Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dindog80
Scusate ho un dubbio....credo (temo) sia molto banale, ma siccome il dubbio c'� lo espongo.
Sono alle primissime armi di fotografia e sto cercando di documentarmi. Leggendo un libro di foto, mi parla, a proposito di pellicola, di obiettivi a 200 mm piuttosto che 600 e cos� via...
Ora, io sono abituato a sentir parlare di obiettivi come il 16-85 VR, o comunque con due "numeri"...cosa rappresentano questi "numeri" e come li correlo al dato sopra? Inoltre, visto che ormai avrete capito che son davvero un principiante, che significa VR??

grazie.gif

Alessandro
mardok80
QUOTE(Dindog80 @ Dec 30 2008, 07:06 AM) *
Scusate ho un dubbio....credo (temo) sia molto banale, ma siccome il dubbio c'� lo espongo.
Sono alle primissime armi di fotografia e sto cercando di documentarmi. Leggendo un libro di foto, mi parla, a proposito di pellicola, di obiettivi a 200 mm piuttosto che 600 e cos� via...
Ora, io sono abituato a sentir parlare di obiettivi come il 16-85 VR, o comunque con due "numeri"...cosa rappresentano questi "numeri" e come li correlo al dato sopra? Inoltre, visto che ormai avrete capito che son davvero un principiante, che significa VR??

grazie.gif

Alessandro

prova a dare un occhio qua non se e proprio quello che cerchi..
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/sigle_nikkor/index.html
gattomiro
Mi � gi� capitato di segnalare questo utile link ad altre persone che, come te, si affacciano per la prima volta al mondo della fotografia:

http://www.3megapixel.it/index.html

Si tratta di un corso di fotografia gratuito ed a mio parere molto valido.

Il tuo quesito specifico sar� certamente soddisfatto da questo articolo:

http://www.3megapixel.it/10_obiettivi.html

e da questo:

http://www.3megapixel.it/tips-obiettivi-4.html

Saluti
abyss
Continuiamo a parlarne nella sezione "obiettivi" wink.gif

Pino
Antonio Canetti
QUOTE(Dindog80 @ Dec 30 2008, 07:06 AM) *
Scusate ho un dubbio....credo (temo) sia molto banale, ma siccome il dubbio c'� lo espongo.
Sono alle primissime armi di fotografia e sto cercando di documentarmi. Leggendo un libro di foto, mi parla, a proposito di pellicola, di obiettivi a 200 mm piuttosto che 600 e cos� via...sono a focale fissa, per cambiare inquadraturati deve allontanare o avvicinare fisicamente con il tuo corpo
Ora, io sono abituato a sentir parlare di obiettivi come il 16-85 VR, o comunque con due "numeri"...cosa rappresentano questi "numeri" e come li correlo al dato sopra? questi invece sono a focale variabile. il primo numero indica una focale grandangolo mentre il secondo numero la focale tele, prqaticamente hai pi� obbietivi in uno, questi obbitivi vengono chiamati Zoom
Inoltre, visto che ormai avrete capito che son davvero un principiante, che significa VR?? Vibrazioni Ridotte, l'obbietivo dotato di VR attenua le vibrazioni delle mani quando si usano tempi lenti soprattutto quando si usano teleobbitivi lunghi, certamente aiutano tantissimo, ma non fanno miracoli


Antonio
ugooriglia
[quote name='gattomiro' date='Dec 30 2008, 09:03 AM' post='1428276']
Mi � gi� capitato di segnalare questo utile link ad altre persone che, come te, si affacciano per la prima volta al mondo della fotografia:

http://www.3megapixel.it/index.html
voglio ringraziare gattomiro per questo link, anche io sono agli inizi e,soprattutto per la terminologia e le sigle,l'ho trovato molto utile. grazie.gif grazie.gif
gattomiro
QUOTE(ugooriglia @ Dec 30 2008, 11:16 AM) *
voglio ringraziare gattomiro per questo link, anche io sono agli inizi e,soprattutto per la terminologia e le sigle,l'ho trovato molto utile. grazie.gif grazie.gif


Di niente. Sono felice che l'abbia trovato utile.

CIAO!
alcarbo
Il 200 e il 600 sono obiettivi a focale fissa.
Il 16-85 � uno zoom la cui focale � variabile da 16 fino ad 85 (� come avere tanti obiettivi).

Questo l'avrai gi� letto............ Avrai gi� letto anche questo.

Ogni obiettivo poi ha una serie di diaframmi e viene individuato per il diaframma pi� aperto.
Sicch� ci sar� un 50 1,8 o 1,4 perch� hanno la maggior (anzi maggiore come apertura ma minore come numero) apertura di diaframma in quel numero.
Gli zoom possono avere una focale di massima apertura unica (ad es. da 24 a 70 come il 24-70 f2,8 che apre al massimo a 2,8 sia a 24 mm che a 70 mm)
Oppure possono avere la focale massima non unica non fissa, proprio come il 16-85 che apre fino a f 3,5 a 16 mm e a f 5,6 a 85 mm (e cos� via nelle misura intermedie con TA tutta apertura o massimo diaframma variabile).
Fine della prima ed unica (e probabilmente frattanto inutile) "lezione". /sperando di aver detto giusto
p.s. La massima apertura quanto � maggiore (quanto � minore il numero) oppure quando � fissa negli zoom rende l'obiettivo pi� pregiato e costoso e di qualit�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.