Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mirko_nk
Ciao a tutti, ho fatto dei cerca, ma non sono riuscito a togliermi alcuni piccoli dubbi...

1 - Che differenza c'� tra sincronizzare il flash a 1/250 e x250?

2 - Non ho ben capito le differenze tra priorit� di scatto, messa a fuoco e scatto/messa a fuoco

3 - Non ho ben capito le differenze tra AF dinamico a 51 punti e 51 punti 3D

Ringrazio anticipatamente a tutti colori che mi colmeranno le lacune.
decarolisalfredo
Vediamo se c'� la faccio.

Punto 1) nessuna differenza (ma dove hai vista una cosa simile?)

2) Messa a fuoco � quando metti a fuoco in maniera automatica o manuale, priorit� allo scatto � per distingurla con priorit� alla messa a fuco: in AF puoi sceglere di scattare comunque anche se non � a fuoco o scattare solo se l'AF ha raggiunto la messa a fuoco corretta.

Di solito in AF continuo si usa la priorit� allo scatto e in quello singolo la priorit� alla messa a fuoco, ci� non togle che con la D300 tu possa fare quello che pi� ti conviene, basta settare l'AF on camera.

3) La D300 ha 51 punti di messa a fuoco, se un soggetto si sposta l'AF dinamico fa si che un punto di messa a fuoco adiacente prenda in consegna il soggetto e lo tiene sempre a fuoco, se seguita a spostarsi sar� un altro punto a tenerlo a fuoco e cos� via.

L' af 3d � il sistema che usa la D300 con i suoi 51 punti di messa a fuoco e la possibilit� di distinquere il soggetto anche dal colore (almeno credo, non ho letto da nessuna parte l' AF 3D)


Spero che qualche dubbio te lo habbia tolto.
mirko_nk
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 17 2008, 04:46 PM) *
Vediamo se c'� la faccio.

Punto 1) nessuna differenza (ma dove hai vista una cosa simile?)

2) Messa a fuoco � quando metti a fuoco in maniera automatica o manuale, priorit� allo scatto � per distingurla con priorit� alla messa a fuco: in AF puoi sceglere di scattare comunque anche se non � a fuoco o scattare solo se l'AF ha raggiunto la messa a fuoco corretta.

Di solito in AF continuo si usa la priorit� allo scatto e in quello singolo la priorit� alla messa a fuoco, ci� non togle che con la D300 tu possa fare quello che pi� ti conviene, basta settare l'AF on camera.

3) La D300 ha 51 punti di messa a fuoco, se un soggetto si sposta l'AF dinamico fa si che un punto di messa a fuoco adiacente prenda in consegna il soggetto e lo tiene sempre a fuoco, se seguita a spostarsi sar� un altro punto a tenerlo a fuoco e cos� via.

L' af 3d � il sistema che usa la D300 con i suoi 51 punti di messa a fuoco e la possibilit� di distinquere il soggetto anche dal colore (almeno credo, non ho letto da nessuna parte l' AF 3D)
Spero che qualche dubbio te lo habbia tolto.

grazie.gif
Ciao, si qualcosa...

Per il primo punto, se metti la macchina in S o in M, dopo la posa bulb c'� la posa x250 che � per il sincro flash. Ma non capisco cosa cambia tra quella e mettere manualmente 1/250....
nippokid (was here)
rolleyes.gif ...non cambia nulla.

bye.

Vex
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 17 2008, 04:46 PM) *
L' af 3d � il sistema che usa la D300 con i suoi 51 punti di messa a fuoco e la possibilit� di distinquere il soggetto anche dal colore (almeno credo, non ho letto da nessuna parte l' AF 3D)
Spero che qualche dubbio te lo habbia tolto.


si.. "aggancia" il soggetto (colore) e, sfruttando il sensore RGB da 1.005 pixel, lo segue utilizzando tutti i 51 punti di messa a fuoco

(finch� non si toglie il dito dal pulsante di scatto, ovviamente)

smile.gif

ps.: manuale D300, pag.64 e 270

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.