QUOTE(Scozzarella @ Dec 18 2008, 12:19 PM)

Gentile nippokid,
purtroppo questo avviene proprio sul pianeta terra.
L'uso del cartoncino Gretag � pi� utile in quanto consente una valutazione di precisione su 24 tacche, non perch� il grigio Gretag sia pi� neutro del grigio Kodak.
L'uso del cartoncino grigio per effettuare il bilanciamento del bianco premisurato con le fotocamere reflex digitali � sbagliato. Il cartoncino grigio pu� tornare utile per misurare l'esposizione in luce riflessa, perch� permette di catturare la luce (che sarebbe meglio misurare in luce incidente) e rifletterla al 18%, che in genere � il valore per cui sono tarati gli esposimetri a luce riflessa.
La relazione tra bilanciamento del bianco e fedelt� cromatica � quella che interessa in questo caso, non tanto la loro differenza.
La relazione tra esposizione e bilanciamento del bianco serve a comprendere che pur impostando un ottimale valore di bilanciamento del bianco, in mancanza di un'altrettanto ottimale impostazione dei valori espositivi la risposta colore sar� fortemente falsata.
Ci� detto, ciascuno si comporti come meglio crede. Io ho provato a dare il mio contributo. Altri diano il loro.
Cordialmente
Angelo Scozzarella
Cordiale Scozzarella,
ribadisco che, anche e soprattutto sul pianeta terra, � utile (necessario..) distinguere tra Bilanciamento del Bianco e ricerca della Fedelt� Cromatica, aspetti correlati, ma non sovrapponibili.
Il Bilanciamento del bianco NON � garanzia di fedelt� cromatica che, naturalmente, � condizionata anche da altri fattori. Uno su tutti il differente "rendimento" del singolo esemplare di sensore, motivo per cui non basta la determinazione di temperatura colore e dominante magenta/blu.
Le esigenze di corrispondenza cromatica, non certo con la stessa semplicit� della determinazione del "bianco" e con diverse competenze, sono soddisfatte si con l'utilizzo della tavola colore in ripresa, ma anche con un'accurata calibrazione hardware/software e soprattutto con interventi di compensazione in postproduzione che divengono "sensati" quando si ha il controllo completo della fase di output e generalmente alla portata di tecnici specializzati, leggi "cromisti" o "coloristi"...
Per il bilanciamento del bianco, di tutte le 24 "tacche" disponibili sul pannello X-Rite, ce ne solo solo alcune utili a soddisfare l'esigenza. I Grigi ed il bianco.
L'unica cosa importante per una corretta PREmisurazione � che venga eseguita su un materiale che presenti uguali componenti RGB, fine dei giochi. Non c'� una neutralit� pi� o meno precisa

, c'� LA neutralit� (per ogni condizione di illuminazione).
Che poi questo materiale sia al 18% di riflettanza non � importante, ma guarda caso risulta conveniente avere un solo "strumento" che possa soddisfare al meglio entrambe le esigenze, di WB e di "target" per la misurazione della luce riflessa. (come "surrogati" di esposimetro a luce incidente e termocolorimetro..)
I cartoncini grigi (con pigmentazione idonea ai sensori digitali, a prescindere dalla marca..) , sono gli strumenti pi� affidabili e adatti alla bisogna "rispondendo" allo stesso modo sotto tutti i tipi di illuminazione. Certo si pu� utilizzare altro, come escamotage, ma con la consapevlezza che la neutralit� apparente dell'occhio � ben differente dalla neutralit� dei sensori.
Questo senza entrare nel merito dell'opportunit� o meno di portare a neutralit� l'illuminazione di una scena, aspetto molto personale e di cui condivido in toto la visione "estemporanea" e "di cuore" di SiDiQ

...salvo esigenze di omogeneit� tra gli scatti in cui l'utilizzo di un
preset si rende quantomeno consigliabile...
Certo, ci sono le eccezioni, soprattutto in ambito professionale, ma non sono moltissime tutto sommato.
Rimarcando l'inesattezza di tale affermazione...
QUOTE
L'uso del cartoncino grigio per effettuare il bilanciamento del bianco premisurato con le fotocamere reflex digitali � sbagliato
...vado a pranzare.

Ben venga il contributo di ciascuno, meglio se tale contributo � portatore di "verit�" e non di inesattezze che potrebbero fuorviare il lettore meno smaliziato...
(Un p�) polemicamente
Nippo.
P.S. A causa di numerose distrazioni intercorse durante la scrittura, non so se ho detto tutto e se sono stato abbastanza polemico, spero di si...