Buongiorno a tutti, da (felicissimo) possessore di D300 volevo porre un semplice quesito.
Io con la D70 ero abituato ad "aspirare" l'aria della zona intorno al sensore con un aspirapolvere (non molto potente)corredato con un tubo "ad hoc" con un diametro tale che io non potessi toccare in nessuna maniera il sensore durante la pulizia.
Facendo cosi circa una volta al mese o quando cambiavo spesso obiettivi, sono andato avanti x circa 3 anni e circa 30000 scatti senza avere problemi particolari di polvere.
Ora mi chiedo: posso fare la stessa cosa con la D300???
Ci sono controindicazioni particolari?? (tipo presenza del filtro passa-basso, sgrullatore o altro...)??
Un grazie a chi vorr� rispondermi