Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giancarlo nardomarino
Ciao a tutti.
Sono appassionato di fotografia da quando ero bambino. Nella mia carriera ho utilizzato con piena soddisfazione reflex a pellicola della Minolta. Credo tuttavia che i tempi siano ormai maturi per passare al digitale, anche se questa tecnologia mi sembra ancora suscettibile di notevoli miglioramenti.
In quest'ottica sto pensando di acquistare come corpo macchina una D300 e di abbinarla al 24-120 f 3.5/5.6 ed al flash sb800. Tale scelta anche in considerazione del fatto che ho un budget massimo di � 2000.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.


CRISTIANSIREUS
sulla D300 i pareri sono positivi. Sul 24-120 i pareri sono meno entusiastici. trovi un dossier su questo obiettivo nella sezione experience. Su Dx l'equivalente sarebbe il 16-85 che pare essere eccellente.
ciao
raffer
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Dec 31 2008, 05:32 PM) *
sulla D300 i pareri sono positivi. Sul 24-120 i pareri sono meno entusiastici. trovi un dossier su questo obiettivo nella sezione experience. Su Dx l'equivalente sarebbe il 16-85 che pare essere eccellente.
ciao


Concordo sia sulla scelta della D300 che dell'ottimo 16-85 VR in sostituzione del 24-120.

Raffaele
maurizioricceri
Non s� quanto grande sia la tua passione per la fotografia ma se hai intenzione di avere un solo obiettivo tuttofare, mi orienterei pi� verso un 18-200 magari usato,oppuire investire in qualche obiettivo qualitativamente migliore e pensare al flash in un secondo momento. La D300 tiene molto bene il rumore anche ad alti iso.
Black Bart
Che combinazione ho sempre fotografato anche io con Minolta e poi sono passato a Nikon...io ai prezzi di oggi senza dubbio sceglierei la D300 in kit con 16-85 si trova il kit nuovo intorno ai 1600 Euro e ti avanza qualcosa del tuo budget per un SB-600 e sei a posto...almeno per ora,poi ci abbinerei un bel 70-300 vr e chi ti ferma pi�...

Omar
Marco Senn
QUOTE(Black Bart @ Dec 31 2008, 05:40 PM) *
Che combinazione ho sempre fotografato anche io con Minolta e poi sono passato a Nikon...io ai prezzi di oggi senza dubbio sceglierei la D300 in kit con 16-85 si trova il kit nuovo intorno ai 1600 Euro e ti avanza qualcosa del tuo budget per un SB-600 e sei a posto...almeno per ora,poi ci abbinerei un bel 70-300 vr e chi ti ferma pi�...

Omar


Concordo... il 24 comunque su D300 � corto... ti macherebbe un grandangolo. Ma se hai ottiche Minolta, i nikonisti mi perdoneranno, perch� non ti prendi una Pentax???
Black Bart
QUOTE(sennmarco @ Dec 31 2008, 05:46 PM) *
Concordo... il 24 comunque su D300 � corto... ti macherebbe un grandangolo. Ma se hai ottiche Minolta, i nikonisti mi perdoneranno, perch� non ti prendi una Pentax???



Vero,se avessi avuto un buon corredo Minolta avrei forse preso anche io una Dynax 7D oppure ogii come oggi una Sony alpha 700...tanto per restare nel budget.

Omar
Luca Moi
La D300 � un'ottima macchina, dopo l'inevitabile periodo di apprendimento iniziale non resterai certo deluso; anche l'Sb-800 � una bomba, pi� che altro c'� il serio rischio di diventare dipendenti dai flash Nikon, specie off-camera wub.gif
Quanto all'ottica, � difficilissimo consigliare qualcosa se non ci dici quali generi fotografici prediligi, ma in ogni caso qualsiasi ottica a mio parere va bene purch� la si sfrutti assiduamente sul campo, ho fatto con la Coolpix e con D70 + sigma 70-300 (vedi in Rajasthan) che ancora adesso metterei la firma per rifare, ciao e Buon Anno a tutti!

rrechi
QUOTE(Black Bart @ Dec 31 2008, 05:40 PM) *
Che combinazione ho sempre fotografato anche io con Minolta e poi sono passato a Nikon...io ai prezzi di oggi senza dubbio sceglierei la D300 in kit con 16-85 si trova il kit nuovo intorno ai 1600 Euro e ti avanza qualcosa del tuo budget per un SB-600 e sei a posto...almeno per ora,poi ci abbinerei un bel 70-300 vr e chi ti ferma pi�...

Omar



Buon Anno.

Concordo in pieno.

Ho appena acquistato una D300 con 16-85 VR ==> grandissimi <== ed in futuro penso di completare con 70-300 VR (in attesa utilizzo l'onesto ma non paragonabile 55-200 VR)

Ciao
Marco Senn
QUOTE(Black Bart @ Dec 31 2008, 05:55 PM) *
Vero,se avessi avuto un buon corredo Minolta avrei forse preso anche io una Dynax 7D oppure ogii come oggi una Sony alpha 700...tanto per restare nel budget.

Omar



Sorry, intendevo una Sony, non so perch� ho scritto Pentax, fumi dei festeggiamenti wink.gif
claudio g.
ho acquistato da poco una d300 con ottica 18-200 e debbo dire che sto in buona simbiosi col lei poi se unisci un sb800 non hai pi� tempo per nn fare dei buoni scatti sempre secondo la mia modesta opinione
g.snake
Sono decisamene per un corredo D300 + 16-85Vr + 70-300Vr + sb800 + 50 f/1,8
Totale intorno ai 2500-2600. Con una completezza di focali e qualit� per un amatore dall'imbattibile rapporto qualit�/prezzo. Corredo da cominciare tranquillamente con corpo, 16-85 e sb800 (meno dei 2000 � del tuo budget) e da completare con calma con le altre due ottiche.
Il 50 f/1,8 lo propongo per il bassissimo costo e per compensare parzialmente l'unico vero neo di questo corredo, la luminosit�. Nessuno ti impedir�, poi, di prendere, dopo il 70-300, al posto del 50ino o in aggiunta, un 60 micro, un 85, un 105 ecc. ecc. Qui ti potresti sbizzarrire, con ottiche fisse e luminose. Perch� con il corredo zoom di base saresti completo e definitivo, IMHO.
Auguri.
Giuseppe

P.S. @ Marco (sennmarco)
I fumi dei festeggiamenti ed anche l'emozione del prossimo arrivo.... wacko.gif
Ma il 24 � lungo su Dx, non corto.... tongue.gif laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(g.snake @ Jan 2 2009, 11:25 AM) *
Ma il 24 � lungo su Dx, non corto.... tongue.gif laugh.gif


cerotto.gif devo smettere con ste cose che fumo...
rrechi
QUOTE(g.snake @ Jan 2 2009, 11:25 AM) *
Sono decisamene per un corredo D300 + 16-85Vr + 70-300Vr + sb800 + 50 f/1,8
Totale intorno ai 2500-2600. Con una completezza di focali e qualit� per un amatore dall'imbattibile rapporto qualit�/prezzo. Corredo da cominciare tranquillamente con corpo, 16-85 e sb800 (meno dei 2000 � del tuo budget) e da completare con calma con le altre due ottiche.
Il 50 f/1,8 lo propongo per il bassissimo costo e per compensare parzialmente l'unico vero neo di questo corredo, la luminosit�. Nessuno ti impedir�, poi, di prendere, dopo il 70-300, al posto del 50ino o in aggiunta, un 60 micro, un 85, un 105 ecc. ecc. Qui ti potresti sbizzarrire, con ottiche fisse e luminose. Perch� con il corredo zoom di base saresti completo e definitivo, IMHO.
Auguri.
Giuseppe

P.S. @ Marco (sennmarco)
I fumi dei festeggiamenti ed anche l'emozione del prossimo arrivo.... wacko.gif
Ma il 24 � lungo su Dx, non corto.... tongue.gif laugh.gif


Non posso che ulteriormente confermare dato che ho dato lo stesso parere qualche post prima.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.