Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
erpaulus
Dopo quasi due mesi di utilizzo e poco pi� di 1000 scatti, il 25 mattina vado ad accendere la D60...ma niente, non si accende, morta, defunta.

Ho fatto tutte le prove del caso: ricaricare la batteria, togliere la scheda di memoria etcetc. ma niente da fare.
Oggi la porto al centor Nikon, provano a cambiare batteria ma � proprio la macchina che non va.

Risultato, � che penseranno loro a spedirla al centro di Torino.

Ora le mie curiosit� sono:

1) � un problema diffuso o no questo?

2) nel laboratorio di Torino provvederanno ad aggiustare il guasto, ma nel caso in cui si dovesse cambiare la macchina chi se ne occupa?
Alessandro Chinaglia
QUOTE(erpaulus @ Dec 29 2008, 10:18 PM) *
Dopo quasi due mesi di utilizzo e poco pi� di 1000 scatti, il 25 mattina vado ad accendere la D60...ma niente, non si accende, morta, defunta.

Ho fatto tutte le prove del caso: ricaricare la batteria, togliere la scheda di memoria etcetc. ma niente da fare.
Oggi la porto al centor Nikon, provano a cambiare batteria ma � proprio la macchina che non va.

Risultato, � che penseranno loro a spedirla al centro di Torino.

Ora le mie curiosit� sono:

1) � un problema diffuso o no questo?

2) nel laboratorio di Torino provvederanno ad aggiustare il guasto, ma nel caso in cui si dovesse cambiare la macchina chi se ne occupa?


A me � successo in questi giorni con la D300. unsure.gif
Quanto sia diffuso il problema non lo so, certo che � come in tutti i sistemi elettronici questo tipo di problema � sempre dietro l'angolo, e l'aumento della complessit� del sistema non fa altro che aumentarne le possibilit�.

Per quanto riguarda la seconda domanda, non credo ci sar� bisogno di sostituire completamente la macchina.

Ciao
Alessandro
giovanni1973
Purtroppo sono cose (spiacevoli) che possono accadere...
Ma credo che nonostante il disagio di mandarla in assistenza a Torino...la tua D60 ti torner� pi� in forma di prima...

Giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.