lennyedwin
Dec 26 2008, 11:15 AM
Salve a tutti!! Sono nuovo su questo forum e oltre tutto sono ancora un pò incapace ad usare la mia nikon!!Vi prego datemi dei consigli su come usare la mia d40x, perchè non riesco a fare le foto, o meglio le faccio, ma la maggior parte delle volte vengono molto scure, oppure vengono mosse sui soggetti in movimento.....mi spiegate come posso fare per fare delle belle foto????
Vi dici solo che non conosco nemmeno molto bene il significato delle parola diaframma.....datemi una mano e scusate la mia ignoranza in questo campo.....grazie!!!
maxter
Dec 26 2008, 11:20 AM
La domanda richiede una risposta molto lunga. Intanto direi: metti tutto su automatico, fai far tutto alla fotocamera in automatico, e scatta puntando il soggetto ed eventualmente, se l'obiettivo è uno zoom, ruotandolo per aumentare o diminuire la focale, cioè avvicinare o allontanare l'oggetto che intendi fotografare. Per le feste vai così. Sulla D40 dovrebbero esserci anche i program, ovvero un selettore che dovrai impostare in base al fatto che il soggetto si muove, se è un ritratto, un paesaggio.....Poi domani che i negozi sono aperti corri subito a comprare un libro con le basi della fotografia. Altrimenti è anche difficile darti dei consigli per iscritto.
raffer
Dec 26 2008, 11:20 AM
Tanto per cominciare potresti studiarti
questo corso base.
Raffaele
lennyedwin
Dec 26 2008, 11:25 AM
Vi ringrazio in tanto che mi avete risposto!!!Però vi voglio dire che anche se faccio le foto in automatico, queste ultime vengono scure, e non sò come fare......Come faccio a risolvere il problma????
Vincenzo I.
Dec 26 2008, 12:02 PM
Probabilmente ti capita quello che succede a molti che cominciano con l'ultima tecnologia sul mercato: siccome è digitale ed elettronica fa tutto la macchina. Sbagliato.
Prova a ripartire da zero
insieme al manualone di istruzioni dovresti avere un foglietto che è la guida rapida all'uso, comincia da lì e vedi cosa succede, poi ti leggi il corso di fotografia digitale (magari prima il corso on line sulla fotografia tradizionale sul sito Nital) e poi attacchi il grande manuale d'uso
oldfox
Dec 26 2008, 12:09 PM
..............hai tolto il tappo ???????????
scusa ma la battura era spontanea.....
fai le foto in casa o fuori? se in casa hai provato a vedere come sono impostati gli iso???
anche col flash vengono scure?
hai controllato l'esposizione?
sono cose pero' che senza leggere il manuale è difficile capire.....io mi sono letto un paio di libri prima di iniziare...giusto per capire i concetti fondamentali...
la tecnica poi la migiori col tempo e tante prove
Dr.Pat
Dec 26 2008, 02:36 PM
facci vedere le foto ma prima leggiti il manuale e vedi se riesci a capirlo da solo
maxter
Dec 26 2008, 05:30 PM
QUOTE(lennyedwin @ Dec 26 2008, 11:25 AM)

Vi ringrazio in tanto che mi avete risposto!!!Però vi voglio dire che anche se faccio le foto in automatico, queste ultime vengono scure, e non sò come fare......Come faccio a risolvere il problma????
In automatico...scure....., non so come aiutarti, a meno che non inquadri soggetti in controluce e allora è normale. Altrimenti credo che, se non c'è tempo di leggere il manuale (ma se non sai cos'è un diaframma forse serve un manuale base e no quello della fotocamera che già certi concetti li sotintende), se posti una foto qualcosa si può capire.
giovanni1973
Dec 26 2008, 06:32 PM
Per iniziare dovresti leggere un paio di volte il libretto di istruzioni...oltre naturalmente un paio di testi sulle basi della fotografia..
E poi applicare quello che leggi sulla macchina....
Non capisco come ti facciano a venire le foto scure in auto...La macchina funziona correttamente?
Giovanni.
lennyedwin
Dec 30 2008, 11:39 AM
Ingrandimento full detail : 4.6 MBCiao a tutti!!
Ragazzi dopo un paio di giorni e dopo aver letto qualche manuale posso dirvi che in automatico vengono sempre scure, nosò se devo impostare qualcosa o quant'altro; Ma in modalità S mi vengono veramnete molto bene!!
Ora vi allegherò le foto e mi dite cosa nè pensate, e perchè vengono così scure!!!
Grazie a tutti quelli che stanno partecipando a questa discussione......

Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Ingrandimento full detail : 3.5 MB
alcarbo
Dec 30 2008, 03:59 PM
nicobonfa
Dec 30 2008, 05:20 PM
QUOTE(alcarbo @ Dec 30 2008, 03:59 PM)

Di solito imposto su "A" e non su S.
Per il diaframma ti basta per ora sapere che se lo apri tanto (quindi con numeri bassi tipo f/4 o f/5,6) avrai una profondità di campo ridota, ossia quello che metti a fuoco è nitido e lo sfondo sfocato. Se chiudi il diaframma (valori piàù alti come f/11 o f/16 ad esempio) aumenta la pdf(profondità di campo) quindi sarà tutto a fuoco. Quest'ultimo settaggio ti serve per i paesaggi, dove tutto deve essere nitido, nei ritratti invece ti conviene aprire il diaframma per creare l'effetto sfocato.
Ti ho mandato un MP
terri2
Dec 31 2008, 12:05 PM
Ciao, è strano che in auto vengano scure, secondo me è colpa di un'impostazione mal regolata o qualcosa del genere (è come se avessi bloccato l'esposizione su un punto luminoso e poi scattato ad un soggetto di tono medio...)
Comunque io in genere per i soggetti statici uso la modalità A: col diaframma aperto (f3.5, f4, f5.6 e così via) avrai un tempo di otturazione più veloce, meno rischio di avere foto mosse ma meno profondità di campo (per capirsi, la zona a fuoco sarà minore), con un diaframma chiuso (f11, f16, f22) avrai tempi più lenti (occhio quindi ad usarli al chiuso!) ma avrai più profondità di campo.
poi non ti resta che leggere i manuali di fotografia per capire quando utilizzare diaframmi chiusi o aperti, modalità S, A o M, gli ISO, e così via...
Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.