QUOTE(eumione @ Dec 17 2008, 02:53 PM)

Buongiorno questo � il mio primo messaggio.
Non sono nuovo nel mondo Nikon posseggo infatti una F801S e un altro corpo Nikon (forse 4001 o similare), diverse ottiche AF Nikkor (28mm, 70-210, 50-70) un soffieto pb-6 che utilizzavo per la macrofotografia. Ops dimenticavo che ho anche un flash dedicato (numero guida 32), duplicatore di focale etc.
Insomma ormai tutte le ottiche ed il materiale elencato � messo da tempo nel dimenticatoio.
La domanda �: se volessi riutilizzare tutte le ottiche il flash ed il soffietto a quale digitale dovrei passare ?
D80 ? D200 ?
Andrei incontro ad incovenienti ?
Grazie per i consigli
Ciao
tutte e due le fotocamere che citi sono con il sensore DX ovvero il sensore � la met� del 35mm analogico
il che implica un fattore di moltiplicazione della focale di 1.5, ovvero il 28mm diventa un 42mm il 70-210 diventa un 105-315 ecc.
a parte questo le ottiche AF si possono utilizzare senza problemi se sono AF-D ancora meglio
perch� hanno anche un contatto che da al flash l'ndicazione della distanza del soggetto e migliora
l'esposzione con i flash.
per il flash avrai problemi perch� sono utilizzabili sono quelli nati per il digitale
( sb-400 -600 -800 -900).
con il soffietto niente af suppongo ma non ho informazioni precise per l'esposimetro,
per il duplicatore (originale ed af? vero?) nessuno problema se non una caduta di luminosit� di 2 diaframmi almeno ed un ovvio rallentamento della velocit� di messa a fuoco
in somma:
saresti quindi scoperto per le focali grandangolari, colmabile almeno inizialmente con un 18-70mm (27-105mm) e sei senza flash esterno, ci sar� quello della fotocamera.
credo che sia meglio la D200, se ne trovano un bel p� usate dopo l'uscita della D300 e della D700
Dai fai il bravo! riparti!!!