adolfolaliscia
Dec 27 2008, 03:40 PM
salve.... dopo alcune prove e ammettendo la mia piu totale incapacita' non riesco a fare foto completamente a fuoco...premetto che ho usato il 80 200 nikon 24 70 e 17 35 sigma e devo dire che avenola acquistata usata da poco ancora non ci ho capito niente... premetto anche che non e' aggionata all'ultima dversione di programma (1.20 e 1.00) ....
help help help
buone feste a tutti
Hop-Frog
Dec 27 2008, 03:51 PM
QUOTE(adolfolaliscia @ Dec 27 2008, 03:40 PM)

salve.... dopo alcune prove e ammettendo la mia piu totale incapacita' non riesco a fare foto completamente a fuoco...premetto che ho usato il 80 200 nikon 24 70 e 17 35 sigma e devo dire che avenola acquistata usata da poco ancora non ci ho capito niente... premetto anche che non e' aggionata all'ultima dversione di programma (1.20 e 1.00) ....
help help help
buone feste a tutti
Probabilmente usi tempi troppo lunghi in rapporto alla focale... io mi regolo cos�: se scatto a 200mm cerco di non usare tempi pi� lunghi di 1/200, se scatto a 100 imposto almeno 1/100...
Non scendere comunque sotto 1/50 - 1/60 se vuoi stare sicuro, anche con focali corte... ovviamente se scatti a mano libera. Se vedi che i tempi non sono sufficienti e hai gi� aperto al massimo il diaframma, poi, non ti resta che aumentare la sensibilit� ISO.
Spero di esserti stato d'aiuto. Non ti scoraggiare mi raccomando! :-)
adolfolaliscia
Dec 27 2008, 03:58 PM
QUOTE(Hop-Frog @ Dec 27 2008, 03:51 PM)

Probabilmente usi tempi troppo lunghi in rapporto alla focale... io mi regolo cos�: se scatto a 200mm cerco di non usare tempi pi� lunghi di 1/200, se scatto a 100 imposto almeno 1/100...
Non scendere comunque sotto 1/50 - 1/60 se vuoi stare sicuro, anche con focali corte... ovviamente se scatti a mano libera. Se vedi che i tempi non sono sufficienti e hai gi� aperto al massimo il diaframma, poi, non ti resta che aumentare la sensibilit� ISO.
Spero di esserti stato d'aiuto. Non ti scoraggiare mi raccomando! :-)
non credo sia questione di tempi guarda questa con il flasch di ieri sera....
Franco_
Dec 27 2008, 04:04 PM
Nella foto postata non vedo particolari problemi.
I dattagli sono tutti ben leggibili (vedi le antenne). Il fuoco � sul camino al centro e mi sembra che (alberi sullo sfondo a parte che probabilmente vanno oltre la copertura della pdc) ci sia una zona nitida ampiamente sufficiente (se il palazzo fosse a 30m la pdc andrebbe grossomodo da 20m a 61m).
Come ti hanno gi� segnalato con il tempo di scatto sei al limite, ma se hai la mano ferma il tempo utilizzato � pi� che sufficiente per evitare il micromosso (cosa peraltro che non noto in questa immagine).
Direi piuttosto che la foto � piatta, forse per via della luce e questo potrebbe darti la sensazione di scarsa nitidezza...
Prova a cambiare il profilo colore in Adobe RGB...
E poi cambia C.I., secondo me lo Standard non � il pi� adatto in casi come questo...
rrechi
Dec 27 2008, 04:04 PM
Lo solo da 2 giorni e quindi non sono molto esperto nemmeno io.
Sulla foto a me sembra pi� micromosso che problemi di fuoco.
Lascio per� l'interpretazione a chi pi� esperto di me.
Ciao
AlessandroPagano
Dec 27 2008, 04:11 PM
Cosa � che non ti convince. L'immagine, con il modo colore che hai utilizzato(standar) e il modo di esposizione in program non poteva darti di pi�. La D300 non � una dslr per neofiti. Innanzi tutto fai l'upgrade al firmware poi scarica i controlli colore della D2X e vedrai come le tue foto cambieranno.
Non ti credere che basti pigiare il tastino per far uscire belle foto. Devi abituarti a vedere le foto con un altro occhio e a saper utilizzare quella che � la dslr in formato Dx pi� performante in commercio al momento. Io le immagini le vedo nitide e non cominciamo a guardare i crop al 100%.
IMHO
Ciao
Alex
Hop-Frog
Dec 27 2008, 04:12 PM
QUOTE(adolfolaliscia @ Dec 27 2008, 03:58 PM)

non credo sia questione di tempi guarda questa con il flasch di ieri sera....
Ho visto la foto... forse non ha un dettaglio impressionante ma non mi sembra neanche sfuocata... pu� esserci un pelo di micromosso. E' comunque importante distinguere fra "mosso" e "sfuocato"... secondo me, se c'� un problema (ma non ne sono sicuro) in questo caso non � un problema di fuoco. Prova magari a settare una maggiore nitidezza nel controllo immagine.
rrechi
Dec 27 2008, 04:13 PM
Ops... mi � sfuggita la prima foto postata.
Ha ragione Franco, non si vedono particolari problemi di fuoco ed in questo caso non mi sembra di rilevare micromosso.
Ciao
Franco_
Dec 27 2008, 04:13 PM
QUOTE(adolfolaliscia @ Dec 27 2008, 03:58 PM)

non credo sia questione di tempi guarda questa con il flasch di ieri sera....
Secondo me la D300 ha fatto un ottimo lavoro, visto che hai focheggiato sul punto meno contrastato disponibile. Avresti fatto meglio a focheggiare sull'occhio... non dimenticare che 1/60" � un tempo troppo lento considerando che l'animale potrebbe muoversi...
Non capisco bene le modifiche che hai apportato al C.I. Satura, Nitidezza +2 (mi sembra francamente troppo poca, meglio 3-4); e poi perch� Contrasto e Saturazione in Auto ?
alzamar
Dec 27 2008, 05:11 PM
Ho comprato da un giorno una d300 usata. Il precedente proprietario ha caricato i C.I. D2XMODE1,
DXMODE2, DXMODE3. Sapete indicarmi a quali condizioni di ripresa e di risultato sono pi� indicati?
Franco_
Dec 27 2008, 05:31 PM
maxter
Dec 27 2008, 06:13 PM
A me non sembnra che la foto abbia particolari problemi, anzi, mi sembra perfetta, forse un pelo di micromosso, ma � poco per dire impressioni negative sulla D300, anche perch� il mosso non dipende comunque da lei. Ciao
alzamar
Dec 27 2008, 06:38 PM
Grazie Franco, gentilissimo.
Ho avuto per 15 giorni una d90 che ho cambiato con una d300 usata. La d90 ha indubbiamente un Live View migliore con autofocus funzionante con monitor acceso. Per il resto non c'� storia, dopo un giorno che smanetto trovo i comandi al volo. E' molto istintiva e ti puoi concentrare sul risultato.
La parte che dovr� approfondire sar� quella sui C.I. viste le molteplici combinazioni che portano a risultati ottimi o deludenti a chi non li s� ancora gestire. Ma la parte pi� bella � imparare.
Gabriele.Carpinelli
Dec 27 2008, 06:59 PM
Non ho ben capito scusate, sulla mia D300 posso inserire questi c.i. originariamente previsti per altre fotocamere?
adolfolaliscia
Dec 27 2008, 07:33 PM
QUOTE(garabba @ Dec 27 2008, 06:59 PM)

Non ho ben capito scusate, sulla mia D300 posso inserire questi c.i. originariamente previsti per altre fotocamere?
grazie a tutti per le vostre risposte e consigli che adesso devo studiare.....di sicuro mi rendo conto gia da solo che sono in possesso di una macchina abbastanza complessa e che per evere dei risultati bisogna come si dice da noi "sbatterci un po' la testa"
il salto dalla d50 con ciu ho avuto grandi soddisfazioni e' grande.....
speriamo bene.......
Luca Moi
Dec 27 2008, 07:47 PM
Sinceramente nelle foto non ci vedo problemi particolari di messa a fuoco, la D300 � una macchina che bisogna conoscere bene per sfruttarla appieno ma se vuoi toglierti i dubbi metti la fotocamera su treppiede, metti a fuoco con cura e verifica il risultato. Probabilmente il problema che tu hai notato � la mancanza di nitidezza , ma questa la si corregge impostando correttamente i profili in camera o ancora meglio ottimizzando i NEF con software adeguati. Ciao
Luca Moi photography
AlessandroPagano
Dec 27 2008, 08:15 PM
QUOTE(garabba @ Dec 27 2008, 06:59 PM)

Non ho ben capito scusate, sulla mia D300 posso inserire questi c.i. originariamente previsti per altre fotocamere?
Non quelli previsti da altre fotocamere ma solo quelli utilizzati dalla D2X
Ciao
Alex
eao.aie
Dec 27 2008, 09:20 PM
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 27 2008, 05:11 PM)

Cosa � che non ti convince. L'immagine, con il modo colore che hai utilizzato(standar) e il modo di esposizione in program non poteva darti di pi�. La D300 non � una dslr per neofiti. Innanzi tutto fai l'upgrade al firmware poi scarica i controlli colore della D2X e vedrai come le tue foto cambieranno.
Non ti credere che basti pigiare il tastino per far uscire belle foto. Devi abituarti a vedere le foto con un altro occhio e a saper utilizzare quella che � la dslr in formato Dx pi� performante in commercio al momento. Io le immagini le vedo nitide e non cominciamo a guardare i crop al 100%.
IMHO
Ciao
Alex
scusate...ma non � possibile scaricare dei controlli colore pure su D80?
Franco_
Dec 28 2008, 12:16 PM
QUOTE(garabba @ Dec 27 2008, 06:59 PM)

Non ho ben capito scusate, sulla mia D300 posso inserire questi c.i. originariamente previsti per altre fotocamere?
Per ogni fotocamera sono previsti C.I. dedicati;
qui li trovi tutti, per ciascun C.I. devi scaricare quelli della D300.
QUOTE(eao.aie @ Dec 27 2008, 09:20 PM)

scusate...ma non � possibile scaricare dei controlli colore pure su D80?
Purtroppo no. Per� puoi applicarli sulle foto scattate con qualsiasi DSLR Nikon in PP tramite NX o NX2.
Se non sbaglio
qui trovi le istruzioni dettagliate su come installarli in NX(2).
Se hai problemi siamo qui.
Gabriele.Carpinelli
Dec 28 2008, 03:57 PM
Grazie Franco!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.