Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ANTERIORECHIUSO
Son curiosissimo di sapere se son l'unico che si decima lo stipendio per godersi appieno 1080p a 24p di alta definizione smile.gif
Paolo56
No ma anche senza Blu Ray! cerotto.gif
F.Giuffra
Magari la mia (spero prossima) D4 avr� il full hd 24p... E allora saranno tanti i nikonisti a fare blu ray. Sempre che qualche altro supporto non li sostituisca nella registrazione dei filmati Hd.
gciraso
Se esce una machina del genere ritorno alla F.

Saluti

Giovanni
mirko_nk
QUOTE(gciraso @ Dec 16 2008, 10:23 PM) *
Se esce una machina del genere ritorno alla F.

Saluti

Giovanni

guru.gif guru.gif
Giacomo 74
QUOTE(gciraso @ Dec 16 2008, 10:23 PM) *
Se esce una machina del genere ritorno alla F.

Saluti

Giovanni


E io alla F2.
Giacomo.B
Io nonostante la D3 non lo ho MAI lasciate...mi sa che vedendo l'andazzo la D3/D3x saranno le ultime vere DSLR pro..

Saluti

Giacomo
enricogigli
Io continuo con la mia D2Xs e se andiamo sulle macchine da "circo".............., tiro fuori la mia gloriosa Nikkormat
Ciao
zico53
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 16 2008, 07:51 PM) *
Son curiosissimo di sapere se son l'unico che si decima lo stipendio per godersi appieno 1080p a 24p di alta definizione smile.gif


Io mi sono gi� svenato agli inizi del dvd, non ho voglia di ripetere l'esperienza; e poi detto tra noi non mi piace proprio il blu ray.
ANTERIORECHIUSO
Zico53, immagino che tu non abbia visto un blu ray a giusta distanza su un full-hd 24p, perche' essendo 10 volte piu' definito di un DVD, non riuscirei proprio a capire la tua affermazione!!!!! ohmy.gif
davide.lomagno
se proprio devo fare video,uso questa...

e per vedermi il video uso questo....


per le foto uso la d700....e le sue sorelle.
gciraso
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 16 2008, 11:18 PM) *
Io nonostante la D3 non lo ho MAI lasciate...mi sa che vedendo l'andazzo la D3/D3x saranno le ultime vere DSLR pro..

Saluti

Giacomo

Neppure io, adesso mi � rimasta solo la vecchietta Nikkormat e la gloriosa F100, oltre alla galattica Hassy rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
F.Giuffra
QUOTE(gciraso @ Dec 16 2008, 10:23 PM) *
Se esce una machina del genere ritorno alla F.
Saluti
Giovanni

QUOTE(Giacomo 74 @ Dec 16 2008, 11:10 PM) *
E io alla F2.

Perch� tanta intolleranza? Dicevate la stessa cosa per il Vr, l'Af, il live-view, il colore, il digitale?

Aggiungere un men� con la possibilit� di far salvare dalle potenti cpu quello che viene acquisito dal life view nella memory card non aumenta il costo n� il peso, e dopo la D90 anche la concorrenza lo sta facendo. Se non piace si pu� non usare, � molto semplice, ma in caso di necessit� si possono acquisire suoni e movimenti di grande valore affettivo o economico.

Se vi piace vincere le difficolt� potete sempre usare una scatola con un buco, sar� pi� emozionante che una F2, anche la foto pi� elementare diverr� una sfida quasi insuperabile, una avventura indimenticabile. Ma una D4, come tutte le macchine (e le persone) intelligenti deve rendere semplici e belle le cose difficili e brutte, non viceversa.
davide.lomagno
fotocamere che fanno video....videocamere che fanno fotografie....insomma non si capisce piu' nulla....la D4?addaveni' Mao !!!!
nano70
Io aspetto ancora un po per il BR o almeno finch� non escono prodotti hi-end come Linn, Krell ecc... messicano.gif messicano.gif
zico53
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 17 2008, 01:21 PM) *
Zico53, immagino che tu non abbia visto un blu ray a giusta distanza su un full-hd 24p, perche' essendo 10 volte piu' definito di un DVD, non riuscirei proprio a capire la tua affermazione!!!!! ohmy.gif



Vedi il discorso � semplicissimo, in dvd i film erano girati a pellicola e trasposti sul supporto digitale, hai ragione niente di eclatante, in effetti la vera rivoluzione del dvd � stato l'audio non il video. Il blu ray essendo girato in digitale, con tutta la definizione che vuoi a me sembra somigliare ai cartoni animati della pixar.

Semplicemente mi sembra tutto finto; pensa che finch� resister� il mio televisore che ha ormai ben 11 anni, non comprer� nemmeno un tv lcd; sono vecchio lo s� faccio fatica ad adattarmi alle novit�. Non � attraverso un contrasto a 30.000:1 che viene fuori la qualit�.
Ti sei chiesto perch� nei negozi fanno vedere le demo e non le immagini normali?
Questa famigerata alta definizione dov'�? un canale su sky a peso d'oro? no grazie.

Magari ne riparliamo tra qualche anno, quando la tecnologia si sar� assestata.
Giacomo.B
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 17 2008, 05:45 PM) *
Perch� tanta intolleranza? Dicevate la stessa cosa per il Vr, l'Af, il live-view, il colore, il digitale?

Aggiungere un men� con la possibilit� di far salvare dalle potenti cpu quello che viene acquisito dal life view nella memory card non aumenta il costo n� il peso, e dopo la D90 anche la concorrenza lo sta facendo. Se non piace si pu� non usare, � molto semplice, ma in caso di necessit� si possono acquisire suoni e movimenti di grande valore affettivo o economico.

Se vi piace vincere le difficolt� potete sempre usare una scatola con un buco, sar� pi� emozionante che una F2, anche la foto pi� elementare diverr� una sfida quasi insuperabile, una avventura indimenticabile. Ma una D4, come tutte le macchine (e le persone) intelligenti deve rendere semplici e belle le cose difficili e brutte, non viceversa.


Personalmente proverei il foro stenopeico metodo ancor oggi utilizzato da molti fotografi..ma questa e' un'altra storia...
La Tecnologia ben venga, l'attuale D3 per le proprie prestazioni, la si puo' considerare una "pietra miliare" in tal senso... ma e' e rimane una Macchina Fotografica (ringraziando il cielo), macchina che mi permette di utilizzare le gloriose ottiche Nikkor quelle di 40 e passa anni fa, le ottiche AF senza motore interno...non mi piace un futuro di Dslr senza motore, pentaprisma e obiettivi plasticosi Afs...questa non e' tecnologia e' vero e proprio Marketing!

Ma d'altra parte bisognera' batterci il muso...solo allora ci accorgeremo che era meglio il passato...porto un esempio vi siete mai informati sui prezzi dell'alta fedelta'? Dei prezzi dei piatti, delle casse, degli amplificatori di storiche case produttrici?? Eppure con un bell' Ipod si fa tutto!! Si ma sentitevi un bel 33 con un impianto con la A maiuscola e poi capirete quello che dico..

Insomma se si vogliono far dei filmati secondo me la miglior cosa e' comperarsi una bella telecamera!

Saluti

Giacomo
F.Giuffra
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 17 2008, 06:22 PM) *
Personalmente proverei il foro stenopeico metodo ancor oggi utilizzato da molti fotografi..ma questa e' un'altra storia...
La Tecnologia ben venga, l'attuale D3 per le proprie prestazioni, la si puo' considerare una "pietra miliare" in tal senso... ma e' e rimane una Macchina Fotografica (ringraziando il cielo), macchina che mi permette di utilizzare le gloriose ottiche Nikkor quelle di 40 e passa anni fa, le ottiche AF senza motore interno...non mi piace un futuro di Dslr senza motore, pentaprisma e obiettivi plasticosi Afs...questa non e' tecnologia e' vero e proprio Marketing!

Ma d'altra parte bisognera' batterci il muso...solo allora ci accorgeremo che era meglio il passato...porto un esempio vi siete mai informati sui prezzi dell'alta fedelta'? Dei prezzi dei piatti, delle casse, degli amplificatori di storiche case produttrici?? Eppure con un bell' Ipod si fa tutto!! Si ma sentitevi un bel 33 con un impianto con la A maiuscola e poi capirete quello che dico..

Insomma se si vogliono far dei filmati secondo me la miglior cosa e' comperarsi una bella telecamera!

Saluti

Giacomo

Che una telecamera sia meglio di una fotocamera per fare i film non ci piove, ma che aggiungere i film senza nessun costo sulle reflex, come la mia ottima d90, le renda peggiori resta sempre da dimostrare.

Sicuramente chi ha una D3, un flash esterno perch� interno non c'�, qualche ottica degna e uno zaino idoneo non ci pensa neppure di portarsi sulla schiena pure una attrezzatura cinematografica per evitare di trovarsi scoperto nel caso fosse utile fare anche una ripresa video. Piuttosto si porta una piccola D90 che fa pure da corpo di scorta e usa le stesse ottiche della D3, x o H che sia.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(zico53 @ Dec 17 2008, 06:03 PM) *
Vedi il discorso � semplicissimo, in dvd i film erano girati a pellicola e trasposti sul supporto digitale, hai ragione niente di eclatante, in effetti la vera rivoluzione del dvd � stato l'audio non il video. Il blu ray essendo girato in digitale, con tutta la definizione che vuoi a me sembra somigliare ai cartoni animati della pixar.

Semplicemente mi sembra tutto finto; pensa che finch� resister� il mio televisore che ha ormai ben 11 anni, non comprer� nemmeno un tv lcd; sono vecchio lo s� faccio fatica ad adattarmi alle novit�. Non � attraverso un contrasto a 30.000:1 che viene fuori la qualit�.
Ti sei chiesto perch� nei negozi fanno vedere le demo e non le immagini normali?
Questa famigerata alta definizione dov'�? un canale su sky a peso d'oro? no grazie.

Magari ne riparliamo tra qualche anno, quando la tecnologia si sar� assestata.



Guarda che anche il master dei blu ray e' pellicola! (nel 99% dei casi)
Blade runner, mica han dovuto rigirarlo!! rolleyes.gif

Se ti e' capitato di vedere un film scattoso su un LCD philips col pixel plus, ti capisco, ma ti assicuro che con 1400 euro ti prendi una PS3 ed un PLASMA Pana 42" 24p che ti fa' cadere la mascella.

Se hai tempo, prova a visionare un qualsiasi blu ray(meglio se e' l'ultimo Batman) su un plasma 24p full-hd, ti assicuro che e' molto piu' naturale delle demo super sature sparate su gli LCD.

Pensa che il singolo frame di un DVD e' composto da 0,2 megapixel, quello di un blu e' 2 megapixel.
Non puo' essere innaturale, ANZI !!

Ma alla fine dei conti, son l'unico a comprare B.D. ??????????????? blink.gif

P.S. VI PREGO di non andare O.T. , si parla di films in blu ray, NON di foto/video-camere !

QUOTE(nano70 @ Dec 17 2008, 04:31 PM) *
Io aspetto ancora un po per il BR o almeno finch� non escono prodotti hi-end come Linn, Krell ecc... messicano.gif messicano.gif



Accipicchia!
Leggendo AF digitale, posso sconsigliarti di aspettare tanto, i chip video son praticamente uguali (ed eccellenti) per tutti i lettori, le differenze sostanziali stan nell'audio, ma anche in questo caso, son minime.

E' appena stato presentato un modello Marantz: http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-altre-...nge-di-Blu.aspx

Pollice.gif
gciraso
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 17 2008, 08:08 PM) *
......
Sicuramente chi ha una D3, un flash esterno perch� interno non c'�, qualche ottica degna e uno zaino idoneo non ci pensa neppure di portarsi sulla schiena pure una attrezzatura cinematografica per evitare di trovarsi scoperto nel caso fosse utile fare anche una ripresa video. Piuttosto si porta una piccola D90 che fa pure da corpo di scorta e usa le stesse ottiche della D3, x o H che sia.

Non penso che sia questo il punto. Io personalmente mi sono comprato la D3 per cercare la massima qualit� di una macchina fotografica, non cerco altro che prestazioni al top di una macchina fotografica (che non � solo sensore) e non mi interessa se fa anche altro. Che sia o meno a costo zero (sul versante qualit�) non mi pronuncio perch� non lo so, ma, ripeto, con il video non � pi� solo una macchina fotografica ed il video non mi interessa. Poi, ognuno � libero di fare quello che vuole, ovviamente

Per rispondere all'altro tuo quesito: "Dicevate la stessa cosa per il Vr, l'Af, il live-view, il colore, il digitale?", ti dico subito di no, anche se il VR lo considero utile solo in certi casi, l'Af l'ho invidiato a Canon per anni, il LV lo uso solo per la macro su soffietto, ed � estremamente comodo, ma ne potrei tranquillamente fare a meno, il colore l'ho usato da sempre ed al digitale mi ci sono avvicinato appena � uscita in reflex.

Per il BR: ho visto un film su ottimi apparecchi e non ho notato plasticosit� o effetto fumetto, anzi, mi � sembrato di estrema qualit�, tant'� che sto pensando seriamente di comprarmi qualcosa. Qualche suggerimento?
Grazie

Saluti

Giovanni


PS: mi scuso per l'Ot e chiedo umilmente perdono.
zico53
.......Leggendo AF digitale,.......

proprio questa rivista � stata la mia rovina biggrin.gif con le sue recensioni......la sua ricerca del pelo nell'uovo.......morale della favola 5 milioni di lire di dischi in un anno. biggrin.gif piu una decina di milioni per l'impianto surraund........ e meno male che sono rinsavito in tempo biggrin.gif
tosk
Mah, io guardo i film moderni: bellissimi, pieni di azioni, esplosioni, audio 3D, effetti speciali, colonna sonora, attori bellissimi e.......prendo quasi sonno. Mi rivedo i film di Fantozzi rimasterizzati in DVD e passo 2 ore piacevoli.
Ci si � concentrato tanto in questi anni sulle tecnologie dimenticandosi che il film vanno visti per passare il tempo non per ammirare delle immagini e dei suoni perfetti.
Quando faranno tutta la serie (beh, i primi tre) di Fantozzi, di Bud Spencer e di Carlo Verdone potr� anche pensare di acquistare il BluRay, fino ad allora mi tengo il mio lettore dvd, ma solo perch� legge i Divx col quale posso trovare film divertenti e ben fatti (ovvero vecchi), se vado in videoteca o nei megastore mi tocca comprare 2 ore di effetti speciali
Lucabeer
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 17 2008, 08:16 PM) *
Ma alla fine dei conti, son l'unico a comprare B.D. ??????????????? blink.gif


Io ho deciso di non cedere, e di passare al Blu Ray solo quando mi si sfascer� il glorioso Philips 32" a tubo catodico 16:9 (uno dei modelli di punta della casa, prima che cominciasse il suo declino con menate tipo Ambilight e Pixel Plus) comprato nel 2001...

Anche se, appunto, leggere AF Digitale ogni mese NON aiuta certo a resistere...
ango
Questo � il mio impianto.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread....ghlight=theatre

IO uso un HTPC, e sto aspettando la distribuzione di BR su videonoleggi prima di implementare in lettore BR su PC.

La qualit� video � innegabile, anche se dal mio punto di vista non ci siamo ancora come fluidit� dell'immagine e non si risolvono in maniera decorosa il trasporto dei dati audio.

la si pu� gi� pregustare scaricandosi i trailer e spezzoni disponibili in rete:

http://www.hd-trailers.net/blog/

IO i film li guardo proiettando, e al momento sono "limitato" ad un 720x1280, upgrader� il proiettore quando vedr� un DLP full HD che mi convince pienamente al momento anche su prodotti Hi end, vedo limitazioni inacettabili per la loro fascia di prezzo.

Per quanto riguarda il primo punto, i 2 videonoleggi principali dalle mie parti, iniziaranno ad acquistare titoli entro 2-3 mesi.

Per quanto mi riguarda, sono gi� in posesso di un paio di dischi BR ma non posso guardarli, solo per pochi mesi ancora.

Investimenti importanti non li trovo una scelta intelligente in questa fase, ecco il perch� mi limito ad un lettore per PC da 100�, in quanto � tutto troppo acerbo.

In 3 anni ho assistito alla nascita della connessione HDMI, e alla revisione della stessa da 1.1 a 1.2 a 1.3 e se non sbaglio si parla gi� di una 1.4 abilitata al trasporto di filmati 3D... Il tutto condito con pesanti problemi di interfacciabilit� tra sorgenti, schermi, amplificatori... un bel casino insomma!

Di fatto la compatibilit� con l'HDMI 1.3 � l'unica in grado di sfruttare appieno un BR, agganciando tutte le risoluzioni, refresh, e profindit� colore.

Anche di televisori/proiettori in grado di processare il segnale video a 10bit di profondit� colore sono usciti solo lo scorso anno. Fermo restando che per mantenere inalterate le informazioni di un flusso dati a 10 bit, il processamento interno di sorgente e display deve essere di almeno 12 bit.

Concludo quindi col dirvi che sono estremamente attratto dall'HD ma bisogna contare almeno fino a 10.

Per non fare follie inoltre ho deciso di fumarmi il budget gadget 2009 con una D700, assolutamente disinteressato del fatto che non faccia i filmini HD ;-)

cari saluti, e buone visioni,

Ilario
ANTERIORECHIUSO
Ango, capperi, LE ELECTRA ! wub.gif

Io ho speso relativamente poco, 1400 euro, tutto Hdmi 1.03 : un PLASMA 42" pana(42PZ8) di undicesima generazione + la PS3, tutt'ora considerata il miglior lettore in assoluto, anche per la continua evoluzione. (caldamente consigliati a gciraso)

Il Pana e' incredibilmente valido e di microscatti ne noto, solo nei panning piu' esagerati.
Devo vedermeli ad 1,5m di distanza, per riempirmi gli occhi, ma g*do come un fringuello !
I prezzi dei B.D. stan calando repentinamente, ma bisogna girare e sfruttare le offerte (es: l'ultimo batman a 17.90e)
Ho 40 titoli per ora, tutti IMPARAGONABILI al DVD, anche quelli piu' compressi.

Io ho le Chorus, della Focal, ne ho 7, piu' un 1000W RMS da 15" autocostruito che mi risolve i problemi di digestione laugh.gif


Lucabeer, aspetta Gennaio a desistere, MA DESISTI !!!
ANTERIORECHIUSO
O.T: nell' ultimo Batman, ci son scene girate in IMAX, una delle 4 migliori videocamere esistenti al mondo. (3, visto che una e' andata distrutta proprio girando questo film...)

Ci son delle panoramiche notture e delle scene d'azione che hanno un dettaglio PAZZESCO ed assenza totale di grana.

Non credevo fosse possibile una simile qualita' ! wacko.gif
ango
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 18 2008, 08:00 PM) *
Ango, capperi, LE ELECTRA ! wub.gif

Io ho speso relativamente poco, 1400 euro, tutto Hdmi 1.03 : un PLASMA 42" pana(42PZ8) di undicesima generazione + la PS3, tutt'ora considerata il miglior lettore in assoluto, anche per la continua evoluzione. (caldamente consigliati a gciraso)

Il Pana e' incredibilmente valido e di microscatti ne noto, solo nei panning piu' esagerati.
Devo vedermeli ad 1,5m di distanza, per riempirmi gli occhi, ma g*do come un fringuello !
I prezzi dei B.D. stan calando repentinamente, ma bisogna girare e sfruttare le offerte (es: l'ultimo batman a 17.90e)
Ho 40 titoli per ora, tutti IMPARAGONABILI al DVD, anche quelli piu' compressi.

Io ho le Chorus, della Focal, ne ho 7, piu' un 1000W RMS da 15" autocostruito che mi risolve i problemi di digestione laugh.gif
Lucabeer, aspetta Gennaio a desistere, MA DESISTI !!!


Sono delle eletra BE, una edizione speciale con TW in berillio e finitura con il frassino nodoso (come le utopia BE)

Sono l� perch� prima di tutto sono IDIOFILO e ascolto molta musica, per guardare dei film secondo me non vale la pena spingersi oltre a dei diffusori come i tuoi.

Sono d'accordo con te gli ultimi plasma pana vanno molto bene, come oggi il lettore BR pi� performante � la PS3.

Ho visto sabato scorso l'ultimo Batman in DVD, Un capolavoro assolutamente il miglior batman di sempre. Joker merit� l'oscar.

Ilario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.