Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
reds1966
E' arrivata oggi, sfortunatamente con la batteria del tutto scarica quindi fino alle 19 - 19,30 nessuno scatto...poi ne metter� qualcuno per fare qualche confronto e vedere come si comporta la nuova nata.
Se qualcuno ha necessit� di scatti tarati in modo particolare, vedr� di esaudirlo, nel lime del possibile.
Buone foto a tutti
reds1966
Ps
avendo a disposizione poca luce in casa, user� il kit R1C1 con due fash SB-R200.
Gufopica
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 02:54 PM) *
E' arrivata oggi, sfortunatamente con la batteria del tutto scarica quindi fino alle 19 - 19,30 nessuno scatto...poi ne metter� qualcuno per fare qualche confronto e vedere come si comporta la nuova nata.
Se qualcuno ha necessit� di scatti tarati in modo particolare, vedr� di esaudirlo, nel lime del possibile.
Buone foto a tutti



bene ti � arrivata a tempo di record!!!
accidenti...
beh vediamo come lavora...
che ottiche possiedi..???
reds1966
Si, con 1 gg di anticipo

AF Nikkor 50 mm F/1,4 D
24-70mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR
AF-S VR Micro Nikkor 105 mm F/2,8D

il 50 mm non l'ho a casa quindi solo il 24-70 e il 105
Gufopica
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 03:08 PM) *
Si, con 1 gg di anticipo

AF Nikkor 50 mm F/1,4 D
24-70mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR
AF-S VR Micro Nikkor 105 mm F/2,8D

il 50 mm non l'ho a casa quindi solo il 24-70 e il 105





accidenti!!!
ma sei un professionista..??
come mai d3x?
se posso permettermi
una d3...
reds1966
Avevo la d2xs e la d300
mi sembrava il passo giusto....
Non sono un porfessionista. mi
piace la fotografia, tutto qui e
mi sono voluto togliere uno
sfizio....
Gufopica
te lo scrivo a caratteri cubitali:

HAI FATTO BENE!
DAVVERO GRANDE!

io avevo la d300
me la sono tenuta e due mesi fa mi sono preso d3 e 24-70.tanta roba.
aspetto qualche tua foto mi raccomando!
Pollice.gif
gciraso
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 02:54 PM) *
......
Se qualcuno ha necessit� di scatti tarati in modo particolare, vedr� di esaudirlo, nel lime del possibile.
......

Un bel foglio di giornale attaccato al muro a vari diaframmi, grazie messicano.gif

Saluti e complimenti

Giovanni
reds1966
il foglio di giornale � gi� pronto insieme a qualche spoletta di filo colorato della consorte.....sai quelli del punto croce??????
Gi� preparati su sfondo nero, spero di riuscire a fare qualche scatto prima di cena, ho gi� predisposto qualcosa, qualche bottiglia, il giornale e vedo se riesco a trovare altro.
Ne far� alcuni cos� com'� senza settare nulla solo il flash come WB a diversi iso, poi vedo come procedere...
Gufopica
ottimo ottimo
idee perfette
aspettiamo rolleyes.gif rolleyes.gif
F.Giuffra
Intanto complimenti per l'acquisto la cui importanza denota una grande passione per l'arte fotografica.

Poi vorrei chiederti se hai un amico con una D3. Sarebbe ideale vedere la stessa foto fatta con le stesse impostazioni con le 2 macchine, ovviamente una situazione dove ci sia bisogno di una grande latitudine di posa. Magari vedere la stessa foto a 100, 200, 400, 800, 1600 iso.

grazie.gif
Nessuno
ma la D300 l'hai venduta? magari qualche foto comparativa anche con quella. grazie.gif
studioraffaello
no vi prego le foto ai giornali appesi no
reds1966
Amici con la d3 non ne ho
per le foto a 100,200 ecc senza ombra di dubbio si
la D300 e la d2xs ovviamente vendute per acquistare la d3x

le prime le far� tutte in automatico senza toccare nulla, solo il wb e cambier� solo iso
tenendo la messa a fuoco sempre sullo stesso punto e usando i 2 flash sempre a parit�
di condizione di luce.

Non ho molto spazio e vedr� cosa posso fare, domani andr� meglio vedo di fare un'uscita
cos� la testo in "ambiente esterno"

se avete suggerimenti o impostazioni.....inviate...
grazie
Eveno
QUOTE(studioraffaello @ Dec 18 2008, 05:14 PM) *
no vi prego le foto ai giornali appesi no


E allora uno la D3x che se la compra a fare?


rolleyes.gif



F.Giuffra
Un tramonto o qualcosa in controluce.

A me incuriosisce la latitudine di poa... e la resa gli alti iso, ovviamente.
gciraso
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 05:20 PM) *
le prime le far� tutte in automatico senza toccare nulla, solo il wb ....

Se usi gli sbr 200 non serve, con il su-800 la macchina adatta automaticamente la temperatura colore al flash. Usa WB auto.

Saluti

Giovanni
alessandro.sentieri
foto ai giornali ?!?!? blink.gif

scherzo eh... son curioso anch'io

Ale
studioraffaello
QUOTE(Eveno @ Dec 18 2008, 05:39 PM) *
E allora uno la D3x che se la compra a fare?
rolleyes.gif

rolleyes.gif
Franco_
NR OFF, ovviamente wink.gif
reds1966
scatto cos� com'� la macchina, nessun settaggio.."al volo " per cos� dire, prendetelo con le molle
pls, spazio ridotto a circa 120 cm con 2 sbr 200 potenza 1/16

Spazio colore: Non calibrato
Bit compressi per pixel: 4
Contrasto: Normale
Elaborato ad hoc: Processo normale
Data/Ora digitalizzata: 2008:12:18 19:12:32
Data/Ora originale: 2008:12:18 19:12:32
Rapporto zoom digitale: 1
Versione Exif: 2.2.1
Valore inclinazione esposizione: 0
Modalit� esposizione: Esposizione automatica
Programma esposizione: Programma normale
Tempo esposizione: 1 / 60
Flash: Il flash si � attivato, modalit� flash obbligatorio, segnale di risposta non rilevato
Versione FlashPix: 1.0
Numero F: 4
Lunghezza focale: 70
Lunghezza focale pellicola 35mm: 70
Controllo guadagno: Nessuno
Gamma: 2.2
Valutazione velocit� ISO: 100
Sorgente di luce:: sconosciuto
Valore apertura massima: 3
Modalit� di misurazione: Spot
Dimensione pixel X: 6048
Dimensione pixel Y: 4032
Saturazione: Normale
Tipo di acquisizione scena: Standard
Metodo di rilevazione: Sensore area colore (One-chip)
Nitidezza: Normale
Intervallo distanza soggetto: sconosciuto
Tempo "sub-second": 49
Tempo "sub-second" digitalizzato: 49
Tempo "sub-second" originale: 49
Commento utente:
Bilanciamento bianco: Bilanciamento di bianco automatico
ImageNumber: 10
Informazioni obiettivo: 24, 70, 2.8, 2.8
Modello obiettivo: 24.0-70.0 mm f/2.8



ora vado a cena, proseguo dopo se riesco, per ora non ho settato NULLA
reds1966
Una di mia figlia che si � prestata per uno scatto veloce cn flash SB800

Spazio colore: sRGB
Bit compressi per pixel: 4
Contrasto: Normale
Elaborato ad hoc: Processo normale
Data/Ora digitalizzata: 2008:12:18 19:55:04
Data/Ora originale: 2008:12:18 19:55:04
Rapporto zoom digitale: 1
Versione Exif: 2.2.1
Valore inclinazione esposizione: 0.3333333
Modalit� esposizione: Esposizione automatica
Programma esposizione: Programma normale
Tempo esposizione: 1 / 60
Flash: Il flash si � attivato, modalit� flash obbligatorio, segnale di risposta rilevato
Versione FlashPix: 1.0
Numero F: 5
Lunghezza focale: 70
Lunghezza focale pellicola 35mm: 70
Controllo guadagno: Nessuno
Valutazione velocit� ISO: 200
Sorgente di luce:: Flash
Valore apertura massima: 3
Modalit� di misurazione: Spot
Dimensione pixel X: 6048
Dimensione pixel Y: 4032
Saturazione: Normale
Tipo di acquisizione scena: Standard
Metodo di rilevazione: Sensore area colore (One-chip)
Nitidezza: Normale
Intervallo distanza soggetto: sconosciuto
Tempo "sub-second": 00
Tempo "sub-second" digitalizzato: 00
Tempo "sub-second" originale: 00
Commento utente:
Bilanciamento bianco: Bilanciamento di bianco manuale
ImageNumber: 32
Informazioni obiettivo: 24, 70, 2.8, 2.8
Modello obiettivo: 24.0-70.0 mm f/2.8

Mauri.s
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 08:04 PM) *
Una di mia figlia che si � prestata per uno scatto veloce cn flash SB800
..


Ha un bellissimo dettaglio fine.. rolleyes.gif

Maurizio
Gabbo71
Anch'io l'ho ordinata 3 giorni fa. E' gi� arrivata. Ma non sono andato a ritirarla perch� dopo aver visto un po' di foto qua e la ho cambiato idea ed ho deciso che per le mie esigenze la coppia D3 e D2X sono pi� che sufficienti.

Per me a 100 iso la D2X rimane ancora la regina imbattuta, insieme alla Canon 5D, ovviamente. wink.gif
lucaste
la macchina sar� bella, ma tua figlia � bellissima! biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(Gabbo71 @ Dec 18 2008, 09:19 PM) *
Per me a 100 iso la D2X rimane ancora la regina imbattuta, insieme alla Canon 5D, ovviamente. wink.gif

...condivido in pieno!!!!!!!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini

QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 08:04 PM) *
Una di mia figlia che si � prestata per uno scatto veloce cn flash SB800

..scusa..ma a parte la bellezza di tua figlia...
nella foto della D3x non ci vedo nulla di eclatante...come definizione.... dry.gif
e ci vedo anche uno sfuocato diffuso...
prova a fare qualche foto con il diaframma piu' chiuso in modo di avere tutto a fuoco...
Francesco Martini
Gabbo71
Ciao Fra'.

Quale stampante A3 o A3+ mi consiglieresti? Vorrei farmi un regalo per Natale.

Non vorrei neanche svenarmi.....

P.S. A casa tutti bene? Saluta tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
QUOTE(Gabbo71 @ Dec 18 2008, 09:44 PM) *
Ciao Fra'.

Quale stampante A3 o A3+ mi consiglieresti? Vorrei farmi un regalo per Natale.

Non vorrei neanche svenarmi.....

P.S. A casa tutti bene? Saluta tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Epson R2400....senza dubbio!!!!!!!!!!!!!!!!!! (ma ti sveni.....messicano.gif )
Saluti anche a te!!!
Francesco Martini
reds1966
Guardate che non ho ancora toccato nessun settaggio sulla macchina !!!

Spazio colore: sRGB
Bit compressi per pixel: 4
Contrasto: Normale
Elaborato ad hoc: Processo normale
Data/Ora digitalizzata: 2008:12:18 21:50:02
Data/Ora originale: 2008:12:18 21:50:02
Rapporto zoom digitale: 1
Versione Exif: 2.2.1
Valore inclinazione esposizione: 0.3333333
Modalit� esposizione: Esposizione manuale
Programma esposizione: Manuale
Tempo esposizione: 1 / 249
Flash: Il flash si � attivato, modalit� flash obbligatorio, segnale di risposta rilevato
Versione FlashPix: 1.0
Numero F: 13
Lunghezza focale: 70
Lunghezza focale pellicola 35mm: 70
Controllo guadagno: Nessuno
Valutazione velocit� ISO: 100
Sorgente di luce:: Flash
Valore apertura massima: 3
Modalit� di misurazione: Spot
Dimensione pixel X: 6048
Dimensione pixel Y: 4032
Saturazione: Normale
Tipo di acquisizione scena: Standard
Metodo di rilevazione: Sensore area colore (One-chip)
Nitidezza: Normale
Intervallo distanza soggetto: sconosciuto
Tempo "sub-second": 00
Tempo "sub-second" digitalizzato: 00
Tempo "sub-second" originale: 00
Commento utente:
Bilanciamento bianco: Bilanciamento di bianco manuale
Informazioni obiettivo: 24, 70, 2.8, 2.8
Modello obiettivo: 24.0-70.0 mm f/2.8
Francesco Martini
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 09:58 PM) *
Guardate che non ho ancora toccato nessun settaggio sulla macchina !!!

Che ti debbo dire...... hmmm.gif
io vorrei vedere qualche foto fatta in strada o in campagna.....
ci accontenti domani????? (se non piove...) rolleyes.gif
Francesco Martini
gciraso
Domani il meteo dice tempo discreto, quindi ...... rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
reds1966
Pi� che accontentare te, vorrei accontentare me e riuscire ad uscire per qualche scatto in giro.
Spero di riuscirci

Comunque � ancora tutta da sistemare, � ancora cos� com'� uscita dal negozio.
E' una macchina secondo me prettamente da studio e da macro, dici di provare a caricare i controlli immagine tipo paesaggio e ritratto che andavano bene anche per la D3?
castorino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.6 KBForse con la D3x si pu� lavorare anche all'imbrunire,
Una � un paricolare a pieno formato, la foto � stata solo sviluppata in NX2 senza nessuna elaborazioneIPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.3 KB Ciao
Francesco Martini
QUOTE(reds1966 @ Dec 18 2008, 10:08 PM) *
dici di provare a caricare i controlli immagine tipo paesaggio e ritratto che andavano bene anche per la D3?

Non ho la D3...sono rimasto fedele alla D2x..per adesso... rolleyes.gif
Francesco Martini

QUOTE(castorino @ Dec 18 2008, 10:09 PM) *
Una � un paricolare a pieno formato, la foto � stata solo sviluppata in NX2 senza nessuna

Lo immaginavo che l'avresti presa subito la D3X.... messicano.gif
Belle foto..ma un po' piu' "grandi"..non si potrebbe???? rolleyes.gif
Francesco Martini
gciraso
Francesco, Rino si svena se ti posta il file a piena risoluzione. Costerebbe quasi come la D3x. Comunque mi riferisce di dirti che per l'ultimo dell'anno � ad Arcidosso.

Saluti

Giovanni
mauropanichi
QUOTE(Gabbo71 @ Dec 18 2008, 09:19 PM) *
Anch'io l'ho ordinata 3 giorni fa. E' gi� arrivata. Ma non sono andato a ritirarla perch� dopo aver visto un po' di foto qua e la ho cambiato idea ed ho deciso che per le mie esigenze la coppia D3 e D2X sono pi� che sufficienti.

Per me a 100 iso la D2X rimane ancora la regina imbattuta, insieme alla Canon 5D, ovviamente. wink.gif

Anche io ho D2X e D3,ti dico che hai ragione.
Francesco Martini
QUOTE(gciraso @ Dec 18 2008, 10:21 PM) *
Francesco, Rino si svena se ti posta il file a piena risoluzione. Costerebbe quasi come la D3x. Comunque mi riferisce di dirti che per l'ultimo dell'anno � ad Arcidosso.

Saluti

Giovanni

Bene!!!!
Brinderemo assieme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
brata
QUOTE(studioraffaello @ Dec 18 2008, 05:14 PM) *
no vi prego le foto ai giornali appesi no

Concordo (anzi devo dire che concordo quasi sempre con le tue parole esperte e sagge...)
Gabbo71
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2008, 10:24 PM) *
Bene!!!!
Brinderemo assieme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini


A proposito.
Il mio invito a pranzo a Radicofani � sempre aperto...... Visto che sei in pensione, perch� non ci fai un pensierino?
SteRad
per gabbo71.

Prendi in considerazione anche la HP B9180 quella con il densitometro per tarare lo schermo (se questo gi� non ce l'hai). Ottima resa del colore e buon bianco e nero. Io la uso, oltre che con la cartoncino advantage di hp, su cartoncino hahnemuehle photo rag 308 gr.

Un saluto a tutti.

Stefano
studioraffaello
QUOTE(Gabbo71 @ Dec 18 2008, 09:19 PM) *
Anch'io l'ho ordinata 3 giorni fa. E' gi� arrivata. Ma non sono andato a ritirarla perch� dopo aver visto un po' di foto qua e la ho cambiato idea ed ho deciso che per le mie esigenze la coppia D3 e D2X sono pi� che sufficienti.

Per me a 100 iso la D2X rimane ancora la regina imbattuta, insieme alla Canon 5D, ovviamente. wink.gif

allora........
opinioni personalissime
sulla d2x concordo anche perche' come dissi, facendo i conti della serva ,i suoi pixel nel formato dx sono ...fitti...come nella d3x ( certo che quelli nuovi saranno migliorati ma lo vedremo nelle stampe?)
ora si sono gia' spesi fiumi di parole riguardo a d3 e d3x io penso che con un ottica di livello e una ottima illuminazione , a monitor e in jpeg, non si riescono a vedere delle differenze ecaltanti tra le due a meno di ricorrerre a mega crop che francamente ho sempre visto come esercizi di tecnologia che con la fotografia c'entrano pochino....tranne in situazioni eccezionali dove non ci si puo' avvicinare al sogg o non si hanno a disposizioni ottiche abbastanza lunghe....
la differenza sicuramente potra' essere vista meglio in una stampa ma in una stampa di grande formato ....e di sicuro c'e' chi apprezzera' questa cratterisitica ma a quanti servira' davvero?
per contro...ci sono dei probelmi che la nuova nata potrebbe sollevare

primo l' esasperante lentezza di una elaborazione di un file ciclopico....( rabbrividisco a pensare quanto puo' metterci nx2)

secondo il rumore alle alte sensibilita' maggiore di quello della sorellina minore che ..secondo me e' davvero incredibile anche sopra i 1600 asa...( chi fa' il fotografo ha apprezzato di sicuro il miracolo di potere fotografare in una chiesa o in un teatro a luce ambiente addirittura senza dover spalancare tutto il diaframma ottenendo... purtroppo.... una profondita' di campo nulla che ha fatto gettare via spesso tanti scatti ottimi come inquadratura e composizione)
la conclusione mia e':
d3x = bell'esercizio di progettazione ottimamente riuscito ma che non ha sconvolto come sconvolsero i primi scatti a 1600 asa ( ed oltre ) della d3 prima macchina fotografica ( digitale o analogica) a permettere certe foto impensabili....ecco perche'..... sempre a parere mio ...i file della nuova nata non fanno spalancare gli occhi....non li fanno spalancare perche' sono ancora sbarrati dopo avere visto il file della d3 e d700 .........vedrete che i tentativi futuri saranno quelli di dimostrare ( magari riuscendoci) che anche la nuova alle alte sensibilita' va bene ....anche se non potra' dare i risultati della d3...
la domanda che sorge spontanea e': ma perche' prendere una macchina che costa un botto e che mi fara' stare ore in piu' al pc?

mi scuso per la lungaggine........
Franco_
Al di la del prezzo non avverto il bisogno di una fotocamera superpixellata come la D3x; penso che per me la D700 sarebbe il top del top.
Se da un lato concordo quindi con studioraffaello, dall'altro non posso che convenire sul fatto che pi� di qualcuno trover� nella D3x la risposta alle sue esigenze (alcune considerazioni le abbiamo lette anche recentemente in diverse discussioni).

Insomma � certamente meglio poter scegliere se acquistare una fotocamera con queste caratteristiche piuttosto che non poterlo fare per mancanza del prodotto.

Aspetto un p� di scatti all'aperto (finalmente il sole sta tornando) e ringrazio per la disponibilit� quanti si sono assunto, o si stanno assumendo, l'onere di farci vedere un p� di foto.
Paolo Inselvini
Se c'� qualcuno di Milano che ha la D3X e ha 10 minuti da regalarmi la proverei molto volentieri laugh.gif

A chi l'ha presa i miei complimenti ed un consiglio esca fuori di casa e scatti senza fotografare riviste, muri, lampadine ecc ecc rolleyes.gif
hausdorf79
QUOTE(studioraffaello @ Dec 19 2008, 11:46 AM) *
la differenza sicuramente potra' essere vista meglio in una stampa ma in una stampa di grande formato ....e di sicuro c'e' chi apprezzera' questa cratterisitica ma a quanti servira' davvero?


I dati oggettivi(a prescindere della rapporto segnale rumore):

Passiamo da una stampa 24x36 cm a 300 dpi della D3 ad una 34x51 cm a 300 dpi della D3X(aprire con Photoshop un file D3x-D3 per crederci).
Ovvero con la D3X si stamper� in qualit� ideale su un A2(42x60 cm), mentre con la D3 su un A3(30x45).

Ovvero si raddoppia il formato di stampa.
Paolo Inselvini
E direi che non � poco... rolleyes.gif poi sono due fotocamere diverse. Una propensa per l'uso uso a 360 gradi l'altra ad un uso pi� specialistico dipende cosa uno vuol fare.
Michele Monari
Leggo spesso questo forum anche se non scrivo quasi mai, vengo da sistema Canon con 1DsMkIII e 1DMkIII con ottiche prevalentemente fisse fino a 300 e 600is.
Stampo con una Epson R3800 monitor e stampa tarati a dovere, all'epoca feci decine di prove fino al formato A2 e giuro di non riuscire a distinguere quale delle due macchine abbia scattato.
Oggi scatto con sistema Nikon e ho D3 e D300, tra poche ore andr� a ritirare la D3x, sono un fotoamatore perci� ammetto di comprarla solo per malattia cronica incurabile.
Oggi prover� subito le reali differenze tra i due file generati, sicuramente la nuova arrivata avr� + rumore guardando le immagini a monitor, ma sono convinto che in stampa questa differenza di forse 1 stop non si noter�.
Lasciando stare il mio caso molto dicutibile, credo che questa macchina era indispensabile in casa Nikon ci sono moltissimi pro che l'aspettavano, poi sicuro la D3 rimane un portento di corpo ma in molti ambiti fotografici i 12Mpx FF sono un tantino pochi.
Domani far� un intera giornata di prove dal rumore a come si comporta con i supertele per finire con un paio di stampe.
Se avete delle richieste specifiche sulle prove da fare dite pure.
Ciao Michele
giannizadra
QUOTE(xraw @ Dec 19 2008, 01:14 PM) *
Se avete delle richieste specifiche sulle prove da fare dite pure.
Ciao Michele


Se fossi interessato alla D3x, ti chiederei di provarla a 100 e a 200 ISO, max. 400, con ottiche di qualit� e tempi di ampia sicurezza o stativo, magari in confronto con Canon DS e un dorso medioformato.
Ritengo infatti che l'utenza potenziale del "mostro" sia interessata fondamentalmente a quello.
Pubblicit�, still-life, moda, fine-art, lavori in studio, fotografia naturalistica d'appostamento, impieghi statici in genere, con particolare riferimento alle dimensioni di stampa: chi per lavoro o per diletto si cimenta in questi campi non pu� che sognare ogni notte la D3x.

Per chi (come me) pratica in misura prevalente fotografia d'azione in luce ambiente (reportage di qualsivoglia tipo, ritratti, sport e impieghi dinamici in genere) � bello sapere che la D3x esiste ma non ce ne potrebbe importare di meno: la D3 � il massimo che si possa desiderare allo stato attuale della tecnologia.

Francamente, mi trovassi nella necessit� di acquistare un altro corpo-macchina, prenderei un'altra D3 (o meno volentieri una D700): un secondo (o terzo) corpo da oltre 7000 Euro in grado di darmi un qualche vantaggio forse per l'1% delle mie foto ( e svantaggi per il rimanente 99%) sarebbe per me fuori da ogni logica anche se me lo potessi permettere.

Naturalmente, seguir� attentamente le tue prove, soprattutto in confronto con la DS.
Se confermeranno (come ritengo probabile) anche in quella fascia l'attuale superiorit� di Nikon, ne prover� un sottile piacere platonico, soprattutto pensando a un paio di amici miei... rolleyes.gif
Paolo Inselvini
Aspetto impaziente le prove wink.gif
Francesco Portelli
Anche io aspetto le prove, anche se in linea di massima concordo abbastanza con quanto detto da Studioraffaello.

Giannizadra: Perch� prenderesti una D700 "meno volentieri"? Io sto decidendo se prenderla o no. E' co� diversa dalla D3?
giannizadra
QUOTE(yuza @ Dec 19 2008, 02:39 PM) *
Giannizadra: Perch� prenderesti una D700 "meno volentieri"? Io sto decidendo se prenderla o no. E' co� diversa dalla D3?


Mi riferivo a una questione (soggettiva) legata alle mie abitudini "ergonomiche": ho anche F5 e F100 e da lustri nove volte su dieci mi porto via la F5 lasciando a casa la piccola.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.