QUOTE(rrechi @ Dec 30 2008, 12:17 PM)

Appunto senza polemica: parli di dati allora leggili.
Per citarne 2:
- Concetto di elaborazione delle immagini EXPEED identico alle nuove sorelle maggiori D90 e D300
- Funzione Dust off innovativa in hardware, che tutta la vecchia generazione non aveva
Ovviamente per qualcuno sono pi� importanti altri e qu� scatta l'opinione personale.
Ma vedi per uno che inizia e che non ha alcun vecchio obiettivo da usare credi che sia cos� importante il motore incorporato, ad esempio ==> vedi questo � un esempio di opinione personale.
Fuoco su 11 punti; per un principiante ne bastano e avanzano 3: vuoi qualcosa di veramente differente allora vai sulla D300 con 51 punti e possibilit� di modalit� di autofocus veramente grandiosa.
Sulla D80 non � possibile montare i vecchi AI, come sulla D60, che sull'usato vengono vai a quatro soldi e quindi non ho neanche questo vantaggio.
Allora come principiante scelgo D60 con doppio KIT e spendo meno o quasi della D80 con 1 ottica.
Poi vedo in futuro.
Ciao, senza rancore.
Forse non stiamo dicendo cose poi tanto differenti...
Per� secondo me, ad esempio, il motore incorporato pu� essere importante anche non avendo vecchie ottiche da riutilizzare; nel mio caso, e in quello di molti conoscenti, il 50mm f/1.8 � stato il primo obiettivo acquistato dopo quello in kit... � un obiettivo luminoso che, come saprai meglio di me, costa relativamente poco e permette di fare un discreto salto di qualit� rispetto a quelli che solitamente si hanno in kit... se la mia macchina non avesse potuto supportarlo al meglio (cio� con l'autofocus ben funzionante) avrei dovuto rinunciare o prenderlo e focheggiare a mano (cosa non agevolissima sulla D50). Insomma... secondo me l'assenza del motore sulla macchina in molti casi pu� rivelarsi penalizzante (magari in altri no, c'� sempre un po' di soggettivit�).
Per l'autofocus si pu� fare un discorso analogo... a mio parere, anche senza essere appassionati di fotografia sportiva (e l� si andrebbe su altre macchine in ogni caso) pu� venire comunque bene averne uno con pi� punti di messa a fuoco, pi� veloce e performante... e tra i 5 punti della mia vecchia D50 e gli 11 della D90 noto una grande differenza di prestazioni. Magari uno poi non lo user� sempre, ma dovendo scegliere mi pare meglio averlo pi� potente, indipendentemente dalla proprio livello fotografico.
Insomma... secondo me si parla di funzionalit� che in genere possono venire comode a tutti, non cos� avanzate da diventare inutili ad un principiante... poi senz'altro ci sono anche caratteristiche che, soggettivamente, possono interessare di pi� o di meno. Ma uno non pensa di prendere poi un secondo corpo, come se non ho capito male hai fatto tu, � facile che preferisca avere il primo corpo macchina pi� performante possibile.
Io la vedo cos�... poi non sono un super esperto e certamente posso sbagliare, o anche scrivere idiozie. Cerco di imparare con umilt� e leggendo i pareri dei fotografi esperti come te... ma non per questo non mi sono gi� fatto delle opinioni, che ovviamente posso sempre cambiare :-)
Nessunissimo rancore, anzi... ci mancherebbe!!! Ciao!