con WB = Flash, aperta in Capture e' sostanzialmente diversa (piu' calda) con WB = "recorded value" rispetto a WB = "Flash". Chi sbaglia ? la mia D70 o Capture ?
Qualcuno e' cosi' gentile da fare una prova ?
Ing. Maio mi dica qualcosa ?
Grazie.
omarrota
Jan 9 2005, 08:27 PM
Scusa non ho capito bene, ma tu hai scattato con il flash e bilanciamento del bianco su flash giusto? Se fosse cosi in Capture se tu cambi da record value a flash non dovrebbe cambiare nulla, il record value � quello che ha registrato la macchina.
Ciao
gvaccari
Jan 10 2005, 09:56 AM
Infatti. Questo e' quello che mi sarei aspettato !
Invece la foto aperta con Capture e' MOLTO piu' calda con il WB su "unchanged" che su Flash. Provando a cambiare i Kelvin e' come se il WB della D70 fosse tarato su 6600 invece che su 5400.
Tu hai fatto una prova con la tua ?
Grazie ciao.
omarrota
Jan 10 2005, 02:46 PM
Dunque io quando scatto con il flash e metto il WB su flash in Capture non vado mai a ritoccare il WB, generalmente non lo tocco nemmeno quando scatto senza flash perch� le pi� delle volte scatto con il WB in pre, lo cambio solo per darmi un 'idea di come potrebbe cambiare, comunque far� una prova e ti faccio sapere.
Ciao
Giuseppe Maio
Feb 26 2005, 11:20 AM
QUOTE (gvaccari @ Dec 30 2004, 07:07 PM) |
C'e' qualcosa che non va' nel bilanciamento del bianco sulla D70 o in Nikon Capture ? Escludo che si tratti di un problema del Flash integrato visto che ho ripetuto la stessa prova con un Metz esterno ed il risultato e' identico. |
Operando in RAW,
il bilanciamento del bianco viene applicato dal software d'apertura e non dalla fotocamera. Tutt'altra cosa invece quando si opera con WB automatico o fluorescenza (contempla la frequenza di oscillazione) che applica diversi algoritmi specifici non necessariamente riprodotti alla "perfezione" dalle corrispondenze in �K. La fotocamera � dunque da escludere dall'analisi in quanto si limita con impostazioni manuali di WB a scrivere sul file raw/nef la preferenza di WB prescelta sotto forma di semplice stringa di testo.
Resta dunque da verificare la corrispondenza dei due parametri su Nikon Capture possibilmente da accertarsi su diverse release di Nikon Capture.
Eventuali possibili variazioni tra la corrispondenza dichiarata dal WB manuale e la corrispondenza in �K non mi stupirebbero comunque perch� l'algoritmo prefissato viene deciso in base a diverse variabili che contemplano anche la mediazione luce ambiente, il tempo d'emissione medio (in digitale si percepiscono maggiormente differenze anche legate alla potenza flash emessa, all'usura della lampada oltre che forti variazioni con lampada xenon "fredda" o "calda"). Nel caso della scala graduata Kelvin si offrono invece algoritmi pi� generici contemplando i diversi sistemi di illuminazione offerti dal mercato che nel caso della fluorescenza raggiungono livelli di incredibile complessit� legata anche alla corrente d'alimentazione e frequenza.
Sebbene rivolte entrambe le impostazioni a gradazioni in corrispondenza Kelvin, le prime prefissate si basano su condizioni di luce e preferenze diverse (variano ovviamente anche in base agli spazi colore prescelti) rispetto a quelle prese in esame con il cursore di regolazione fine K.
Adotti dunque l'impostazione di WB visivamente pi� vicina ai risultati ricercati ed ottenuti nello spazio colore utilizzato e nelle interpretazioni di colore (Modo I, II, e III) preferite. In alcuni casi con illuminazioni flash non sono da escludersi le impostazione di WB sulla fotocamera (applicate in raw poi dal software ovviamente) corrispondenti alle variazioni +/- 1,2 e 3 ma anche le adiacenti racchiuse nella categoria sole e nuvoloso.
Giuseppe Maio
www.nital.it
gvaccari
Feb 26 2005, 04:12 PM
Grazie per la risposta,
nel frattempo ho contattato via e-mail e telefonicamente LTR e mi e' stato consigliato di portare la fotocamera in LTR per una verifica.
Tra parentesi vorrei cogliere l'occasione per complimentarmi con LTR per professionalita' e cortesia.
Spero di averla indietro a brevissimo e, come ha potuto notare dalla discussione sulla compressione Nef, sto cogliendo l'occasione per affinare il mio Workflow di gestione delle immagini.
Saluti,
Giovanni
gvaccari
Mar 24 2005, 12:18 PM
Vorrei riaprire la questione perche' la mia D70 e' tornata da LTR, prefettamente aggiornata, pulita e riprogrammata ma il difetto rimane.
Come dice Maio, la fotocamera si limita ad inserire una stringa di testo con il valore di WB prefissato nel file Nef. Il punto e' quindi: quale valore di WB viene inserito nel Nef ? Se il valore e' MOLTO diverso da 5400 (secondo me e' tra 6400 e 6600) secondo me e' un errore.
A questo punto vorrei verificare se tutte le D70 si comportano in questo modo e se e come Nikon puo' risolverlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.