Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
m1rc23
avrei una curiosit� :
ho visto che la d700 pu� anche in automatico riconoscere un obiettivo dx e utilizzare una parte del suo sensore adattandolo al formato ridotto.
quello che mi chiedo questa operazione si puo' effettuare anche in manuale con obiettivi fx tradizionali causando cos� una "zoommata digitale ".
Faccio un esempio metto il 50 1.4 posso "trasformarlo" in uno splendido 75 1.4 riducendo il formato del sensore ???

Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponder�.
Dr.Pat
Penso di si, altrimenti carichi la foto su un programma qualsiasi e ritagli la parte centrale.
msozzo
Si pu� fare...
Quando si imposta la dimensione DX si usa solo la parte centrale del sensore e si abilita il riquadro nel mirino che delimita l'area dell'immagine che verr� registrata. Quando si va a rivedere la foto, l'immagine viene espansa, nel senso che la parte visualizzata nel riquadro del mirino riempie tutto il fotogramma.
In effetti, � come se si disponesse di un 75 f1.4, perch� abilitando il DX l'esposizione della foto non cambia (ovvero la coppia apertura diaframma-tempo). E' come se si disponesse di uno zoom virtuale pur utilizzando ottiche fisse!!
La cosa � ancora pi� utile con gli zoom "reali", perch� l'80-200 diventa 120-300 f2,8...
Paolosil
Per� se non sbaglio ottieni una foto da circa 5 M pixel anzich� 12

Giusto?
m1rc23
QUOTE(Paolosil @ Dec 26 2008, 10:44 PM) *
Per� se non sbaglio ottieni una foto da circa 5 M pixel anzich� 12

Giusto?



se la matematica non � un'opinione i 12 mpx diventano 8 a meno che io ignori qualche altro parametro di perdita di pixel ??? che cmq sono parecchi, inoltre tornando all'esempio del 50ino avendo un diverso angolo di campo dovrei avere una resa migliore sul ritratto pittosto che ritagliare una foto direttamente dal fotogramma fatto con l'fx; le mie sono tutte deduzioni logiche quindi prego qualcuno con pi� esperienza magari possessore di una d700 di confermare o smentire grazie. hmmm.gif
m1rc23
scusami msozzo , sei sicuro che si puo' fare , ho scaricato il manuale e leggendolo pag 58 in poi si evince che il sistema � in automatico e riconosce gli obiettivi dx riducendo il formato da sola, non dice che si puo' fare in "manuale"; scusami se insisto se puoi fare una verifica te ne sarei grato,
grazie. smilinodigitale.gif
lambon
QUOTE(m1rc23 @ Dec 26 2008, 11:05 PM) *
se la matematica non � un'opinione i 12 mpx diventano 8 a meno che io ignori qualche altro parametro di perdita di pixel ??? che cmq sono parecchi, inoltre tornando all'esempio del 50ino avendo un diverso angolo di campo dovrei avere una resa migliore sul ritratto pittosto che ritagliare una foto direttamente dal fotogramma fatto con l'fx; le mie sono tutte deduzioni logiche quindi prego qualcuno con pi� esperienza magari possessore di una d700 di confermare o smentire grazie. hmmm.gif


Ciao

La matematica non � un'opinione ma i 12 mpx diventano 5
Vedi la discussione D700 D300
Lamberto

Non riesco a far funzionare il Link lo srivo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=97679
nippokid (was here)
QUOTE(m1rc23 @ Dec 26 2008, 11:05 PM) *
...inoltre tornando all'esempio del 50ino avendo un diverso angolo di campo dovrei avere una resa migliore sul ritratto pittosto che ritagliare una foto direttamente dal fotogramma fatto con l'fx...

...� esattamente la stessa cosa. Prima o dopo, sempre ritaglio �...

Perch� poi dovresti ottenere una resa migliore per la riduzione di angolo di ripresa? In che senso? hmmm.gif

bye.

P.S. Il crop DX di D3 e D700 � 5.1 MPX.
m1rc23
QUOTE(nippokid @ Dec 26 2008, 11:58 PM) *
...� esattamente la stessa cosa. Prima o dopo, sempre ritaglio �...

Perch� poi dovresti ottenere una resa migliore per la riduzione di angolo di ripresa? In che senso? hmmm.gif

bye.

P.S. Il crop DX di D3 e D700 � 5.1 MPX.



be stiamo parlando di ritratto con 50 1.4 ovviamente quindi zoommando diminuisce la profondit� di campo , aumentando la distanza dal soggetto le imperfezioni della pelle sono meno marcate , il modello-a � pi� a suo agio , se no uno farebbe ritratti pure col grandangolo che dici che si fa perch� tutto si puo' fare , ma sicuramente � meno predisposto
edate7
Io per un ritratto userei l'85mm 1,8. Ti allontani quasi del doppio, usi un obiettivo specifico, e, soprattutto, tutti i 12 MPxl del sensore.
Ciao
Einar Paul
QUOTE(m1rc23 @ Dec 27 2008, 03:37 PM) *
be stiamo parlando di ritratto con 50 1.4 ovviamente quindi zoommando diminuisce la profondit� di campo , aumentando la distanza dal soggetto le imperfezioni della pelle sono meno marcate , il modello-a � pi� a suo agio , se no uno farebbe ritratti pure col grandangolo che dici che si fa perch� tutto si puo' fare , ma sicuramente � meno predisposto

Come � possibile zoomare con un 50 1.4? blink.gif

Un grandangolo non � "meno predisposto" per i ritratti; semplicemente non lo si usa. Prova ad inquadrare un viso da un metro con un 20mm: otterrai una netta deformazione dei lineamenti, tale da rendere il tutto inaccettabile (a meno che non ti piacciano le caricature...).

Saluti
Einar
Dr.Pat
m1rc23, non c'� nessuno zoom, � solo un ritaglio. Ritagliare la foto � esattamente la stessa cosa di usare solo la porzione centrale del sensore.
frabi
Scusa tanto,
ma se sei cosi amante del fattore 1,5 perch� usi una FF?
fastt81
potrei dire una stupidaggine per� secondo me non � affatto vero che per fare un ritratto come se si scattasse su una DX devi avvicinarti di pi�, semplicemente scatti in formato FF e poi croppi!!! In questo modo ottieni lo stesso DX che otterresti su una macchina DX
Il 50 diventa 75mm perch� la porzione di foto dove il soggetto viene riprodotto � minore ma la composizione delle lenti � pur sempre 50 mm. Forse � un po' confuso, ma sbaglio?
nippokid (was here)
Non sbagli...un 50mm resta un 50mm a prescindere dal "crop".

Si stanno mescolando un p� di questioni e l'amico m1rc23 ha fatto un pochino di confusione in certe considerazioni... smile.gif

La questione pi� importante, con qualsiasi formato, � quella di riuscire a "riempire adeguatamente il fotogramma" assecondando la esigenze di composizione.
Se non ci sono vincoli di movimento, del soggetto o del punto di ripresa, � possibile ottenere la stessa inquadratura con FX e DX a parit� di focale, semplicemente adeguando la distanza di ripresa...non senza "conseguenze" per�...

Restiamo al ritratto...l'inquadratura eseguita su FX potr� essere replicata su DX (sensore DX o crop di FX) aumentando la distanza di ripresa.
Questo comporter�, oltre ad una differente prospettiva (..dipendente solo dalla distanza di ripresa..), un aumento della profondit� di campo a parit� di diaframma, non una diminuzione come supposto da m1rc ipotizzando una "zoomata" che non c'� - come gi� ribadito.
Il maggiore "agio" del soggetto � una possibilit�...la minore evidenza delle imperfezioni della pelle, pi� che all'aumento della distanza di ripresa, sar� eventualmente dovuto alla diminuzione di risoluzione - nel caso di utilizzo del crop DX - o della maggiore risolvenza - richiesta dalla densit� del sensore DX all'obiettivo in uso - eventualmente non soddisfatta.
Con "l'aggravante" (da un punto di vista della qualit�..) che la minore quantit� di informazioni andr� "spalmata" di pi� per riempire lo stesso formato di stampa/visione dello scatto FX da 12MPX. Questo, a sua volta, comporter� una maggiore amplificazione delle "magagne" del e sul soggetto, in particolare del mosso/micromosso che andr� quindi "combattuto" con una riduzione del tempo di posa.

Insomma, come detto, si mescolano una serie di aspetti che non possono ( ..e non devono!! ) essere "risolti" con un : compro una FX, uso il crop DX, il 50 si trasforma in un 75 ed i ritratti saranno migliori...no? wink.gif

Personalmente, se i ritratti fossero una "priorit�", trasformerei si il 50, ma permutandolo (con conguaglio...e - ahim� - sostanzioso..) con un 85 f1.4, DX o FX che sia... biggrin.gif

(..diversamente ottimi anche l'1.8 e i Defocus, naturalmente..)

bye.

m1rc23
ringrazio npkd, ottimo il suo intervento e chiarificatore.

85 1.8 gi� preso

per quanto riguarda le caricature con il 20mm, ripeto che mica volevo dire che i grandangoli sono da ritratto

per quanto riguarda la riduzione dei pixel nella d700 in impostazione dx sono poco pi� di 5 in effetti c'era un errore alquanto elementare nei calcoli ossia che stiamo facendo un rapporto tra superfici e quindi ..... (34 x 23.9) : 12.1 = (23,6 x 15,8) : X da cui X = 5,55 mpx

e questo dovrebbe essere il calcolo pi� preciso che c'� sul sito,ma come ogni dato scientifico-sperimentale smilinodigitale.gif laugh.gif aspetto conferma dagli altri utenti che mi vorranno correggere se ho sbagiato qualcosa.



QUOTE(m1rc23 @ Dec 29 2008, 01:07 PM) *
ringrazio npkd, ottimo il suo intervento e chiarificatore.

85 1.8 gi� preso

per quanto riguarda le caricature con il 20mm, ripeto che mica volevo dire che i grandangoli sono da ritratto

per quanto riguarda la riduzione dei pixel nella d700 in impostazione dx sono poco pi� di 5 in effetti c'era un errore alquanto elementare nei calcoli ossia che stiamo facendo un rapporto tra superfici e quindi ..... (34 x 23.9) : 12.1 = (23,6 x 15,8) : X da cui X = 5,55 mpx

e questo dovrebbe essere il calcolo pi� preciso che c'� sul sito,ma come ogni dato scientifico-sperimentale smilinodigitale.gif laugh.gif aspetto conferma dagli altri utenti che mi vorranno correggere se ho sbagliato qualcosa.
Franco_
QUOTE(m1rc23 @ Dec 29 2008, 01:10 PM) *
...
per quanto riguarda la riduzione dei pixel nella d700 in impostazione dx sono poco pi� di 5 in effetti c'era un errore alquanto elementare nei calcoli ossia che stiamo facendo un rapporto tra superfici e quindi ..... (34 x 23.9) : 12.1 = (23,6 x 15,8) : X da cui X = 5,55 mpx

e questo dovrebbe essere il calcolo pi� preciso che c'� sul sito,ma come ogni dato scientifico-sperimentale aspetto conferma dagli altri utenti che mi vorranno correggere se ho sbagiato qualcosa.

...


Visto che lo hai chiesto... il sensore FX misura 36 x 23.9, quindi X = 5,24 Mp wink.gif
m1rc23
QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2008, 01:54 PM) *
Visto che lo hai chiesto... il sensore FX misura 36 x 23.9, quindi X = 5,24 Mp wink.gif



giusto 36 no 34 rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.