RICCARIK
Dec 23 2008, 11:18 PM
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno ha provato staffe del tipo manfrotto 233 o simili per disassare il flash e poterlo usare con la macchina quando si scatta in verticale.In giro ne ho visti di tutti i colori ,qualcuno, che montava la canon, sembrava pi� un marchingegno da ginecologo ,tutto ferro squadrato..bho..cose orribili insomma sembrava di tutto fuorch� una staffa per flash..adesso chiedo a voi se qualcuno sa indicarmi marca e tipo anche in privato di una staffa che possa essere comoda e funzionale..grazie
mariomc2
Dec 23 2008, 11:35 PM
Io uso la manfrotto 233B e mi citrovo benissimo! La uso in accoppiata con il mini bank lastolite apollo e devo dire che � decisamente funzionale, l'unico "difetto" � dato dal fatto che non passi proprio inosservato qando la monti.
Per il collegamento uso ancora il cavo Sc17, forse pi� per abitudine che per altro.
Caio
RICCARIK
Dec 24 2008, 01:59 PM
QUOTE(mariomc2 @ Dec 23 2008, 11:35 PM)

Io uso la manfrotto 233B e mi citrovo benissimo! La uso in accoppiata con il mini bank lastolite apollo e devo dire che � decisamente funzionale, l'unico "difetto" � dato dal fatto che non passi proprio inosservato qando la monti.
Per il collegamento uso ancora il cavo Sc17, forse pi� per abitudine che per altro.
Caio
si in effetti ci credo che non passi inosservato ,specie con l'apollo
cmq se mi dici che la staffa � valida ci faccio un pensierino..mi chiedevo come mai usi il cavo per il collegamento..potrei usare il sistema cls anche con la staffa?ho un sb 600 che a volte l'ho anche semplicemente tenuto su con il braccio..
decarolisalfredo
Dec 24 2008, 06:44 PM
Si che potresti. Quella staffa ha un braccio che si sposta in tutte le direzioni e si allunga.
Il flash non � in posizione orizzontale, ma in alto in cima alla staffa dove puoi mettere l'SB600 sul suo piedino di supporto.
RICCARIK
Dec 24 2008, 08:26 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 24 2008, 06:44 PM)

Si che potresti. Quella staffa ha un braccio che si sposta in tutte le direzioni e si allunga.
Il flash non � in posizione orizzontale, ma in alto in cima alla staffa dove puoi mettere l'SB600 sul suo piedino di supporto.
si infatti immaginavo..cmq quella staffa si puo' anche utilizzare per posizionare il flash lateralemente alla macchina?(anche se penso che ne sortirebbero delle belle ombre laterali al soggetto)..infatti essendo neofita non mi spiego perch� si vendono tante slitte per mettere il flash di lato e poi tanti si lamentano delle ombre laterali..
decarolisalfredo
Dec 24 2008, 11:17 PM
Si vendono le slitte per poter dissasare di pi� il flash o come per quella della Nikon che serve anche ad alimentare il flash.
Si lamentano perch� sbagliano loro, se fotografano troppo da vicino le ombre verranno fuori per forza.
Ti allego l'immagine del 233b cos� ti dai un' idea di che cosa � a se fa al caso tuo..
Il braccio si allunga e si piega in tutte le direzioni, anche (nella macro) a portarlo in verticale sul soggetto da riprendere ci puoi applicare anche una piccola testa a sfera.
Come vedi pu� essere ingombrate, io lo uso per le macro, faccio piovere la luce da dove voglio io.
Clicca per vedere gli allegati
RICCARIK
Dec 25 2008, 02:34 AM
Il braccio si allunga e si piega in tutte le direzioni, anche (nella macro) a portarlo in verticale sul soggetto da riprendere ci puoi applicare anche una piccola testa a sfera.
Come vedi pu� essere ingombrate, io lo uso per le macro, faccio piovere la luce da dove voglio io.
Clicca per vedere gli allegati[/quote]
si ingombrante lo �,ma ho dato un occhiata alle altre staffe e ho visto anche le stroboframe,per� quello che ho trovato sul web mi sembrano un po' troppo complicate nell'uso della fotocamera in verticale
DAF
Dec 25 2008, 12:14 PM
la manfrotto provata e venduta, per me sposta il baricentro troppo in alto, e mi rende difficile e sbilanciato l'insieme ....optato con grande, grandissima soddisfazione ( anche perch� � pi� comoda l'impugnatura) per una staffa Quantum QF-70...difficile da trovare ma non impossibile Il web serve in questi casi)....Auguri a tutti...
decarolisalfredo
Dec 25 2008, 04:14 PM
Diciamolo che � ingombrante, comunque tutti i movimenti si effettuano con una sola manopola, se lo metto in verticale puoi posizionare il flash in alto anche pi� di un metro da te.
Non � certo fatto per portartelo sempre dietro, va usato quando serve e con l'Apollo dovrebbe essere ottimo.
La staffa la puoi mettere anche su un cavalletto ed avere un supporto per il flash separato.
Tra treppiede ed allungo totale puoi far piovere la luce dall'alto.
Io in cima, dopo averlo messo su un treppiedi, ci ho messo la FM2 per fare comodamente delle riproduzioni di oggetti poggiati su di un tavolo. In poche parole l'ho usato come un braccio orizzontale.
Per� se ti serve solo per allontanare il flash dalla fotocamera ti conviene prendere una staffa semplice o magari niente.
La semplice staffa porta il flash di lato alla fotocamera e non va bene con il CLS, in queste condizioni scatterebbe solo se la luce infrarossa emessa dal master raggiungesse il flash di rimbalso, altrimenti non scatta in quella posizione.
Nel caso meglio usare un cavo TTL.
mariomc2
Dec 25 2008, 11:24 PM
Uso il cavo pi� per abitudine che altro anche se credo che data la posizione sia possibile qualche "cilecca" del CLS
Dimenticavo comunque di dire che la uso con montata sopra una testa sfera mini manfrotto, 210B, e una slitta porta flash (non fornita con la staffa)
PS fa molta scena nei matrimoni!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.