QUOTE(Nessuno @ Dec 28 2008, 07:10 PM)

dalla vostra bont�, potreste spiegare passo passo il procedimento ad un un "ignorante" quale sono io.

ciao, non � questione di ignoranza, � sufficiente un pochetto di applicazione; dunque, io non sono un maniaco della calibrazione, tuttavia:
per prima cosa bisognerebbe sapere se stampi in casa oppure ti affidi ad un laboratorio esterno; nel primo caso � necessario sincronizzare i vari passaggi, ad esempio usare lo stesso profilo colore sulla macchina, sul software utilizzato nella visualizzazione sul pc e decidere come affidarlo alla stampa casalinga, perch� spesso il profilo colore utilizzato dai software � differente da quello della stampante.
se ti affidi ad un laboratorio esterno � necessario sapere come si regolano loro...
per la calibrazione ci sono varie sonde;
all'inizio io sono stato molto spartano; ho stampato una foto ed ho aggiustato il monitor guardando la foto....

poi mi sono fatto prestare una sonda e ho calibrato...
tuttavi preferisco stampare all'esterno; costa meno
ciao!