Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
warlock
Vorrei inanzitutto salutare tutti, sperando di avere a breve (aspetto dopo le feste, magari ci sara' un calo di prezzi) anche quel pezzo di hardware che accomuna tutti qui dentro (ma aspetta... la F65 della mia ragazza vale??).

Mi premerebbe sapere cosa pensavate sull'acquisto tra una D70 e una D80.
Come sono arrivato a queste due??
Attualmente uso una Panasonic FZ20, ottimo zoom, stabilizzata, ma...
e' pur sempre una compattona, con tutti i limiti annessi.
Ho subito scartato le D40/50/60 per la mancanza della seconda rotellina, sono stanco di navigare nei menu' per impostare qualsiasi parametro e prendere una reflex per usarla SEMPRE in modo auto e' secondo me una bestemmia. Pure la F65 e' scomoda da usare in manuale.
Mi tenterebbe molto la D200, ma iniziamo a salire di prezzo.

Obiettivi:
Pensavo di partire con il classico 18/70, per paesaggi, ritratti e qualche composizione a fantasia, e farmi un po' piu' in la quel sigma economico per i tele e i macro. (non fatemi cercare la sigla esatta, sono le 2 di notte), e un fisso luminoso da decidere usando la macchina.

Macro... qui ci sta il mio primo dubbio. Nessuna delle due macchine ha l'alzaspecchio manuale, ma almeno la D80 ha un ritardo di 4decimi di secondo (chissa' se un domani un nuovo firmware...), pero' abbiamo un corpo macchina che costa il doppio.

Altra cosa, mi piace la foto notturna, ma sono abituato a tenere la mia panasonic a ISO100 anche di notte per cui non so se il minor rumore della D80 possa effettivamente interessarmi.

Se mi fermassi qui, potrei per la differenza di prezzo "sacrificare" le macro a lunga esposizione e prendermi la D70, purtroppo pero' ho fatto l'errore di voler provare la D80.

Be', sono rimasto a bocca aperta. A parte la sensazione di avere effettivamente in mano qualcosa di serio (paragonata alla lumix) la cosa che mi ha veramente lasciato basito e' stata la qualita', la grandezza, la luminosita' del mirino. Magari per voi non sara' niente di che, ma per me, passando dalla superzoom ad una reflex e' stata una bellissima novita'.
La D70 ha ca il 20% di grandezza in meno.

Scusate il divulgarsi del thread, ma volevo farvi capire la mia situazione e cosa ho provato maneggiando una reflex vera per la prima volta.

Vorrei quindi chiedervi questo:
1) Le mie considerazioni sull'usabilita' in manuale con uno o due rotelline sono corrette??
2) Passare si' da una compatta ma con lenti di tutto rispetto (F2.8, stabilizzate) a lenti F3.5 non stabilizzate mi portera' grossi disagi?? O comunque grazie anche alla bonta' dei sensori questa differenza non la sentiro'??
3) concludendo, D70 o D80??

Grazie mille per ogni parere e idee che mi darete.

Ps
Non credo che 4Mpixel in piu' mi possano interessare. Si' magari si puo' croppare meglio, ma cio' potrebbe essere uno sprono a scattare meglio.
buzz
D80.
E' molto pi� nuova.
abyss
Ho entrambe le macchine e sono molto soddisfatto di entrambe.
Qualche considerazione a ruota libera:
la D70 � pi� grande e la maneggio leggermente meglio, ma in compenso il mirino della D80 � pi� grande e luminoso. Riguardo questo tieni per� presente che, se porti gli occhiali (come me) con la D70 riesci comodamente a vedere l�intera inquadratura con gli occhiali inforcati, mentre con la D80 devi un po� spiaccicarti la fotocamera sul naso.
Ovviamente funzioni e qualit� potenziale di immagine sono a favore della D80, ma la D70 comunque si difende benissimo (ci stampi anche poster!).
Il 18-70 Nikkor si sposa alla perfezione con la D70, quando lo monto invece sulla D80 comincio a vederne un po� i limiti (si comporta meglio con ottiche di qualit� superiore, direi per la sua maggiore risoluzione).
La D70 usa le CF che oggi vedo essere un po� pi� care delle SD che usa la D80.
Vedi tu, dipende anche le condizioni dell�usato che trovi, chiaramente�

Skylight
Ciao, la D70 (meglio la versione "s") � una macchina che ha fatto da apripista alla diffusione delle reflex digitali. Pollice.gif

Ho potuto usarla per pochi scatti ma mi � parsa davvero ben fatta e con i comandi dove ci si aspetta. Il mirino � un po' "piccolo", in modo particolare se lo paragoni a quello della D80.

La D80 � una generazione avanti, con tutti i vantaggi del caso ed in modo particolare con una resa agli alti iso sensibilmente migliore della D70/D70s.

Il 18-70 � una lente che si "difende" bene sia su D70 che su D80, ti consiglio di lasciar perdere le lenti economiche che dopo poco stancano .. ma i soldi li hai gi� spesi.

Dipende molto dalla cifra che intendi spendere, potresti anche pensare ad una D70s (da trovare possibilmente Nital con un numero di scatti non troppo elevato) con il 18-85VR ed un 70-300VR (ottiche Nikon), grande escursione focale e qualit� di tutto rispetto.

Meglio risparmiare sul corpo ed investire sugli obiettivi.

smile.gif
warlock
Il 18/70 pensavo fosse buono, almeno per partire.
Il tele l'avrei preso economico perche' non credo che lo usero' molto, comunque e' tutto da definirsi dopo aver capito cosa effettivamente mi serve. Spendere oltre 800 euro per un tele che usero' pochissimo e' un peccato.

Se trovero' una D80 a prezzo tirato potrei farci un pensierino, altrimenti D70 e magari subito una ottima ottica.

Grazie mille per le risposte.

Buone feste a tutti
Davide Ciardy
QUOTE(warlock @ Dec 24 2008, 08:46 AM) *
Il 18/70 pensavo fosse buono, almeno per partire.
Il tele l'avrei preso economico perche' non credo che lo usero' molto, comunque e' tutto da definirsi dopo aver capito cosa effettivamente mi serve. Spendere oltre 800 euro per un tele che usero' pochissimo e' un peccato.

Se trovero' una D80 a prezzo tirato potrei farci un pensierino, altrimenti D70 e magari subito una ottima ottica.

Grazie mille per le risposte.

Buone feste a tutti

buona decisione investire sulle ottiche che durano moltissimo
steca0
Buonasera, appena registrato e...
Ho appena acquistato una D70S USATA, pagata POCO, in perfette condizioni......... Ho preso un 18-55 DX VR nuovo da Mattioli via Ebay, spendendo una sciocchezza...

Ho preso un tele 70-300 USATO AF-s spendendo una nullit�.

MORALE: sono contentissimo............... tra qualche mese comprer� qualche obiettivo un p� migliore, scendendo di "f".............

Ho preso ad HongKong una CF Sandisk Extreme IV ultra rapida (da 40Mb/s in scrittura!!!!!!!) a soli 40 eurini.......... 'na figata..............

La D70S � un'ottima macchina... Nel 2005 (e nel 2006) dava botte a tante altre.

L'ho presa perch� la reputo (dopo attenti studi) forse migliore di tante altre consumers a pari prezzo, anche se pi� nuove (Le Canoncine, intendo, nonostante siano piccole, ti cadono dalle mani e sono di plastica)...

Io uso ancora la mia amata relfex a pellicola...... cos� finalmente le foto che faccio sono VOLUTE, studiate e, soprattutto, viste senza rumori ed altre malefiche aberrazioni... e poi la piccola compatta da 10 Mpx con zoom ottico bello potente... OVVIAMENTE tutto in automatico.

Perch� ho preso la D70S?

Spendo poco, ho qualcosa di serio..... la capir� prima o poi.....
Non sono uno che compera il 'na BMW serie M per poi usare le mille diavolerie elettroniche che la controllano....
Non amo i nonnetti in A8, in Carrera 4S o il Classe S a 270 Km/h come se fossero alla PS3........
Preferisco una Alfa Romeo anni '70 che ogni volta derapa ma, che, almeno, mi fa capire cosa sia la guida.....

Credo che saper usare una D70S in tutto e per tutto sia un ottimo traguardo: una volta conosciuta IN TUTTO E PER TUTTO . . . . . . . comprer� la superprof!!!!
texano.gif
Ovviamente raccolti i soldi nel barattolino che uso da quando ho smesso di fumare (s�, l'ho presa con i soldi tolti alla Philips Morris....) in modo da non farmi pesare l'acquisto, e non per mancanza di mezzi economici ma solo per avere il tempo di conoscere in tutto e per tutto la D70S in manuale.....

Doppio click a tutti!!!!!!
oldfox
...800 euro per un tele sono troppi...

l'ottimo 70-300vr nuovo si trova intorno a 400 euro....
usato pure a meno..

certo non � f 2.8, ma per quello 800 euro non ti bastano

io ti consiglio la d80... le altre che hai scartato, oltre alla "rotellina" non hanno nemmeno il tasto per la profondita' di campo...

D80 � la scelta giusta oggi come oggi.... non troppo nuova (c'e' gia la d70) ne troppo vecchia perche coi tempi che corrono, corre anche la tecnologia e dopo un anno un prodotto � gia "vecchio"...
la vedo il miglior compremesso
buzz
QUOTE(oldfox @ Dec 24 2008, 03:52 PM) *
...800 euro per un tele sono troppi...


Dipende quale tele!
se mi proponessero un 400 2,8 VR per 800 euro... anche 1600!!
Purtroppo questo hobby � sempre stato costoso. Se vuoi risultati devi spendere, altrimenti ti accontenti di quello che puoi, ma senza pretese.
StileLibero86
io sono da poco un felice possessore di D80...non ho provato, al momento dell'acquisto, la D70 ma la D60 e tra le due � stato amore a prima vista con la D80! comodissimo il display per controllare le impostazioni rapide senza dover fisso guardare l'lcd da 2.5'' per cambiare anche una minima impostazione! anche io sono a caccia di ottiche pi� performanti ma per quanto riguarda il corpo macchina sono soddisfatissimo della D80! L'appellativo "semi-professionale" le calza a pennello! anche se concordo con chi ti suggerisce di puntare molto sugli obiettivi di qualit�...quindi ti direi di prendere D80 solo se la trovi ad un prezzo pi� che ottimo e con almeno un anno di garanzia senn� vacci di D70 (s?) con allegato almeno un obiettivo ottimo...

PS:ho letto prima che si parlava di tele a 800 euro...beh il bighiera 80-200 f/2.8 lo si trova anche a meno ed'� stupendo! io stesso sono indeciso tra questo o il 70-300 VR

saluti - Michele
warlock
QUOTE(steca0 @ Dec 24 2008, 02:49 PM) *
...
texano.gif
Ovviamente raccolti i soldi nel barattolino che uso da quando ho smesso di fumare
...


Ecco il mio prb, non fumando non so cosa tagliare per questo acquisto rolleyes.gif


messicano.gif
warlock
Dopo aver sbattacchiato la testa a destra e a manca, spremuto salvadanaio e chissa' cos'altro, l'ho presa.

Ho fatto la pazzia, forse me ne pentiro' perche' non riuscito' mai a usarla, ma ho preso una D200 smile.gif

Mi servira' un mese solo per capire come accenderla biggrin.gif
ricky74VE
QUOTE(warlock @ Jan 17 2009, 04:52 PM) *
Dopo aver sbattacchiato la testa a destra e a manca, spremuto salvadanaio e chissa' cos'altro, l'ho presa.

Ho fatto la pazzia, forse me ne pentiro' perche' non riuscito' mai a usarla, ma ho preso una D200 smile.gif

Mi servira' un mese solo per capire come accenderla biggrin.gif


Secondo me non potevi far di meglio!!! Scatta, scatta, scatta e ... scatta!
Vedrai quante soddisfazioni ti dar�, robusta e affidabile, basta impugnarla per gustarsela gi�...

Ottimo acquisto!!!!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.