QUOTE(gio08 @ Dec 21 2008, 11:28 PM)

ti ringrazio Aldo. Avevo preso in considerazione gli obiettivi 50mm consigliati ma per il 50 f/1.4 sinceramente mi ha un po' spaventato la profondit� di campo ridottissima, allora, anche per risparmiare, mi ero indirizzato all'1.8. Alla fine per avere per� un obiettivo equivalente "normale" mi sono indirizzato al 35mm. f2 dopo tutto non � male.
Siccome tu hai parlato di primi piani ho pensato ai ritratti, e per il ritratto di solito si preferiscono dei mediotele (e quindi su dx 50, 85, 105) perch�, per ragioni prospettiche, restituiscono pi� correttamente le proporzioni del volto.
Questo non toglie che si possano fare ritratti anche con normali o grandangolari, magari evitando i primissimi piani se si vuole evitare una deformazione del volto.
Per quanto riguarda la profondit� di campo, � vero che a 1.4 � ridottissima, ma puoi sempre scegliere diaframmi pi� chiusi, a seconda delle condizioni di ripresa.
Disporre di una grande apertura massima ha anche il vantaggio di aiutare l'inquadratura e la messa a fuoco in condizioni di luce scarsa, poich� la macchina ti permette di traguardare con il diaframma aperto e lo chiude in fase di scatto.
Aldo