Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zat81
Salve a tutti!

Spero di non essere ridondante nelle richieste che probabilmente avranno fatto anche altri utenti, ma raccapezzarsi all'interno di un forum e cercare quello che esattamente serve non � proprio semplice. tongue.gif

Vorrei iniziare questa passione (mai usato una reflex in vita mia) e mi hanno consigliato una Nikon d80, quindi sul corpo gi� ci sono. Il problema che mi pongo � sugli obiettivi da utilizzare.
Ovviamente il parco ottiche � molto vario sia per tipologia che prezzo, quindi qui un po' mi perdo.
In particolare non saprei con quale obiettivo iniziare. Vedo che vanno per la maggiore i 18-55, 18-70 o 18-135.
Ovviamente ci saranno pregi e difetti in ognuno. Per esempio mi aspetto che il 135 abbia pi� possibilit� di zoom ma sia meno luminoso. Diciamo che per quanto mi piaccia lo zoom potrei rimediare in futuro con un altro obiettivo (magari un 55-200), quindi la scelta � su quello standard, che vorrei affiancare ad un 50mm f1,8 per i primi piani.
Quale prendereste tra il 18-55 e il 18-70? Il prezzo piu alto del secondo � giustificato secondo voi? Poi ovviamente se avete altri consigli sono moooooolto ben accetti! wink.gif

Grazie mille!!
Morpheus8415
18-70

posseggo sia il 18-55 che il 18-70....qualit� dell'ottica un filo migliore il 18-70... qualit� costruttiva e lunghezza focale sempre a vantaggio di quest'ultimo.

tra l'altro si trova usato ad ottimi prezzi
alessvari
Tra il 18-55 (anche Vr) e il 18-70 senza ombra di dubbio il secondo, sia come qualit� ottica che costruttiva.
Io ti propongo anche un'altra ottica il 18-105VR che da poco abbinano anche alla D80 in kit (normalmente � in kt con la D90) e lo puoi trovare a 740 euro Nital (corpo pi� ottica).
il 18-105Vr � a mio parere otticamente equivalente al 18-70 ma ha in pi� una escursione maggiore sul tele e il VR che riduce le vibrazioni (io alla focale di 105 riesco a scattare a mano libera fino a 1/6 sec). L'unica pecca � che ha il barilotto in buona plastica ma non in metallo come quello del 18-70 che � meglio costruito in generale.
Il 18-105 nuovo e da solo lo trovi tra i 250 (ottimo) e i 400 euro (prezzo troppo alto), pertanto ti consiglio vivamente di prenderlo in kit con la D80 (in pratica lo paghi 150 euro cos�).

Ciao

Alessandro
zat81
Stavo vedendo i prezzi del 18-70 e edl 18-105. Quest'ultimo l'ho visto nuovo a 239 euro in su. Il prezzo del primo (nuovo) invece � dai 260 in su...da che dipende questa cosa? La trovo strana, dovrebbe essere il contrario...no?
alessvari
QUOTE(zat81 @ Dec 18 2008, 01:46 PM) *
Stavo vedendo i prezzi del 18-70 e edl 18-105. Quest'ultimo l'ho visto nuovo a 239 euro in su. Il prezzo del primo (nuovo) invece � dai 260 in su...da che dipende questa cosa? La trovo strana, dovrebbe essere il contrario...no?


In pratica hanno lo stesso prezzo e si spiega perch� il 18-105 dovrebbe costare di pi� perch� ha una escursione maggiore e ha il VR ma il 18-70 recupera grazie ad una costruzione meccanica migliore (barilotto in metallo).
A conti fatti e a parit� di prezzo a mio parere � da preferire il 18-105.
Ti allego un breve confronto fotografico tra i due.

http://www.photomalaysia.com/forums/showthread.php?t=62695

Alessandro
gechiet
fermo restando il corpo macchina gia', da te deciso, prendi del tutto tranquillamente il 18-70 che e', non solo a mio avviso, una delle migliori ottiche d'ingresso realizzate da mamma Nikon, ancora in catalogo a 490 euro e che trovi sul mercatino intorno ai 160 euro.
Se proprio vuoi qualcosa di diverso, sempre enter level, puoi optare per il 24-85 f.2,8-4 che, nell'usato, trovi introno ai 4oo euro. attento a non confonderlo con f. 3,5......
spero di esserti stato utile.
buone foto
ciao
gennaro
zat81
QUOTE(alessvari @ Dec 18 2008, 03:19 PM) *
In pratica hanno lo stesso prezzo e si spiega perch� il 18-105 dovrebbe costare di pi� perch� ha una escursione maggiore e ha il VR ma il 18-70 recupera grazie ad una costruzione meccanica migliore (barilotto in metallo).
A conti fatti e a parit� di prezzo a mio parere � da preferire il 18-105.
Ti allego un breve confronto fotografico tra i due.

http://www.photomalaysia.com/forums/showthread.php?t=62695

Alessandro


Molto buono il confronto, grazie! L'unica cosa � che probabilmente ci dovrebbero essere anche edlle fotografie che mostrano le differenze...ma non le vedo, vedo solamente testo!!! :|
alessvari
QUOTE(zat81 @ Dec 18 2008, 03:40 PM) *
Molto buono il confronto, grazie! L'unica cosa � che probabilmente ci dovrebbero essere anche edlle fotografie che mostrano le differenze...ma non le vedo, vedo solamente testo!!! :|


Peccato forse devi aggiornare qualcosa su internet explorer non s�. Comunque ho trasformato quel test in PDF. Te lo allego, qui le foto si vedono bene.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
edate7
Ti � proprio indispensabile uno zoom? Altrimenti potresti ripiegare (si fa per dire...) su una buona tripletta di fissi, ovviamente Nikkor : 20 f2,8 o 24 f2,8, 35 f2 e 85 f1,8. E vai alla grandissima.
Se proprio vuoi lo zoom, tra 18-70 e 18-105 � una bella lotta. Se non ti interessa la robustezza estrema, compra il 18-105, che � anche VR.
Ciao!
ricky74VE
Anch'io, se posso dare la mia opinione, ti consiglierei il 18-105VR: piu' escursione e VR!
Con la D80 � come se tu avessi un 27-150mm, un'escursione dignitosa per poter fotografare un po' di tutto e anche per rendersi conto di quali focali utilizzi maggiormente: col tempo potrai ampliare il tuo parco ottiche con qualche buon fisso.

Potrai inoltre apprezzare il VR che, in alcuni casi, � proprio comodo ed utile...

ciao

P.S.: quando sono passato al digitale anch'io ho iniziato con la D80, ottima macchina...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.