Fotografo92
Dec 28 2008, 11:18 PM
Salve a tutti, posseggo una D300 con in kit il 18-200 e la borsa che contiene la macchina � diventata stretta, tra poco ci sar� anche al fianco il Nikon SB-900.
Siccome penso che in futuro ingrandir� il mio parco ottiche, voi mi consigliate di prendere uno zaino oppure una borsa.
Lo zaino lo trovo comodo perch� lo tengo con le spalle, ma � scomodo, perch� per cambiare ottica, lo dovrei poggiare a terra o su superfici di fortuna e cambiare obiettivo.
La borsa invece, la tieni su una spalla, ma puoi fare tutto all'impiedi, puoi cambiare tranquillamente obiettvo senza sporcare niente.
Adesso, secondo voi � meglio prendere uno zaino, oppure una borsa per il corredo fotografico?
Qual'� la pi� comoda?
Qual'� la pi� versatile?
Voglio anche le vostre impressioni.
Un Cordiale Saluto da Fotografo92 (Gabriele)
maurizio angelin
Dec 28 2008, 11:28 PM
Non ritengo siano alternativi bens� complementari.
Per talune uscite ti serve lo zaino, per altre la borsa floscia, per altre una valigetta rigida in metallo.
Dovendo iniziare partirei con lo zaino. La borsa, soprattutto in relazione alla sua capienza, la acquisterei quando il corredo si approssima ad essere definitivo.
Ciao
Maurizio
rrechi
Dec 29 2008, 12:03 AM
Stesso quesito con gli stessi pro e contro che hai tu, me lo sono posto anchio.
Ha vinto il fatto che quando il corredo diventa impegnativo sulle spalle sembra pesare meno.
Io ho optato per un zaino Tenba dove trovano posto:
- corpo D300 con montato un DX 16-86 VR
- corpo D60
- obiettivo DX 18-55 VR
- obiettivo DX 55-200 VR o in alternativa AI 70-210/f3,5
- obiettivo AI 28/f2,8
- obiettivo AI 50/f2
- pi� accesori vari: paraluce, filtri, carica batteria, ecc.
Poi quando voglio uscire leggero ho una piccola borsa dove metto un corpo montato con uno zoom + un'ottica fissa
Ciao
maurizioricceri
Dec 29 2008, 01:04 AM
Dopo svariati acquisti di borse,borsette,zaini etc etc alla fine ho acquistato un comodissimo monospalla.
Stateless
Dec 29 2008, 01:30 AM
QUOTE(rrechi @ Dec 29 2008, 12:03 AM)

Stesso quesito con gli stessi pro e contro che hai tu, me lo sono posto anchio.
Ha vinto il fatto che quando il corredo diventa impegnativo sulle spalle sembra pesare meno.
Io ho optato per un zaino Tenba dove trovano posto:
Poi quando voglio uscire leggero ho una piccola borsa dove metto un corpo montato con uno zoom + un'ottica fissa
Ciao
Anche io ho scelto la tua stessa soluzione: ho uno zaino Lowepro Vertex 100 AW ed una borsa sempre della Lowepro dove ci metto la D700 con il 28-70 e un'altra ottica o l'SB-900. Sto pensando di vendere il Vertex 100 per acquistare il 200 perch� comincia ad essere un po' stretto soprattutto in previsione del fatto che per febbraio dovrei avere il teleconverter 1,7 e il 14-24
Alessandro Castagnini
Dec 29 2008, 06:39 AM
Personalmente mi trovo benissimo con lo zaino, ma questa discussione la sposto in Accessori.
Ciao,
Alessandro.
Andrea Lapi
Dec 29 2008, 08:58 AM
Per la mia esperienza:
Zaino (possibilmente di medie dimensioni, io ho il Tamrac Expedition 5 new) per i viaggi e le uscite in genere. Se lo compri troppo grosso c'� il rischio che diventi troppo pesante o che non ti ci stia nel bagaglio a mano in aereo. Se devo fare cambi veloci di ob. allo zaino aggiungo un giubbottino fotografico.
Borsa (io ho la Lowepro NOVA 5 AV) per foto di cerimonia ed eventualmente per uscite esclusivamente in auto... (in quel caso va bene anche uno zaino grande con rotelle, io ho lo Zaino Temba Shootout Large Rolling).
Borsa Topload per uscite leggere e brevi, con eventualmente qualche custodia aggiuntiva. Io ho la Tamrac Zoom 19 in cui mi ci sta la fotocamera anche con il 70-200 montato (la d3 un po' pigiatina, in verit�...) e di volta in volta aggiungo il contenitore per il flash o quello per un altro obiettivo...
Spero di esserti stato d'aiuto... La scelta del trasporto del materiale rimane comunque sempre molto soggettiva...
MixPix
Dec 29 2008, 10:39 AM
QUOTE(Stateless @ Dec 29 2008, 01:30 AM)

Anche io ho scelto la tua stessa soluzione: ho uno zaino Lowepro Vertex 100 AW ed una borsa sempre della Lowepro dove ci metto la D700 con il 28-70 e un'altra ottica o l'SB-900. Sto pensando di vendere il Vertex 100 per acquistare il 200 perch� comincia ad essere un po' stretto soprattutto in previsione del fatto che per febbraio dovrei avere il teleconverter 1,7 e il 14-24

Come ti sei trovato con il vertex? Sto per acquistarlo anch'io per metterci un p� di cose.
Secondo te dentro ci stanno
D300 + MB-D10 + Nikon 24-70
Nikon 105VR
Nikon 70-300Vr
Nikon 50ino
SB900
Pi� un eventuale futuro 14-24?
Quello che mi piace del vertex � che non � molto grosso e mi sembra fatto bene, in pi� la parte interna essendo alta 15cm mi permette di mettere il 105 in piedi risparmiando spazio.
GP53
Dec 29 2008, 03:17 PM
Ciao,
qualcuno conosce la Lowepro Nova 190 AW e pu� dirmi come si trova?
Grazie..
Gianni
Stateless
Dec 29 2008, 06:15 PM
QUOTE(MixPix @ Dec 29 2008, 10:39 AM)

Come ti sei trovato con il vertex? Sto per acquistarlo anch'io per metterci un p� di cose.
Secondo te dentro ci stanno
D300 + MB-D10 + Nikon 24-70
Nikon 105VR
Nikon 70-300Vr
Nikon 50ino
SB900
Pi� un eventuale futuro 14-24?
Quello che mi piace del vertex � che non � molto grosso e mi sembra fatto bene, in pi� la parte interna essendo alta 15cm mi permette di mettere il 105 in piedi risparmiando spazio.
Mi trovo benissimo. � fatto davvero bene con un'ottima cura dei particolari e dei materiali usati, inoltre � molto robusto ed offre una buona protezione per l'attrezzatura. Io ci tengo dentro la D700 con il 24-70 montato, il 70-200 VR, il 105 Micro VR, l'SB-900, i paraluce pi� qualcos'altro. Non credo per� che riuscirai a metterci dentro la D300 con l'MB-D10 e l'obiettivo montato (anche se non ho idea di quanto possa essere pi� alta la fotocamera con l'MB... dovresti prendere un po' le misure).
Stateless
Dec 29 2008, 06:33 PM
Chiedo scusa per il doppio messaggio... Voi come avete risolto il problema dello spazio "rubato" dai paraluce? Sui siti dei produttori degli zaini mostrano delle immagini con due corpi e 4-5 obiettivi stipati all'interno. Ma dove mettere i paraluce? Io quello del 24-70 ce l'ho montato al rovescio sull'obiettivo stesso, ma poi ho quello del 105 e del 70-200 che mi rubano un sacco di spazio... Motivo per cui vorrei acquistare il Vertex 200. Ma Andrea Lapi mi ha fatto sorgere qualche dubbio soprattutto per quanto riguarda i viaggi aerei...
MixPix
Dec 29 2008, 07:46 PM
Ma il 200 non passa come bagaglio a mano? Sono andato a vederlo in negozio e in effetti c'� abbastanza pi� spazio. il fatto che mi lascia dubbioso del 200 � che pesa quasi 1Kg in pi� del fratellino 100 :-(
Stateless
Dec 29 2008, 11:46 PM
QUOTE(MixPix @ Dec 29 2008, 07:46 PM)

Ma il 200 non passa come bagaglio a mano? Sono andato a vederlo in negozio e in effetti c'� abbastanza pi� spazio. il fatto che mi lascia dubbioso del 200 � che pesa quasi 1Kg in pi� del fratellino 100 :-(
� vero!!

Mamma mia! Gi� cos� il 100 con tutta l'attrezzatura pesa un'accidente! Se prendo il 200 e poi ci metto dentro anche il 14-24 e il teleconverter mi servir� un carro attrezzi
Sono molto indeciso. A questo punto urge un consiglio...
MixPix
Dec 29 2008, 11:48 PM
In effetti c'� abbastanza differenza di peso tra il 100 e il 200, oggi ho provato il 200 e c'� da dire che gli spallacci sono molto comodi e non fanno sentire il peso dello zaino (ci mancherebe altro dato che era vuoto

)
Stateless
Dec 30 2008, 11:25 AM
QUOTE(MixPix @ Dec 29 2008, 11:48 PM)

In effetti c'� abbastanza differenza di peso tra il 100 e il in200, oggi ho provato il 200 e c'� da dire che gli spallacci sono molto comodi e non fanno sentire il peso dello zaino (ci mancherebe altro dato che era vuoto

)
Poco fa sono stato da una mia amica fotografa che ha la D300 con il MB-D10 ed ho provato ad inserirla nel mio zaino Vertex 100 e con mia grande sorpresa ho visto che ci stava. Giusto per provare l'ho montato anche sulla mia D700 e ci stava ugualmente anche se un po' stretta in altezza. Credo che con il Vertex 200 che � altro 1,5 cm in pi� non dovrei avere nessun problema neppure in vista dell'acquisto dell MB-D10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.