QUOTE(Claudio.. @ Dec 25 2008, 02:58 AM)

Il punto non � aspettare quale macchina verr� fuori, ma chiedersi se cambiare una D200 per una D300 o D700 oggi, oppure aspettare continuando ad utilizzare ci� che abbiamo e fare il salto pi� in l�, dove i vantaggi, sia in temini di investimento che di qualit�, saranno pi� evidenti.
Chiaramente sono punti di vista e di esigenze personali, al di l� della superiorit� evidente o meno che sia.
Saluti Claudio.
E' vero che il punto non � aspettare quale macchina verr� fuori, ma chiedersi se valga la pena cambiare la d200.
Per esperienza professionale personale, le ho tutte e tre e le uso per lavoro, la mia idea � si, ne vale la pena. Gi� oggi con la d300 e d700 c'� un salto triplo se nn quadriplo rispetto alla d200.
Nel passaggio dalla d200 alla d300 c'� stato un salto enorme e ancor di pi� con la d700. Se si hanno esigenze professionali, la mia idea � che nn si pu� aspettare. Soprattutto se si lavora molto con la luce ambiente ad alti iso. La d200 ha file fantastici in piena luce a bassi iso (cos� come la d2x), ma ad alti iso nn c'� match. Aspettare significa sicuramente avere tra un anno una macchina ancora migliore. Ma chi sa cosa uscir�? probabilmente la sostituta della d300. Ma siamo sicuri che sar� migliore della d700? La d700 per coloro cui servono file di qualit� ad alti iso � il top in questa fascia. Io terrei la d200 come backup e la d700 come corpo principale. Sicuramente il costo di avere d200 e d700 con qualche ottica dx e altre fx, sar� maggiore, ma anche di questi tempi, investire in attrezzatura di qualit� per il pro vale sempre la pena. Magari si spende di pi� con ottiche e corpi pi� costosi, ma ce li portiamo avanti per molto tempo.
Buon Natale e buone feste a tutti.
Marco