Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Matteo Barducci
Salve amici,

Esistono da qualche parte(magari sul sito del costruttore) dettagli tecnici e whitepapers del sensore CMOS utilizzato sulla D2X?

Grazie a chi vorr� essermi di aiuto,
Gianrico
QUOTE (matbard @ Jan 2 2005, 02:02 PM)
Salve amici,

Esistono da qualche parte(magari sul sito del costruttore) dettagli tecnici e whitepapers del sensore CMOS utilizzato sulla D2X?

Grazie a chi vorr� essermi di aiuto,

Ho letto su di un sito queste informazioni:


Model Name: Nikon D2X
Image Resolution: 4288x2848, 3216x2136, 2400x1600, 2144x1424, 1600x1064
Aspect Ratio: 3:2
CCD Sensor (Megapixels): 12.84
CCD Size (inches): Nikon DX
CCD Manufacturer: Sony
Focal Length Multiplier: 1.55
Francesco T
Segnalo un paio di siti che, penso, possano risultare di interesse, se non altro per pi� approfondite ricerche...
CMOS NIKON D2X

SEMICONDUCTOR CMOS

...se trovo altro lo aggiungo!

Saluti.
Marco Negri
QUOTE (Francesco T @ Jan 2 2005, 10:41 PM)
Segnalo un paio di siti che........

Grazie a Francesco per il prezioso Link. wink.gif

Penso possa interessare a molti di Noi.


Un saluto, Marco
lucrcur
Cari Amici Nikonisti, navigando tra le pagine del sito della nital, mi sono accorto che le reflex digitali della famiglia d2h hanno un sensore che si chiama LBCAST. Personalmente, questa � la prima volta volta che sento parlare di questo sensore, visto che quasi tutte le macchine digitali, Nikon e non, montano sensore o ccd o cmos. Leggendo attentamente ho visto che LBCAST � un sensore proggettato e creato da Nikon. A questo punto mi chiedo come mai questo progetto ha interessato solo le macchine d2h e non il resto delle macchine reflex come d2x o d70.

Sarei curioso di sapere innanzi tutto che differenza c'� tra LBCAST e ccd e cmos; e poi perch� l'utilizzo di questo sensore � previsto solo per d2h e d2hs (che hanno, se non risordo male, corca 4 MP ciascuna). C'� un nesso che riguarda tutto ci�?

Su questo argomento la mia mente � una tabula rasa.....aiutatemi a capire.


Ciao Antonio
matteoganora
Qui un link ufficiale Nikon (in inglese) sul Jfet LBCAST:

Jfet LBCAST
batmam
Perch� la D2X monta un sensore CMOS, mentre la D200 invece ha un CCD rgb? Un quesito che mi sono sempre posto. Una bella D2X non sarebbe male. grazie.gif
andreafoschi
il perche' non lo so, pero' quando servono mi godo gli 8 scatti al secondo della d2x (la funzione high speed crop non e' possibile con i sensori di tipo ccd).
tutto sommato, credo che cmos o ccd, ai conti pratici, sia fondamentalmente indifferente.

andrea
carfora
QUOTE(batmam @ Apr 26 2006, 06:10 PM)
Perch� la D2X monta un sensore CMOS, mentre la D200 invece ha un CCD rgb? Un quesito che mi sono sempre posto. Una bella D2X non sarebbe male. grazie.gif
*



direi che mamma Nikon ha sperimentato un po' di tutto, dal CCD al LBcast al CMos e nuovamente al CCD ... sulla D2x ha scelto il CMos , probabilmente in fase di progettazione lo ha ritenuto a suo tempo il miglior compromesso, in quel momento, tra costi e prestazioni per una macchina della fascia della D2x...

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.