Saluti a tutti e auguri per il nuovo anno !
sono un vecchio Minoltista, che al passaggio al digitale � rimasto orfano.
Ho fatto un tentativo con il digitale Sony ma ho subito avuto difficolt� con gli obbiettivi, praticamente il buon vecchio 400 mm Apo Sigma che mi aveva dato tante soddisfazioni non � compatibile con la mia nuova digitale (diventata subito obsoleta).
Ho deciso di cambiare , ed ho deciso di scegliere Nikon.
Premetto:
Faccio principalmente foto di natura, molto paesaggi ma in particolare la mia passione � la foto di uccelli. Quando non vi sono uccelli nei paraggi mi accontento anche di macro e semi macro, sempre foto di natura.
Visto che fotografo da quasi 25 anni, e realizzando qua e l� qualche libricino di foto, avendo un po di confidenza con il mezzo fotografico, pensavo di dover sceglie tra fotocamere affidabili semi o professionali. Naturalmente la scelta principale sarebbe la D300 ma tenuto conto della mia disponibilit� economica e volendo poter spendere meglio per buone lenti (accidenti devo ricomprare proprio tutto !!!) sono in dubbio anche per la D90. Un rivenditore me la ha presentata come una specie di D300 non tropicalizzata.
Il fatto di essere nuova e di consentire brevi filmati (utili durante le presentazioni) certamente � una cosa di interesse. Leggendo molte discussioni in merito resto titubante: la tropicalizzazione � un parametro valido per differenziale le due macchine oppure vi sono differenze pi� importanti ?
Vengo agli obbiettivi
Mi � stato detto che, in attesa poter acquisire (un passo alla volta) un valido tele ed un buon macro potrebbero bastami il 18- 70 e il 70 - 300 ambedue VR.
Secondo voi dal punto di vista qualitativo sarebbero una buona scelta ?
grazie per ora
ancora buon anno