QUOTE(rrechi @ Dec 20 2008, 12:36 AM)

Non avendo al momento altra disponibilit� economica per nuovi obiettivi, mi sono posto il problema che l'attuale corredo di ottiche DX (economiche 18-55 VR e 55-200 VR) non siano molto all'altezza di questo magnifico corpo macchina.
Se il duetto leggero, pratico, stabilizzato ed efficace ti andava bene fino a ieri davanti a un sensore Dx da 10.2 Mpx, credimi, non c'� motivo di ritenere che davanti a un sensore Dx da 12 Mpx cambi qualcosa, tanto meno in peggio.
Io nel passare da D70 a D300, con il 18-70 Dx non ho notato nessun peggioramento della resa ottica e tanto meno una resa equivalente, al contrario, ho rivalutato ancora di pi� il 18-70 che infatti � rimasto montato sul bocchettone felice come una pasqua.
Poi � ovvio che un 24-70 2.8 sia meglio, ma quello lo era pure prima e lo sar� pure domani.
Ma che non si possano fare belle foto senza ottiche da 1500 euro in su (e da svariati chili di peso e di massa ingombrante), credimi, � una bufala spaventosa.
Soprattutto oggi che i moderni processori on-camera eliminano egregiamente aberrazioni cromatiche e vignettature senza battere ciglio, finendo per trasformare un'ottica economica in una molto meno economica.
In verit� ci sono solo 2 caratteristiche ottiche che i processori non possono eliminare o migliorare: la resistenza al flare e la risolvenza.
La prima si pu� solo prevenire in ripresa orientando opportunamente la fotcoamera rispetto a eventuali fonti di forte luce frontale, la seconda se non la vai ad analizzare ingigantendo la foto a dismisura e fotografando mire ottiche, non la vede manco un falco pellegrino.
Per cui vai tranquillo con D300 che ti permetter� foto in certe condizioni che con la D60 ci vorrebbe un miracolo (che � un modo di dire, ma rende l'idea).
E poi ora come ora, se si aspetta troppo, si rischia di trovare sul mercato solo macchine da 15 e chiss� quanti altri Mpx con un a resa tutt'altro che scontata....